Da non perdere
    9.0

    Atlanta 3, la recensione: la geniale serie lascia a bocca aperta

    29 Giugno 2022
    8.0

    Only Murders in the Building 2: la recensione della serie comedy Disney+

    28 Giugno 2022

    Nuovo PlayStation Plus: ha senso fare l’upgrade?

    28 Giugno 2022
    Facebook Twitter Instagram YouTube TikTok
    Trending
    • I 17 videogiochi più difficili di sempre
    • Atlanta 3, la recensione: la geniale serie lascia a bocca aperta
    • Woody Allen: il suo prossimo film girato a Parigi potrebbe essere l’ultimo
    • Only Murders in the Building 2: la recensione della serie comedy Disney+
    • Palinsesti Rai 2022-2023: Esterno notte e Rocco Schiavone tra i titoli e fiction più attesi
    • Hocus Pocus 2: nel teaser trailer torna il trio di streghe più amato (VIDEO)
    • Return to Monkey Island: il trailer gameplay anticipa l’uscita su Nintendo Switch e PC
    • Pedro Almodovar annuncia la regia di un corto western con Ethan Hawke e Pedro Pascal
    Facebook Twitter Instagram YouTube TikTok
    ScreenWorld.itScreenWorld.it
    • Home
    • Cinema
      1. Ultime news cinema
      2. Ultime recensioni cinema
      3. Vedi tutti

      Woody Allen: il suo prossimo film girato a Parigi potrebbe essere l’ultimo

      28 Giugno 2022

      Pedro Almodovar annuncia la regia di un corto western con Ethan Hawke e Pedro Pascal

      28 Giugno 2022

      Stephen King svela l’unico film che lo ha fatto uscire dalla sala: ecco qual è

      28 Giugno 2022

      Russell Crowe sarà l’esorcista Padre Amorth in The Pope’s Exorcist

      28 Giugno 2022
      7.5

      Black Phone, la recensione: non alzate la cornetta

      24 Giugno 2022
      7.5

      Lightyear – La vera storia di Buzz, la recensione: verso l’infinito e gli altri?

      15 Giugno 2022
      5.5

      Jurassic World: Il dominio, la recensione: perseverare è giurassico

      2 Giugno 2022
      8.0

      Elvis, la recensione: Dio si è fermato a Memphis

      26 Maggio 2022

      Woody Allen: il suo prossimo film girato a Parigi potrebbe essere l’ultimo

      28 Giugno 2022

      Pedro Almodovar annuncia la regia di un corto western con Ethan Hawke e Pedro Pascal

      28 Giugno 2022

      Stephen King svela l’unico film che lo ha fatto uscire dalla sala: ecco qual è

      28 Giugno 2022

      Russell Crowe sarà l’esorcista Padre Amorth in The Pope’s Exorcist

      28 Giugno 2022
    • Streaming
      1. Ultime news streaming
      2. Ultime recensioni streaming
      3. Vedi tutti

      Hocus Pocus 2: nel teaser trailer torna il trio di streghe più amato (VIDEO)

      28 Giugno 2022

      Obi-Wan Kenobi: il duello finale con Darth Vader con la musica di John Williams (VIDEO)

      27 Giugno 2022

      Pablo Larrain porta su Netflix “El Conde”, un Pinochet vampiro di 250 anni

      26 Giugno 2022

      Stranger Things, i fratelli Duffer sullo spin-off: “Non sarà come tutti si aspettano”

      26 Giugno 2022
      9.0

      Atlanta 3, la recensione: la geniale serie lascia a bocca aperta

      29 Giugno 2022
      8.0

      Only Murders in the Building 2: la recensione della serie comedy Disney+

      28 Giugno 2022
      7.5

      We Own This City, la recensione: non un sequel di The Wire, ma la realtà

      28 Giugno 2022
      7.0

      Westworld 4, la recensione del primo episodio: un inizio promettente

      27 Giugno 2022
      9.0

      Atlanta 3, la recensione: la geniale serie lascia a bocca aperta

      29 Giugno 2022
      8.0

      Only Murders in the Building 2: la recensione della serie comedy Disney+

      28 Giugno 2022

      Hocus Pocus 2: nel teaser trailer torna il trio di streghe più amato (VIDEO)

