L’attesa per la seconda stagione di Squid Game si è trasformata in un vero e proprio fenomeno globale. Netflix ha finalmente rilasciato i nuovi episodi il 26 dicembre, e Google ha deciso di unirsi alla festa con un coinvolgente mini-gioco accessibile direttamente dal browser. Il gioco, gratuito e interattivo, celebra l’episodio Un, due, tre stella che ha conquistato milioni di fan nella prima stagione.

Ricerca Google di Squid Game per il mini gioco
Ricerca Google di Squid Game per il mini gioco, fonte: Google

Per accedere all’easter egg è sufficiente digitare Squid Game 2 nella barra di ricerca di Google. Scorrendo la pagina dei risultati, vedrete un’icona a forma di biglietto marrone o di biscotto. Cliccando su di essa, il gioco si avvierà. Compatibile con dispositivi desktop e mobile, non richiede installazioni o abbonamenti.

Nel gioco, controllerete sei personaggi, tutti con l’iconica tuta verde della serie, cercando di portarli al traguardo senza essere eliminati dalla bambola gigante Young-hee. Il meccanismo è semplice ma avvincente: un pulsante blu serve per avanzare e uno rosso per fermarsi quando la bambola smette di cantare. Basta un minimo ritardo nel fermarsi per perdere un giocatore. Il mini-gioco termina quando tutti i giocatori sono eliminati o riescono a superare la linea del traguardo.

Il mini gioco di Squid Game 2 su Google
Il mini gioco di Squid Game 2 su Google, fonte: Google

In parallelo, Netflix e BossFight hanno sviluppato Squid Game: Unleashed, un gioco multiplayer gratuito disponibile su Android e iOS dal 17 dicembre 2024 e mostrato durante i The Game Awards. Questo titolo espande l’universo della serie, offrendo sfide competitive ispirate alle dinamiche dello show. Non è necessario un abbonamento per giocare.

Guardando al futuro, Squid Game promette di restare al centro della scena. Oltre alla seconda stagione ora disponibile su Netflix, una terza stagione, conclusiva oltretutto, è già in produzione e prevista per il 2025. Intanto, la versione reality del programma, Squid Game: La sfida, è anch’essa in lavorazione.

Condividi.

Nato il 19 Dicembre 1992, ha capito subito che il cinema era la sua strada. Dopo essersi laureato in filosofia all'università di Palermo e aver seguito esami, laboratori e corsi sulla critica, la storia del cinema e la scrittura creativa, si è focalizzato sulle sue più grandi passioni: scrivere e la settima arte. Ha scritto per L'occhio del cineasta ed è stato redattore per Cinesblog fino alla sua chiusura. Ora si occupa di news e articoli per ScreenWorld.it, per CinemaSerieTv.it e CultWeb.it