L’eclettico mangaka Tatsuki Fujimoto, celebre per Chainsaw Man, è molto noto per la sua presenza sui social ed infatti fino a qualche giorno fa  disponeva di un profilo ufficiale Twitter usato in maniera assai peculiare: impersonava sua sorella minore. Goliardia o strategia di marketing dagli esiti controproducenti visto che il social, ora in mano plurimiliardario Elon Musk, aveva deciso di bloccargli l’account.

Andando ad analizzare nel dettaglio la situazione, il giovane Tatsuki Fujimoto aveva osato abbastanza non tanto per la falsa immedesimazione ma per aspetti puramente “legali”. Il falso profilo, tale Koharu Nagayama, sottolineava di avere tredici anni e di frequentare il terzo anno di scuola elementare (andava “fiera” delle sue plurime bocciature). Come ben sappiamo, gli utenti Twitter, almeno sulla carta, devono avere più di tredici anni ed ecco spiegato il blocco.

chainsaw man, immagine tratta dalla serie

Comunque tutto è bene quel che finisce bene, e recentemente l’editore del manga di Chainsaw Man Shihei Lin ha affermato che il sensei Tatsuki Fujimoto è tornato su twitter con un nuovo account.

Infine vi ricordiamo come il manga Chainsaw Man stia andando alla grande, come rivelano i dati esposti da Manga Plus; successo amplificato poi da quando è uscito il suo omonimo animato, realizzato dal celebre Studio Mappa e diretto dal duo Ryū Nakayama & Makoto Nakazono.

Condividi.

Nato ad Alessandria nel 1991, Andrea Venuti è un critico e saggista cinematografico nonché professore di Storia dell'arte. Attualmente collabora, in qualità di redattore, con tutte le realtà editoriali legate a Digital Dreams S.r.l (da ScreenWorld a CinemaSerieTv). Nel 2019 ha conseguito la laurea magistrale in Cinema e Media (110 e Lode) ed attualmente sta per ultimare un master di I livello in Discipline Artistiche. Dal 2014 ha iniziato a scrivere di cinema (specializzandosi in cinema asiatico) per diverse testate web e cartacee (FilmTv.it, Hong Kong Express, Movieplayer, Everyeye, Cina in Italia). Nel 2021 ha poi pubblicato per Profondo Rosso il saggio: John Woo e il crime movie di Hong Kong. Sempre nel 2021 è stato invitato, in qualità di ospite, al prestigioso Far East Film Festival di Udine (il festival cinematografico asiatico più importante d'Europa).