Disney+ ha ordinato il pilot della serie reboot del franchise cinematografico di Witch Mountain.
Faranno parte del cast, fra gli altri, Bryce Dallas Howard, Levi Miller, ed Isabel Gravitt. La serie, prodotta da Davis Entertainment e ABC Signature, avrà come showrunner e produttori esecutivi Terry Matalas e Travis Fickett, già responsabili di 12 Monkeys, adattamento seriale dell’omonimo film di Terry Gilliam. Il franchise cinematografico originale è composto da 5 film; tre lungometraggi per il cinema, un mediometraggio televisivo (inedito in Italia) e un film tv con una giovanissima Elisabeth Moss nel cast.

Il primo tassello della serie cinematografica risale al 1975 con Incredibile viaggio verso l’ignoto, cui fanno seguito nel 1978 Ritorno dall’ignoto, e nel 1982 un terzo film per la tv, il mediometraggio Beyond Witch Mountain; a ruota, nel 1995, arriva un primo remake, televisivo,  del capostipite, intitolato La strega della montagna
Nel 2009, infine, è la volta di un ulteriore remake, questa volta cinematografico, del film del 1975, dal titolo di Corsa a Witch Mountain, con protagonista The Rock.

Una scena del film del 1975

La saga, tratta dal romanzo Escape to Witch Mountain di Alexander Key, parla di due fratellini, Tony e Tia, in possesso di facoltà telepatiche e telecinetiche. I due bimbi, di origine aliena, sono in realtà fuggiti dal loro pianeta natale distrutto dalla guerra, e dovranno cercare di farvi ritorno, cercando di sfuggire alle mire di un fantomatico zio milionario che li porterà nella sua villa per sfruttarne le facoltà paranormali.

 

La serie Disney rielabora il concetto di base del film: Tia e Ben sono due adolescenti tormentati da problemi personali che cercano di venire a patti con le loro nuove abilità, mentre si rendono conto che il paesino di provincia in cui hanno sempre vissuto non è così tranquillo come credevano.

Tia (Gravitt) è la secchiona della classe, ma è terrorizzata dalla paura di fallire, e nasconde dei terribili segreti: le sue notti sono infestate da incubi e allucinazioni legati ad esperienze extra-corporee di visualizzazione dei fantasmi interiori: orfana di padre, morto per complicazioni in seguito a una diagnosi di schizofrenia, la ragazza teme che la malattia del padre stia iniziando a manifestarsi anche in lei; in questo è aiutata e supportata dall’amorevole madre (Howard), ed è segretamente oggetto di attenzioni amorose da parte di Peter (Jackson Kelly); inizialmente Tia lo ignorerà, salvo apprezzarne in seguito la natura di acuto osservatore.

Ben (Miller) è un teenager problematico che ha appena scoperto di avere poteri telecinetici, e pur non conoscendola, sente una forte attrazione nei confronti di Tia; in tutto questo, cerca di sbarcare il lunario scrivendo tesine per altri, e compiendo tutti gli sforzi possibili per non soccombere ai forti scatti d’ira cui è soggetto, e che lo hanno portato a un passo dall’espulsione dalla scuola. A supportarlo, l’amico del cuore Corey, cameriere in una tavola calda.

Condividi.

Nato nel 1985 a nord di Milano, in seguito all'ottenimento della maturità classica, consegue nel 2008 una prima Laurea Triennale in Storia e critica del cinema, presso la facoltà di Lettere Moderne dell'Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, con una tesi sul cinema civile italiano; nel 2010 ottiene invece la laurea magistrale in Linguistica Generale, presso lo stesso ateneo, con una tesi sulle presupposizioni linguistiche. Da dicembre 2022 collabora con Screenworld.it in qualità di newser.