      28 Giugno 2022

      Tutte le teorie più interessanti sul finale di Better Call Saul

      28 Giugno 2022
    • Televisione
      1. TV News
      2. Recensioni TV
      3. Vedi tutti

      Palinsesti Rai 2022-2023: Esterno notte e Rocco Schiavone tra i titoli e fiction più attesi

      28 Giugno 2022

      Noi: la serie remake Rai non è stata rinnovata per una seconda stagione

      28 Giugno 2022

      San Diego Comic-Con 2022: House of the Dragon e The Sandman tra i panel della Warner Bros

      28 Giugno 2022

      Cristina D’Avena su Kiss me Licia: “Vorrei tornare a recitare e finire il telefilm”

      26 Giugno 2022
      8.5

      L’amica geniale 3, la recensione: il nuovo capitolo è una storia che resta

      6 Febbraio 2022

      Palinsesti Rai 2022-2023: Esterno notte e Rocco Schiavone tra i titoli e fiction più attesi

      28 Giugno 2022

      Noi: la serie remake Rai non è stata rinnovata per una seconda stagione

      28 Giugno 2022

      San Diego Comic-Con 2022: House of the Dragon e The Sandman tra i panel della Warner Bros

      28 Giugno 2022

      Cristina D’Avena su Kiss me Licia: “Vorrei tornare a recitare e finire il telefilm”

      26 Giugno 2022
    • Videogiochi
      1. Ultime news videogiochi
      2. Ultime recensioni videogiochi
      3. Vedi tutti

      Return to Monkey Island: il trailer gameplay anticipa l’uscita su Nintendo Switch e PC

      28 Giugno 2022

      Scarface 2, trapelate online le prime scene del videogioco sequel mai uscito (VIDEO)

      26 Giugno 2022

      The Sandbox e Holly e Benji (Captain Tsubasa) portano il manga sul calcio nel metaverso

      22 Giugno 2022

      Da La Casa di Carta a La Regina degli Scacchi, Netflix annuncia i nuovi videogiochi ispirati alle serie

      12 Giugno 2022
      7.0

      Sniper Elite 5, la recensione: la guerra non cambia mai

      2 Giugno 2022
      8.0

      Freud’s Bones, la recensione: un viaggio nella psicanalisi

      24 Maggio 2022
      7.0

      Evil Dead – The Game, la recensione: il ritorno di Ash Williams

      23 Maggio 2022
      9.0

      Vesper: Zero Light Edition, la recensione: un viaggio sensazionale in portabilità

      12 Maggio 2022

      I 17 videogiochi più difficili di sempre

      29 Giugno 2022

      Return to Monkey Island: il trailer gameplay anticipa l’uscita su Nintendo Switch e PC

      28 Giugno 2022

      Nuovo PlayStation Plus: ha senso fare l’upgrade?

      28 Giugno 2022

      Scarface 2, trapelate online le prime scene del videogioco sequel mai uscito (VIDEO)

      26 Giugno 2022
    • Tecnologia
      1. Ultime news tecnologia
      2. Recensioni tecnologia
      3. Vedi tutti

      Alexa parlerà con la voce dei nostri defunti: è polemica

      25 Giugno 2022

      WhatsApp rende possibile il trasferimento dati da Android ad iPhone

      18 Giugno 2022

      Google sospende un dipendente dopo le rivelazioni sull’intelligenza artificiale dell’azienda

      13 Giugno 2022

      Uber a Roma: accordo storico con i tassisti, da nemici ad alleati

      24 Maggio 2022

      Alexa parlerà con la voce dei nostri defunti: è polemica

      25 Giugno 2022

      WhatsApp rende possibile il trasferimento dati da Android ad iPhone

      18 Giugno 2022

      Google sospende un dipendente dopo le rivelazioni sull’intelligenza artificiale dell’azienda

      13 Giugno 2022

      Uber a Roma: accordo storico con i tassisti, da nemici ad alleati

      24 Maggio 2022
    • Web/Social
      1. News Web/Social
      2. Vedi tutti

      Jeremy Irons e Edward Norton turisti per caso ai Sassi di Matera (FOTO)

      28 Giugno 2022

      Angelina Jolie a Roma: shopping in centro con sua figlia Zahara (FOTO)

