Facebook Twitter Instagram YouTube TikTok Twitch
    ScreenWorld.it
    Facebook Twitter Instagram TikTok YouTube Twitch
    • Home
    • Cinema
      • Ultime news cinema
      • Ultime recensioni cinema
    • Streaming
      • Ultime news streaming
      • Ultime recensioni streaming
    • Giochi
      • Ultime news videogiochi
      • Ultime recensioni videogiochi
    • Libri Fumetti e Anime
      • Anime
    • Tech
      • Ultime news tecnologia
      • Recensioni tecnologia
    • Web/Social
      • Ultime news Web/Social
    ScreenWorld.it
    Home » Web/Social » Ultime news Web/Social » Tom Cruise, come usare il suo metodo per affrontare persone tossiche, secondo tre psicologi

    Tom Cruise, come usare il suo metodo per affrontare persone tossiche, secondo tre psicologi

    Il metodo Tom Cruise è perfetto per affrontare le persone tossiche: parola di tre psicologi che lo hanno analizzato nel dettaglio.
    Agnese AlbertiniDi Agnese Albertini19 Gennaio 20233 min lettura
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn Pinterest Email
    Condividi
    Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp Pinterest Email Telegram

    Tom Cruise si rivela un luminare praticamente in ogni ambito: secondo tre psicologi, il suo metodo – rigorosamente denominato Metodo Tom Cruise – sarebbe il più adatto per affrontare persone tossiche. Quando ci arriva un insulto, abbiamo pochi secondi per decidere come rispondere. Ci arrendiamo ai nostri sentimenti e rispondiamo al fuoco o ci allontaniamo? L’ultima tendenza su TikTok suggerisce una terza opzione per affrontare le persone difficili: fare domande.

    Chiamata “Metodo Tom Cruise” dal terapeuta @ask_kimberly su TikTok, la tecnica prende il nome da un incidente sul red carpet tra Tom Cruise e un uomo che si fingeva un giornalista. Durante l’intervista del 2005, il burlone ha spruzzato dell’acqua in faccia a Cruise attraverso un finto microfono, sperando di umiliare l’attore. Invece di lanciarsi in uno sfogo di rabbia, Cruise si mise a porre all’uomo domande come: “Perché l’hai fatto?“; “Cosa c’è di così divertente?“; e “Ti piace fare cose cattive?“. Quando abbiamo visto Cruise scambiare la sua rabbia per una genuina curiosità, siamo rimasti sbalorditi come il finto giornalista.

    Questa “trovata” riemersa ha fatto riflettere gli specialisti: il metodo Tom Cruise è produttivo quando ci troviamo di fronte a un comportamento tossico? O è meglio lasciare questa linea di domande ai professionisti della salute mentale? Yahoo Life! ha chiesto a tre terapeuti di dire la loro su questo approccio, da quando dovremmo usarlo a quali domande porre.

    Innanzitutto, ecco i sei passaggi fondamentali per utilizzare il metodo Tom Cruise: prendere fiato prima di rispondere; impostare un tono disinvolto; adottare un atteggiamento mentale curioso; non puntare il dito; non cercare di risolvere il conflitto; ricordare gli obiettivi: stabilire i confini.

    Sebbene ci piaccia credere che le nostre domande possano far cambiare idea a una persona tossica, il Metodo Tom Cruise non è un approccio valido per tutti, dice lo psicologo Mancao. “La nostra reazione iniziale è quella di far sì che qualcuno voglia provare quello che proviamo noi e che si assuma la responsabilità di come ci ha ferito. Tuttavia, questo dipende dal carattere e dall’integrità generale della persona“.

    Il dottor Rubenstein, altro specialista, aggiunge poi che, in sostanza, il Metodo Tom Cruise è uno specchio per il nostro manipolatore. Sottolinea come non possiamo mai controllare le parole o le azioni di una persona, ma possiamo indurla a riflettere su se stessa. “Si può cercare di ampliare la prospettiva del loro comportamento. Attraverso le domande, si può attenuarne il comportamento e creare responsabilità“. osserva il Dr. Rubenstein. Sempre che il colpevole sia disposto a farlo.

    Facebook Twitter Instagram YouTube TikTok
    • Home
    • Redazione
    • Contatti
    • Disclaimer
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Preferenze Privacy
    © 2023 ScreenWorld.it proprietà di Digital Dreams S.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected]

    Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.