Il prossimo anno sarà coniata una moneta da 2 euro con il volto di Raffaella Carrà: a rivelarlo è stato Fabio Canino durante il Festival della Tv, a Dogliani, in provincia di Cuneo. Questo omaggio alla leggenda della musica italiana, previsto per il 2023, va ad unirsi alle piazze a Madrid, a Bellaria e nel Centro di Produzione Rai di Via Teulada alle quali è stato dato il nome dell Carrà nel corso dell’ultimo anno.

Confermo assolutamente quanto detto ieri al Festival della Tv“, ha confermato Canino durante un’intervista a FQMagazine, precisando che non si tratterà di un pezzo da collezione ma di una moneta commemorativa che viene emessa dall’Unione Europea “per ricordare anniversari di eventi storici o per porre in risalto eventi attuali di particolare importanza“.

Nel 2022 in Italia una delle due monete celebrative è stata dedicata a Giovanni Falcone e Paolo Borsellino, in occasione del trentesimo anniversario della morte dei due magistrati, vittime nel 1992 di due attentati mafiosi a distanza di due mesi. Oltre a questo, nei primi mesi di quest’anno è stata emessa anche la moneta per commemorare il 170esimo anniversario della fondazione della Polizia di Stato.

Raffaella Carrà, scomparsa a Roma il 5 luglio 2021 all’età di 78 anni, è ancora oggi presente più che mai nell’immaginario collettivo, sia Italia che all’estero, grazie al successo delle sue trasmissioni Tv e delle sue canzoni senza tempo. La cantante è stata anche un’apprezzata icona LGBT: nel 2017, in occasione del World Pride di Madrid, le è stato infatti assegnato il riconoscimento di ambasciatrice dell’amore.

https://www.youtube.com/watch?v=O-Pk_4LrNfM

Condividi.

Classe 1996, Luca Scarselli è newser su ScreenWorld.it, CinemaSerieTv.it e CultWeb.it. Fa parte della redazione de IlMegliodiTutto.it e dal 2020 è articolista, newser e redattore presso Movieplayer.it. Oltre a dedicarsi al mondo del cinema e delle serie televisive, lavora anche come traduttore editoriale e articolista per alcune testate giornalistiche.