      28 Giugno 2022

      Lady Gaga a Como: performance speciale per l’anniversario di matrimonio di un magnate

      27 Giugno 2022

      Evan Rachel Wood: l’incredibile imitazione di Madonna sulle note di Material Girl (VIDEO)

      26 Giugno 2022

      Jeremy Irons e Edward Norton turisti per caso ai Sassi di Matera (FOTO)

      28 Giugno 2022

      Angelina Jolie a Roma: shopping in centro con sua figlia Zahara (FOTO)

      28 Giugno 2022

      Lady Gaga a Como: performance speciale per l’anniversario di matrimonio di un magnate

      27 Giugno 2022

      Evan Rachel Wood: l’incredibile imitazione di Madonna sulle note di Material Girl (VIDEO)

      26 Giugno 2022
    ScreenWorld.itScreenWorld.it
    Home»Web/Social»La storia di Zerocalcare

    La storia di Zerocalcare

    Giacomo GiaquintoDi Giacomo Giaquinto6 Dicembre 2021Nessun commento8 min lettura
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn Pinterest Email
    Condividi
    Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp Pinterest Email Telegram

    L’armadillo è un animale originario del Sudamerica, in particolare dell’istmo di Panama. Il nome deriva dalla corazza presente sul suo dorso, infatti in spagnolo ‘armadillo’ vuol dire ‘munito di armatura e di piccole dimensioni’. Nel tempo libero o durante la stagione degli accoppiamenti, questo mammifero… tende a svolgere il ruolo di coscienza degli esseri umani. Soprattutto di un essere vivente: un uomo di trentasette anni che ha a cuore, in egual misura, sia il quartiere in cui vive, sia la stazione spaziale di Star Trek: Zerocalcare.

    I ragazzi dello zoo di Rebibbia

    Zerocalcare, Strappare lungo i bordi
    Zerocalcare, Strappare lungo i bordi

    C’è una poesia che possiamo apprezzare in quel piccolo gioiello chiamato Il caso Thomas Crawford con un giovanissimo Ryan Gosling: “Per gente che attende… Attende che un treno parta”. I treni, che abbiamo imparato a conoscere meglio grazie a Sheldon Cooper, fanno parte della vita delle persone da sempre, in qualsiasi loro accezione.
    Per esempio, da Roma Termini a Rebibbia potete arrivarci con un treno: la metro B, la fermata è subito dopo Ponte Mammolo. Anche Roma – Genova è percorribile in treno e quella fermata l’hanno presa in molti, quasi di certo due persone. La prima è Carlo Giuliani, nato nella capitale nel ‘78, che subito dopo l’iscrizione alla facoltà di storia ha raggiunto il capoluogo ligure per unirsi ad Amnesty International. La seconda è Michele Rech – ma così non lo chiama più nemmeno sua madre, figuriamoci noi.

    Nato a Cortona (Arezzo), famosa per gli Etruschi e forse per lui. È il 20 Luglio 2001 ed entrambi senza nemmeno farlo apposta, sono nei pressi di una stazione ferroviaria genovese: quella di Brignole, in Via Tolemaide nel quartiere Foce. Sono lì per manifestare insieme a tante altre persone contro il G8 che qualche polemica aveva già sollevato. A causa di alcuni errori nella direzione di Piazza Alimonda, una Land Rover Defender rimane intrappolata tra i disordini della via e presa d’assalto da alcuni manifestanti, tra questi Carlo Giuliani. Il ragazzo, 23 anni compiuti, indossa un passamontagna e solleva un estintore ma viene freddato da un colpo d’arma da fuoco alla testa. Le vie di fuga sono impraticabili e i civili affrontano la carica della polizia per scappare dal lato opposto, mancano poco più di 24 ore a Piazza Diaz. L’altro passeggero del treno: Michele Rech, ma per tutti Zerocalcare grazie a un nickname scelto per una discussione sul web, sul suo passamontagna ha le fattezze dell’orso Yoghi e infatti becca due pizze dalla forestale e il ricordo di una tragedia che si poteva evitare. Ne parlerà a lungo in due perle a fumetti: “GeVsG8” nel 2006 e, per il decennale, la sua autobiografia di quei giorni: “A.F.A.B.”. Soprattutto, tra i vagoni di Genova, forse comprende che esiste una forma d’arte per spiegare meglio delle altre l’ironia dietro la depressione e la disillusione: il fumetto. Forse però, perché raccontare la sua vita è complesso quanto provare a spiegare Cthulhu senza essere Freddy Krueger per entrare in ciò che rimane dei sogni di Lovecraft. Impossibile.
    Zerocalcare
    Prendiamo un altro paio di treni e scendiamo a Rebibbia, dove veniamo accolti da un murales realizzato dallo stesso Calcare: Welcome to Rebibbia. In primo piano c’è un mammut, in onore ai ritrovamenti degli anni ‘80 presso Casal de’ Pazzi, anche se forse si trattava di un elefante antico del pleistocene… ma non lo dite in giro. Lo sguardo corre sotto i rivoli del colore, dove si legge: “Qui ci manca tutto, non ci serve niente”. Da queste parti ci passi se ci vivi o se conosci qualcuno. Subissato da luoghi comuni, Zero cerca di far capire a tutti fin dal principio delle sue storie che Rebibbia non è solo il carcere e Roma non è solo il Colosseo. Ma per comprenderlo meglio non basta solo “Strappare lungo i bordi”.

