Mercoledì è stato rilasciato il trailer del reboot di The Munsters firmato da Rob Zombie, che ha diviso i fan della serie tv originale. In uscita a settembre 2022, il film è contemporaneamente un prequel e un reboot dell’omonima serie televisiva degli anni ’60, andata in onda per due stagioni. La trama seguirà le origini di Herman e Lily Munster e lo sbocciare della loro storia d’amore. Nel cast del film troviamo Sheri Moon Zombie nel ruolo di Lily, Jeff Daniel Phillips nel ruolo di Herman e Daniel Roebuck nel ruolo del nonno.

Rob Zombie è noto soprattutto per il suo contributo al genere horror, in particolare per la trilogia di Firefly e per il reboot di Halloween del 2007. Nonostante Zombie e sua moglie Sheri Moon Zombie siano grandi fan della serie televisiva The Munsters, i fan si sono subito preoccupati quando è stato annunciato che il regista ne avrebbe diretto un reboot, visti i suoi precedenti e raccapriccianti film horror. Il regista ha tenuto costantemente aggiornati i fan sui progressi del film, diffondendo proprio ieri il trailer ufficiale di The Munsters, che ha offerto nuovi dettagli sulla trama e un nuovo sguardo alla sorprendente e colorata rivisitazione dei Munsters da parte di Zombie.

Le reazioni dei fan in merito alla rivisitazione di Zombie sono state contrastanti. I fan della serie originale e i detrattori di Zombie si sono dichiarati dubbiosi circa lo stile e la direzione del reboot di The Munsters, criticandone l’impianto da film a basso costo e definendolo persino una parodia del materiale di partenza. Altri hanno difeso il trailer, osservando che la serie del 1964 è sempre stata campy e con una recitazione esagerata, per cui il film sembra proporsi come una lettera d’amore all’originale. Ecco alcune reazioni dei fan:

Rob Zombie vive per caso in una sorta di bolla in cui nessuno di cui si fida gli dice che le sue trovate non funzionano? Il contesto è tutto, e non c’è dubbio che dimostri un grande affetto per la serie originale, ma tutto ciò è brutto in maniera imbarazzante“, afferma Noah Knox Marshall.

Ok ma… perché sembra avere il budget di un film realizzato per Disney Channel nel 1996. Capisco lo stile a basso costo, ma questo film sembra incredibilmente economico, mal scritto, mal recitato, ecc. Avrebbe dovuto mantenere il bianco e nero, se davvero voleva seguire quell’atmosfera“, pensa invece Jo.

Modern Marilyn Monster ha invece un’idea ben precisa sul progetto: “I ragazzini della Gen Z che non hanno mai guardato i Munsters e i Boomers che non sanno nulla di Rob Zombie 🤝 che si lamentano del trailer nonostante conservi l’esatto umorismo della serie originale“.

https://twitter.com/StealingValerie/status/1547236372498481152?ref_src=twsrc%5Etfw%7Ctwcamp%5Etweetembed%7Ctwterm%5E1547236372498481152%7Ctwgr%5E%7Ctwcon%5Es1_&ref_url=https%3A%2F%2Fscreenrant.com%2Fmunsters-reboot-trailer-rob-zombie-fan-reactions%2F

Il modo per capire The Munsters di Rob Zombie è il seguente: ogni persona appassionata di horror più o meno 60enne è un ENORME nerd che ama le cose kitsch, tutti sono cresciuti leggendo la rivista Famous Monsters e guardando le repliche dei Munsters e della Famiglia Addams. Questo è chiaramente un progetto da sogno, che Dio lo benedica“, conclude macabre & mrs. miller.

Zombie ha dichiarato da tempo che The Munsters è un progetto per cui ha sempre nutrito una forte passione e che avrebbe voluto rendere il suo reboot il più fedele possibile alla serie originale. I precedenti trailer del film sembravano certamente mantenere questa promessa, quindi è un peccato che questo ultimo aggiornamento stia ricevendo reazioni così contrastanti. È possibile che il trailer non renda giustizia ai Munsters, ma è chiaro che non è quello che i fan si aspettavano dal reboot. C’é chi esita a dare un giudizio sul film finché non potrà vederlo nella sua interezza, ma le reazioni contrastanti al trailer completo potrebbero rappresentare uno sviluppo preoccupante per The Munsters di Zombie.

Condividi.

Nata nel 1999, Agnese Albertini è redattrice e critica cinematografica per i siti CinemaSerieTv.it, ScreenWorld.it e Cinefilos.it. Nel 2022 ha conseguito la laurea triennale in Lingue e Letterature straniere presso l'Università di Bologna e, parallelamente, ha iniziato il suo percorso nell'ambito del giornalismo web, dedicandosi sia alla stesura di articoli di vario tipo e news che alla creazione di contenuti per i social e ad interviste in lingua inglese. Collaboratrice del canale youtube Antonio Cianci Il RaccattaFilm, con cui conduce varie rubriche e live streaming, è ospite ricorrente della rubrica Settima Arte di RTL 102.5 News.