L’Academy ha reso note le shortlist per le nomination agli Oscar 2023. Delusione per l’Italia: il film scelto per essere sottoposto alla valutazione dell’Academy, Nostalgia di Mario Martone, non è stato inserito nella shortlist e non sarà quindi candidabile al premio di Miglior Film Straniero. Di seguito la lista delle pellicole selezionate:

  • Argentina,1985 (Argentina)
  • Il corsetto dell’imperatrice (Austria)
  • Close (Belgio)
  • Rètour à Seoul (Cambogia)
  • Holy Spider (Danimarca)
  • Saint Omer (Francia)
  • Niente di nuovo sul fronte occidentale (Germania)
  • Last Film Show (India)
  • The Quiet Girl (Irlanda)
  • Bardo, la cronaca falsa di alcune verità (Messico)
  • The Blue Caftan (Marocco)
  • Joyland (Pakistan)
  • EO (Polonia)
  • La donna del mistero (Corea del Sud)
  • Boy From Heaven (Svezia)

Spiccano certamente nella lista i titoli di Bardo, ultima fatica di Alejandro Inarritu, e Niente di nuovo sul fronte occidentale, adattamento tedesco del celebre omonimo romanzo antibellico di Erich Maria Remarque, entrambi distribuiti da Netflix; Il corsetto dell’imperatrice riporta sul grande schermo la figura della principessa austriaca “Sissi”, mentre Argentina 1985, attualmente disponibile su Prime Video, racconta un pezzo molto importante della storia di quel paese: il processo contro i colonnelli autori del golpe militare del 1976.

Segnaliamo anche EO di Jerzy Skolimovski, coproduzione italo-polacca, vincitore del premio della giuria all’ultimo Festival di Cannes, il cui protagonista è… un asino! La donna del mistero segna invece il ritorno dietro la macchina da presa dopo quasi 6 anni per uno dei grandi nomi del cinema d’autore orientale, Park Chan-wook.

Ricordiamo che essere all’interno della shortlist non garantisce la nomination effettiva: è infatti prevista un’ulteriore selezione, volta a ridurre il numero delle pellicole da 15 a 5 (i numeri indicati si riferiscono specificatamente al premio di Miglior Film Straniero). Il processo di ulteriore scrematura verrà finalizzato tramite votazione interna all’Academy, prevista nella settimana che va dal 12 al 17 gennaio 2023. Le nomination verranno rese note una settimana dopo, il 24 gennaio.

La cerimonia dei 95esimi Premi Oscar si terrà il 12 marzo 2023 al Dolby Theatre di Hollywood, e sarà condotta da Jimmy Kimmel.

Condividi.

Nato nel 1985 a nord di Milano, in seguito all'ottenimento della maturità classica, consegue nel 2008 una prima Laurea Triennale in Storia e critica del cinema, presso la facoltà di Lettere Moderne dell'Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, con una tesi sul cinema civile italiano; nel 2010 ottiene invece la laurea magistrale in Linguistica Generale, presso lo stesso ateneo, con una tesi sulle presupposizioni linguistiche. Da dicembre 2022 collabora con Screenworld.it in qualità di newser.