    Scorrete Youtube e cercate “Rebibbia Quarantine”: dieci episodi in cui Michele Rech descrive il quotidiano senza mai essere banale. È in romanesco, speriamo non sia un problema per nessuno. Terra di elefanti preistorici, corpi reclusi, cuori grandi e tute acetate, in un concerto che mescola Pescara a San Francisco, le torrette alle palme, Zerocalcare ai profeti che come ogni profezia riuscita bene – e Roberto Giacobbo non c’entra nulla – ha un anno di partenza: il 2011. Nel Novembre di quell’anno Zero butta giù un blog di fumetti, genere molto attivo in Francia, ma ancora territorio sconosciuto in Italia, sotto la dicitura zerocalcare.it. È ancora attivo, proprio perché Michele non vuole smettere i panni del veggente di un’intera generazione. Riconosce i simboli, i disagi, il linguaggio, la visione distruttiva di tanti giovani e di tutti i passeggeri del treno Roma-Genova Estate 2001; ma chi gli suggerisce tutte quelle profezie? Lo scopriamo sempre nel 2011, quando Calcare decide di autoprodursi (e se non è chiaroveggenza questa?) e di stampare su carta il volto laconico ma rassicurante del suo suggeritore: un armadillo. Meglio, “La Profezia dell’Armadillo”, che fa sfoggio della Roma degli anni Duemila e di un’invidiabile cultura Pop: Lady Cocca come madre e Mr.Ping come padre. Perché, come recita Han Solo, grande fonte di ispirazione di Calcare: “State pronti! Ho temuto il peggio per un secondo, ma è passato… è passato.” Già, ma il peggio devi anche saperlo raccontare.

    Strappare lungo i ricordi

    Un'immagine di Strappare lungo i bordi
    Strappare lungo i bordi, un’immagine della serie di Zerocalcare

