Facebook Twitter Instagram YouTube TikTok Twitch
    ScreenWorld.it
    Facebook Twitter Instagram TikTok YouTube Twitch LinkedIn Telegram
    • Home
    • EDITORIALI
    • VIDEO ORIGINALS
    • RECENSIONI
    • LIVE
    • PODCAST
    • ARGOMENTI
      • Cinema
        • Ultime news cinema
        • Ultime recensioni cinema
      • Streaming
        • Ultime news streaming
        • Ultime recensioni streaming
      • Giochi
        • Ultime news videogiochi
        • Ultime recensioni videogiochi
      • Libri Fumetti e Anime
        • Anime
      • Tecnologia
        • Ultime news tecnologia
        • Recensioni tecnologia
      • Web/Social
        • Ultime news Web/Social
    ScreenWorld.it
    Home » Web/Social » Ultime news Web/Social » Stephen King svela il suo film horror preferito del 2022

    Stephen King svela il suo film horror preferito del 2022

    Stephen King ha svelato il suo film horror preferito del 2022; la risposta del Re del brivido, in effetti, è abbastanza parziale!
    Matteo MarescalcoDi Matteo Marescalco2 Gennaio 2023
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn Pinterest Email
    Frame tratto da Black Phone
    Condividi
    Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp Pinterest Email Telegram

    Stephen King ha svelato su Twitter il suo film horror preferito del 2022. Il celebre autore ha risposto a una domanda lanciata dalla pagina ufficiale di Blumhouse Productions, che ha chiesto: “Prima di lanciarci nel nuovo anno, qual è stato il vostro titolo Blumhouse preferito del 2022?”. Immancabile – e un po’ di parte – la risposta del Re del brivido.

     

    Visualizza questo post su Instagram

     

    Un post condiviso da Scott Derrickson (@scottderrickson)

    Lo screenshot, tra l’altro, è stato condiviso (a ragion veduta) anche da Scott Derrickson. Stephen King, infatti, ha risposto a caratteri cubitali: “Black Phone”. Il film è stato diretto dal regista di Sinister ed è tratto da una delle quindici storie della prima raccolta di racconti di Joe Hill (il figlio di Stephen King), originariamente pubblicata come Ghosts.

    Di seguito la sinossi di Black Phone: “Finney ha tredici anni, è solo e in un terribile guaio. Da due anni a questa parte, qualcuno perseguita i ragazzi di Galesburg, li porta via, facendoli sparire per sempre. E ora, Finney rischia di fare la stessa fine: è rinchiuso nel seminterrato di uno psicopatico, un luogo macchiato dal sangue di una mezza dozzina di bambini uccisi. Con lui, in quella cella sotterranea, c’è un telefono antico, nero e da tempo disconnesso. Eppure, di notte squilla, e all’altro capo dell’apparecchio si sentono le voci delle precedenti vittime. Decise a fare in modo che quanto successo loro non accada anche a Finney”.

    Prodotto da Blumhouse Productions, l’ultima regia di Scott Derrickson (ne abbiamo parlato nella nostra recensione di Black Phone) si è affermata come uno dei maggiori successi per la casa di produzione nel corso del 2022. Il titolo è stato interpretato da Ethan Hawke, Miguel Cazarez Mora, Mason Thames, Madeleine McGraw, Brady Hepner, Tristan Pravong, Jeremy Davies e James Ransone.

    Il 2022 ha visto collaborare Stephen King e Blumhouse Productions grazie a Mr. Harrigan’s Phone, tratto dal racconto Il telefono del signor Harrigan, facente parte della raccolta Se scorre il sangue. Il film di John Lee Hancock (di cui abbiamo parlato nella nostra recensione di Mr. Harrigan’s Phone) è disponibile in streaming su Netflix.

    Facebook Twitter Instagram YouTube TikTok LinkedIn Twitch Telegram
    • Home
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Disclaimer
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    © 2023 ScreenWorld.it proprietà di Digital Dreams S.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected]

    Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.