Facebook Twitter Instagram YouTube TikTok Twitch
    ScreenWorld.it
    Facebook Twitter Instagram TikTok YouTube Twitch LinkedIn Telegram
    • Home
    • EDITORIALI
    • VIDEO ORIGINALS
    • RECENSIONI
    • LIVE
    • PODCAST
    • ARGOMENTI
      • Cinema
        • Ultime news cinema
        • Ultime recensioni cinema
      • Streaming
        • Ultime news streaming
        • Ultime recensioni streaming
      • Giochi
        • Ultime news videogiochi
        • Ultime recensioni videogiochi
      • