Facebook Twitter Instagram YouTube TikTok Twitch
    ScreenWorld.it
    Facebook Twitter Instagram TikTok YouTube Twitch LinkedIn Telegram
    • Home
    • EDITORIALI
    • VIDEO ORIGINALS
    • RECENSIONI
    • LIVE
    • PODCAST
    • ARGOMENTI
      • Cinema
        • Ultime news cinema
        • Ultime recensioni cinema
      • Streaming
        • Ultime news streaming
        • Ultime recensioni streaming
      • Giochi
        • Ultime news videogiochi
        • Ultime recensioni videogiochi
      • Libri Fumetti e Anime
        • Anime
      • Tecnologia
        • Ultime news tecnologia
        • Recensioni tecnologia
      • Web/Social
        • Ultime news Web/Social
    ScreenWorld.it
    Home » Web/Social » Ultime news Web/Social » Samantha Cristoforetti e la ISS nel cielo d’Italia: le foto incantano i social

    Samantha Cristoforetti e la ISS nel cielo d’Italia: le foto incantano i social

    Il passaggio della ISS nei cieli d'Italia, con Samantha Cristoforetti a bordo, ha emozionato i social: ecco le foto e i video di stasera.
    Agnese AlbertiniDi Agnese Albertini15 Luglio 2022
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn Pinterest Email
    Samantha Cristoforetti ISS
    Condividi
    Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp Pinterest Email Telegram

    Sui cieli Italiani è appena passata la Stazione Spaziale Internazionale con a bordo Samantha Cristoforetti. L’astronauta è arrivata sulla ISS come parte dell’equipaggio della missione NASA/SpaceX Crew 4 e trascorrerà oltre 5 mesi sulla stazione spaziale come membro delle Expedition 67 e 68, impegnata in un intenso programma di ricerche scientifiche. Come abbiamo potuto notare, la stazione spaziale (Iss) è facilmente visibile dalla Terra: il suo rivestimento metallico riflette la luce solare ed è riconoscibile come un punto luminoso costante che si sposta velocemente nel cielo. Risulta ancora più luminoso delle stelle, per cui è possibile osservarlo anche dai centri urbani. Il momento migliore per godersi questo momento imperdibile è al tramonto o all’alba, quando l’osservatore si trova nell’ombra della Terra, ma la base spaziale è ancora illuminata dal Sole. Ecco alcune foto e video del passaggio della ISS condivisi sui social:

    Poco fa il passaggio della #ISS con a bordo #SamanthaCristoforetti visibile dalla terra 🪐🚀
    SudOvest/NordEst🧭
    Io : 🤩🔭 pic.twitter.com/aZwK6KtYZl

    — Laura (@LauraTrapani17) July 15, 2022

    Mentre gli altri seguono la crisi di governo io, dalla spiaggia, sto seguendo Samantha Cristoforetti sulla Iss.
    😅!#15luglio #iss #crisidigoverno #buonaserata

    — Loredana (@DSLoredana) July 15, 2022

    L’avventura spaziale di Cristoforetti sta spopolando su TikTok, dove l’astronauta è diventata una vera star e i suoi video collezionano milioni di visualizzazioni. Come ci si allena nello spazio? Come si stendono gli asciugamani sulla Iss? Cosa mangiano gli astronauti in microgravità? Questi sono solo alcuni degli interrogativi a cui Samantha risponde sulla piattaforma preferita della Generazione Z. La Cristoforetti ha viaggiato per la prima volta nello spazio nel 2014, trascorrendo 199 giorni a bordo della ISS – all’epoca il record per la più lunga missione nello spazio da parte di una donna, anche se poi è stato superato da Peggy Whitson, nel 2017, e successivamente da Christina Koch, nel 2019.

    @astrosamantha

    Let’s talk about Space Food! 🚀#SpaceFood #MinervaMission #SpaceTok @astrosamantha

    ♬ original sound – Samantha Cristoforetti

    @astrosamantha

    Don’t panic and always carry a towel! 🧖🏽‍♀️#TowelDay #MissionMinerva #SpaceTok

    ♬ original sound – Samantha Cristoforetti

    A fine aprile 2022, Samantha, con il lancio nella capsula Crew Dragon di SpaceX, insieme ai suoi compagni di equipaggio Crew-4, ha dato inizio alla missione Minerva dell’ESA, che l’ha portata per la seconda volta nello spazio a bordo della ISS. Durante la missione, sta ricoprendo il ruolo di leader dell’USOS, responsabile quindi di tutte le attività all’interno del segmento orbitale statunitense, mentre conduce esperimenti scientifici e operazioni in ambiente di microgravità.

     

    Visualizza questo post su Instagram

     

    Un post condiviso da Carmine Albix (@carmine.albix_1994)

    Secondo passaggio di oggi della #ISS attraversando la Orsa Maggiore alle 23.22 circa.
    Cosi ti abbiamo salutata dal Lago Maggiore @AstroSamantha 👋🙂⭐️ #MinervaMission #Crew4 #InternationalSpaceStation pic.twitter.com/pQ5zJNCbEL

    — AstroGnoma (@lousa_mo) July 15, 2022

    Poco fa il passaggio della #ISS con a bordo #SamanthaCristoforetti visibile dalla terra 🪐🚀
    SudOvest/NordEst🧭
    Io : 🤩🔭 pic.twitter.com/aZwK6KtYZl

    — Laura (@LauraTrapani17) July 15, 2022

    Ciao @AstroSamantha! 😀 #ISS passage over #Italy (mag max -2.0) pic.twitter.com/QnLMDrP7fR

    — Ziz (@JohnnyZiz) July 15, 2022

    La Stazione Spaziale Internazionale vista stasera! Ciao, @AstroSamantha, saluti dalla Sicilia! #iss pic.twitter.com/CJyMcBDnmK

    — Gianluca (@Gianluca_c___) July 11, 2022

    Facebook Twitter Instagram YouTube TikTok LinkedIn Twitch Telegram
    • Home
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Disclaimer
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    © 2023 ScreenWorld.it proprietà di Digital Dreams S.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected]

    Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.