A Valmontone, in provincia di Roma, una tromba d’aria ha scatenato attimi di terrore. L’evento meteorologico ha buttato giù alberi e scoperchiato abitazioni portandosi dunque via i tetti. Il bilancio non parla di morti, ma sono due le persone che hanno riportato delle ferite con dieci famiglie evacuate.

Tra gli altri ha raccontato l’episodio la giornalista Anastasia Latini che su Twitter ha postato il video di quanto accaduto, sottolineando: “Valmontone, provincia di Roma, una tromba d’aria ha buttato giù tetti e alberi. Dieci famiglie evacuate, due feriti. Non è maltempo, è crisi climatica e noi neanche pensiamo ancora a seri piani di adattamento e mitigazione soprattutto per i piccoli Comuni. Questa sarà la normalità“.

Sul posto si è recato in mattinata Daniele Leodori, vice presidente della Regione Lazio, che ha portato la sua vicinanza al popolo colpito da questa calamità naturale. Intanto Il Sindaco di Valmontone, Alberto Latini, e la consigliera regionale, Eleonora Mattia, hanno chiesto l’intervento dello Stato. Latini ha parlato a FrosinoneToday, spiegando: “In pochi secondi interi quartieri della nostra città sono stati distrutti dalla forza del vento. Questa è una situazione mai vista. Faremo richiesta allo Stato di calamità naturale per richiedere l’intervento e degli aiuti economici”.

Intanto CastelliNotizie.it specifica come non si sia trattato di una tromba d’aria, ma di un downburst. Questo fenomeno meteorologico è definito come una raffica discendente con forte raffiche di vento discensionali con moto orizzontale. Le folate del vento possono muoversi a velocità superiori a 100 km/h.

Condividi.

Nato a Roma nel 1986, Matteo Fantozzi è direttore editoriale di alcune testate giornalistiche che si occupano di sport, spettacolo e cinema tra cui JuveLive.it e CheMusica.it. Per anni redattore de IlSussidiario.net è autore di decine di saggi cinematografici come "Gabriele Muccino, il poeta dell'incomunicabilità" e "La bibbia di Scream". Autore di numerosi cortometraggi, tra cui "Perverso Stato Mentale", sta lavorando anche a diversi documentari. In passato ha collaborato come responsabile del backstage di corsi cinematografici tenuti da Sergio Rubini e Michele Placido.