Stray continua a regalare emozioni, soprattutto grazie a un tenero easter egg dedicato a Ritorno al Futuro. Il videogioco – che permette ai giocatori di vestire i panni di un gatto randagio che vive in un mondo distopico – è stato reso disponibile per PC e PlayStation 4 e 5 all’inizio di questa settimana, il 19 luglio. A pochi giorni dall’uscita, i fan su Twitter hanno iniziato a condividerne i dettagli più emozionanti, tra cui inserti dedicati alla saga di fantascienza del 1985 Ritorno al futuro, al cartone animato del 2012 Gravity Falls e al videogioco del 2011 Skyrim.

Molti hanno notato l’omaggio a Ritorno al Futuro da parte di uno dei personaggi del gioco, un robot di nome Doc, che afferma: “Questo bambino ha bisogno di 1,21 Gigowatt per funzionare, e l’unica cosa qui intorno con quel tipo di energia è il generatore fuori casa“. Questa battuta fa riferimento a una scena del film classico, quando il Doc Brown di Christopher Lloyd scopre di aver bisogno di 1,21 Gigawatt per mandare Marty (Michael J. Fox) nel futuro.

Le reazioni dei fan non si sono fatte attendere: “Ho adorato questo Easter egg di Ritorno al Futuro in ‘Stray’“, ha scritto un’utente.

https://twitter.com/sultrysanguine/status/1550141945682399232?cxt=HHwWgMCo_d74moMrAAAA

 

Altri hanno fatto notare una scoperta più sottile, che allude al diario di Gravity Falls che offre ai gemelli Dipper (Jason Ritter) e Mabel (Kristen Schaal) Pines informazioni sui segreti della loro città.”È un easter egg di Gravity Falls o mi sto immaginando tutto?“, si è chiesto qualcuno, accompagnando la domanda con lo screenshot di un libro dall’aspetto simile.

In un altro Easter egg, il Doc del videogioco è seduto a un bancone quando dice: “Possedevo un bar. Era il posto più accogliente di tutti. Finché non mi sono beccato un cacciavite nel ginocchio, e ora è chiuso“, che molti giocatori hanno riconosciuto come un collegamento al meme “Mi sono beccato una freccia nel ginocchio” di Skyrim.

Stray è un gioco d’avventura del 2022 sviluppato da BlueTwelve Studio e pubblicato da Annapurna Interactive. La storia segue un gatto randagio che si ritrova in una città fortificata popolata da robot, macchine e virus e si mette in viaggio con l’aiuto del drone B-12 per cercare di tornare in superficie. Il gioco è presentato attraverso una prospettiva in terza persona. Saltando sulle piattaforme e cercando di evitare gli ostacoli, il giocatore dovrà interagire con l’ambiente per crearsi nuovi percorsi e cercare di sfuggire agli antagonisti Zurks e Sentinelle che vogliono ucciderlo. Utilizzando B-12, può immagazzinare gli oggetti trovati in tutto il mondo e hackerare la tecnologia per risolvere gli enigmi necessari a far progredire la narrazione.

Condividi.

Nata nel 1999, Agnese Albertini è redattrice e critica cinematografica per i siti CinemaSerieTv.it, ScreenWorld.it e Cinefilos.it. Nel 2022 ha conseguito la laurea triennale in Lingue e Letterature straniere presso l'Università di Bologna e, parallelamente, ha iniziato il suo percorso nell'ambito del giornalismo web, dedicandosi sia alla stesura di articoli di vario tipo e news che alla creazione di contenuti per i social e ad interviste in lingua inglese. Collaboratrice del canale youtube Antonio Cianci Il RaccattaFilm, con cui conduce varie rubriche e live streaming, è ospite ricorrente della rubrica Settima Arte di RTL 102.5 News.