Seguendo la scia del travolgente successo di Ghost Hotel, Sergio Bonelli Editore ripropone un’altra edizione di prestigio in grande formato: si tratta di Dylan Dog. Dopo mezzanotte, un classico della serie nato dalla mente del suo creatore, Tiziano Sclavi, e dal maestro Giampiero Casertano.

Dylan Dog. Dopo mezzanotte

“Tenete strette le chiavi! Rimanere chiusi fuori casa in una notte come questa sarebbe un’esperienza indimenticabile, perché sui marciapiedi di Londra sta calando un buio infinito. Assassini feroci e malinconici disperati, voci lontane e pericoli di morte inseguono il povero Dylan lungo le strade del destino. L’alba non è mai stata così lontana!”

Dylan Dog: dopo mezzanotte
Dylan Dog: dopo mezzanotte – ©Sergio Bonelli Editore

Il volume sarà presentato in anteprima assoluta a Lucca Comics & Games 2025, per poi debuttare in libreria e in fumetteria dal 7 novembre. Questa affascinante edizione di Dopo mezzanotte contiene anche le storie brevi “L’orrore” e “Ufo”, oltre a una succosa intervista a Franco Busatta e Giampiero Casertano.

A impreziosire questa nuova iniziativa editoriale ci saranno anche due edizioni numerate, limitate ognuna a sole 666 copie, in formato gigante e impreziosite da una copertina telata con una stampa a pantone. All’interno delle due versioni si trova una stampa esclusiva su carta di pregio di un disegno di Giampiero Casertano, diversa per le due versioni.

Condividi.

Classe '94. Critico e copywriter di professione, creator per passione. Ha scritto e collaborato per diverse realtà di settore (FilmPost.it, Everyeye) con la speranza di raccontare il Cinema e la cultura pop per il resto della sua vita.