Indiana Jones 5 rivelerà cosa è successo al figlio di Indy, secondo James Mangold. Il regista ha anche spiegato cosa è effettivamente la “ruota del destino” che compare nel titolo del film, che riporterà Harrison Ford nei panni dell’archeologo per un’ultima avventura.

Uno degli aspetti più controversi di Indiana Jones e il Regno del Teschio di Cristallo riguardava il personaggio di Mutt Williams, il giovane untore che, alla fine, si è scoperto essere il figlio di Indiana Jones. Mutt Williams era interpretato da Shia LaBoeuf, che non è stato annunciato come parte del cast del prossimo sequel – Indiana Jones e la Ruota del Destino.

È giusto dire che il personaggio non è stato accolto bene dai fan, compreso lo stesso LaBoeuf, che nel 2010 ha dichiarato: “Mi sento come se avessi abbandonato l’eredità che la gente amava e custodiva. Si arriva a scimmiottare cose del genere e si può dare la colpa allo sceneggiatore e a Steven Spielberg (il regista di quel film). Ma il compito dell’attore è quello di renderlo vivo e di farlo funzionare, e io non ci sono riuscito. Quindi è colpa mia. Semplice“.

Tuttavia, il regista James Mangold ha rivelato in un’intervista a Entertainment Weekly che il pubblico “scoprirà cosa è successo” al personaggio di Mutt nel nuovo film, ambientato nel 1969, più di un decennio dopo il precedente capitolo del franchise. Il regista ha anche accennato a cosa è effettivamente la ruota del tempo del titolo, senza ovviamente scendere troppo nei dettagli.

C’è una reliquia in questo film che possiede un tipo di potere, o che potrebbe possedere un tipo di potere. Si basa sulla storia e sulle speculazioni scientifiche? Sì“. La rivelazione che la reliquia è “basata sulla storia e sulla speculazione scientifica” ha senso per questo franchise. I film precedenti hanno infatti visto Indy alla ricerca di oggetti come l’Arca dell’Alleanza e il Santo Graal – oggetti su cui sono state raccontate storie e miti per generazioni che devono avere una sorta di rilevanza storica perché le storie esistano in primo luogo. Questo dimostra che Mangold è ben consapevole di ciò che rende speciale Indiana Jones.

Indiana Jones e la Ruota del Destino uscirà nelle sale il 30 giugno 2023.

Condividi.

Nata nel 1999, Agnese Albertini è redattrice e critica cinematografica per i siti CinemaSerieTv.it, ScreenWorld.it e Cinefilos.it. Nel 2022 ha conseguito la laurea triennale in Lingue e Letterature straniere presso l'Università di Bologna e, parallelamente, ha iniziato il suo percorso nell'ambito del giornalismo web, dedicandosi sia alla stesura di articoli di vario tipo e news che alla creazione di contenuti per i social e ad interviste in lingua inglese. Collaboratrice del canale youtube Antonio Cianci Il RaccattaFilm, con cui conduce varie rubriche e live streaming, è ospite ricorrente della rubrica Settima Arte di RTL 102.5 News.