    Provate a farlo.
    Provate a strappare lungo i ricordi, a sedervi su un divano per ore a spulciare album di fotografie o vecchie lettere. Scoprirete ferite insanabili, amici altrove, città che vi mancano, multe ormai in prescrizione e grandi passioni. Zero lo fa da sempre e riempie i suoi fogli A4, A3 di citazioni: il gran consiglio dei grilli parlanti per decretare cosa è giusto o cosa è sbagliato, i dinosauri della lacerante valle incantata al solito tavolino al bar dietro di noi in “La scuola di pizze in faccia” o la facciata di Netflix nella serie. Ogni personaggio o situazione, da Secco a Greta, sono in realtà i poster appesi alle sue pareti che pian piano vengono strappati lungo i ricordi a apposti con una matita invece che con photoshop sui volti di chi gli è intorno. Basti pensare che nella serie, mentre ti commuovi per l’ennesima profezia sulla tua vita da giovane in Italia, Calcare piazza la bandiera curda che tanto fa infuriare i turchi oppure prende in giro Don Matteo relegandolo a un infame di questura. Si scherza eh! Ma il dubbio sulla sfiga del personaggio di Terence Hill o le troppe morti a Gubbio è venuto a tutti, secondo me Michele compreso.
    Strappare lungo i bordi
    Non si fa mancare nulla, anche perché possiede l’incauto dono di saper descrivere il sociale o la situazione politica senza per forza offendere Fedez o farsi segnalare dal Codacons, entrambe peculiarità del Belpaese. Motivo per cui nel 2015 per “Internazionale” pubblica il reportage dell’incontro con la leader curda dell’Unità della Protezione delle donne: Nasrin Abdalla, argomento a lui molto caro, poi raccolto nell’opera “Kobane Calling” che qualche strascico si lascerà dietro. Questo fumetto permetterà a Calcare di ricostruire qualcosa attraverso le “Macerie Prime” del 2017, dove mattone su mattone ci regala in poche frasi un ritratto lucido ma molto poco distaccato di cosa vuol dire confrontarsi col cemento che si ha dentro: “È come se tutta la sua vita si fosse cristallizzata. Fissata per sempre in una condizione che non evolve mai. Come un mammut dell’era glaciale. Ma questa non è la cosa peggiore, no. La cosa peggiore è che se guardo dentro a quel blocco di ghiaccio io non ci vedo Deprecabile. Ci vedo il riflesso mio. E i plumcake col latte gelato. E le serie tv prima di dormire. Tutte le mie coperte di Linus, insomma.”

    È come se tutta la vita si fosse cristallizzata. Proprio come un mammut, come i ricordi, come Rebibbia per chi non la conosce, come la vita di Zero dopo questa serie. O come un vagone a luglio quando accendono l’aria condizionata e l’escursione termica batte quella del deserto del Sahara. Ecco, su quel treno così gelido ci siamo saliti tutti. Un po’ come su quello ‘Destinazione Paradiso’ di Grignani. E abbiamo incontrato Han Solo, Vin Diesel, i protagonisti di Sense8, ma anche Sarah, Alice… e forse abbiamo incontrato noi stessi senza accorgercene. Questa è la più grande profezia esposta dall’armadillo: riconoscerci e schifarci, perché così simili nel dolore. Il treno di Zerocalcare, proprio come quello che andava verso Genova, è carico di speranze e sensazioni che fanno fatica a uscire per mancanza di qualcuno che controlli il biglietto e per un attimo ti riconosca e ti ascolti. È pieno di gente che si stringe per scaldarsi in attesa della prossima stazione: Biella. Non rimangono che il rimpianto e qualche risata, magari una palestra o un centro sociale. Un posto dove pure un soffitto può somigliare a un’avventura.

    Condividi. Facebook Twitter WhatsApp Pinterest Telegram LinkedIn Email

    Post correlati

    Jeremy Irons e Edward Norton turisti per caso ai Sassi di Matera (FOTO)

    Angelina Jolie a Roma: shopping in centro con sua figlia Zahara (FOTO)

    Lady Gaga a Como: performance speciale per l’anniversario di matrimonio di un magnate

    Evan Rachel Wood: l’incredibile imitazione di Madonna sulle note di Material Girl (VIDEO)

    Kirill, che caduta: lo scivolone del patriarca russo sull’acqua santa è virale (VIDEO)

    Chi è Don Roberto Fiscer, il prete che ha conquistato TikTok

    Aggiungi un commento

    Lascia una risposta Cancella risposta

    Da non perdere
    9.0

    Atlanta 3, la recensione: la geniale serie lascia a bocca aperta

    29 Giugno 2022
    8.0

    Only Murders in the Building 2: la recensione della serie comedy Disney+

    28 Giugno 2022

    Nuovo PlayStation Plus: ha senso fare l’upgrade?

    28 Giugno 2022

    Tutte le teorie più interessanti sul finale di Better Call Saul

    28 Giugno 2022
    I nostri social
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • TikTok
    Ultime recensioni
    9.0

    Atlanta 3, la recensione: la geniale serie lascia a bocca aperta

    29 Giugno 2022
    8.0

    Only Murders in the Building 2: la recensione della serie comedy Disney+

    28 Giugno 2022
    Facebook Twitter Instagram YouTube TikTok
    • Home
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Note legali
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    © 2022 ScreenWorld.it

    Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.