Thor: Love and Thunder ha già suscitato l’entusiasmo dei fan grazie al trailer pubblicato poche ore fa. In queste nuove immagini del quarto film Marvel dedicato al figlio di Odino, i fan più attenti hanno notato il nudo di Chris Hemsworth, e il suo epico sedere, purtroppo pixellato. Molti ammiratori del dio del Tuono, e naturalmente dell’attore, si augurano di vedere questa scena al cinema, ovviamente senza censura.

https://twitter.com/azirastrange/status/1528917160763981824

Il particolare non è sfuggito neanche agli italiani

 

Altri fan  hanno notato un nuovo tatuaggio sulla schiena di Thor.

 

https://twitter.com/apiadne/status/1528965906881294339

Nel nuovo trailer di Thor: Love and Thunder abbiamo visto Christian Bale nei panni di Gorr il macellatore di dei, e sappiamo che in questa pellicola ritorneranno Jane Foster, Valkyria e Korg e che Russel Crowe debutterà nel mondo della Marvel come Zeus. Naturalmente il trucco di Christian Bale ha avuto grande successo.

Tra i fan, qualcuno si è soffermato su Jane e Valkyrie, intente a spettegolare alle spalle di Thorn

 

Thor: Love and Thunder arriverà nelle sale il prossimo 6 luglio, nel film il figlio di Odino è pronto ad un nuovo viaggio, molto diverso da quelli affrontati fino ad ora, che lo porterà alla ricerca della pace interiore. Il suo riposo è interrotto da Gorr, un killer galattico conosciuto come il Macellatore di Dei che, in onore al suo nome, attraversa l’universo per dare la caccia e uccidere tutte le divinità in cui si imbatte. Per fermarlo, Thor dovrà chiedere aiuto a Valchiria (Tessa Thompson), a Korg (Taika Waititi) all’ex fidanzata Jane Foster (Natalie Portman) che, con stupore di Thor, brandisce inspiegabilmente il suo martello magico, Mjolnir, come Mighty Thor. Insieme, intraprendono una sconvolgente avventura cosmica per scoprire il mistero della vendetta di Gorr il macellatore di dei e fermarlo prima che sia troppo tardi.

Condividi.

In attesa del terzo scudetto del Napoli mi nutro di serie tv e film. Odio il binge watching, ma ringrazio Netflix per Narcos e la sua meravigliosa sigla. Nel cuore mi sono rimaste Battlestar Galactica e Friday Night Lights. Adoro le serie britanniche, anche quelle con i parroci che risolvono omicidi mentre la polizia sta ancora esaminando il cadavere. Devoto al dio dei pilot, perché tutti meritano un'occasione. Il resto, dopo Il Padrino e un concerto del Boss Bruce Springsteen, è noia, come diceva Franco Califano.