Nel Salento una violenta tromba d’aria ha messo in fuga i bagnanti che affollavano le spiagge: come potete vedere nei video qui sotto, nella zona si sono registrati notevoli danni, tra abbattimenti di alberi, segnaletica stradale divelta e pali della luce caduti. Fortunatamente non ci sono stati feriti ma solo danni materiali non ancora quantificati.

Il maltempo che si è abbattuto in Puglia ha colpito il litorale del Salento, in particolare la zona che va da Roca, Torre Sant’Andrea, Torre dell’Orso e San Foca. Quando i bagnanti si sono accorti che la tromba d’aria stava per raggiungere la spiaggia si sono dati alla fuga, cercando di raggiungere le proprie automobili parcheggiate nelle vicinanze.

Ho avuto paura e non appena abbiamo visto i primi fulmini abbattersi in mare abbiamo preferito abbandonare la spiaggia per metterci al sicuro“, ha raccontato una bagnante a Repubblica

Nonostante non ci siano stati feriti, la tromba d’aria ha provocato notevoli danni, alcuni alberi e pali della luce si sono abbattuti sulle automobili, fortunatamente vuote. Alcuni spazi all’aperto di bar e locali risultano danneggiati. Il maltempo ha reso impraticabili alcune strade, interrompendo i collegamenti tra alcune frazioni della zona.

La violenza dell’evento ha causato il crollo di una parte del muro perimetrale del faro di Sant’Andrea e di parte della staccionata che circonda l’antica torre di Torre dell’Orso, posizionata in attesa dei lavori di consolidamento della struttura.

Condividi.

In attesa del terzo scudetto del Napoli mi nutro di serie tv e film. Odio il binge watching, ma ringrazio Netflix per Narcos e la sua meravigliosa sigla. Nel cuore mi sono rimaste Battlestar Galactica e Friday Night Lights. Adoro le serie britanniche, anche quelle con i parroci che risolvono omicidi mentre la polizia sta ancora esaminando il cadavere. Devoto al dio dei pilot, perché tutti meritano un'occasione. Il resto, dopo Il Padrino e un concerto del Boss Bruce Springsteen, è noia, come diceva Franco Califano.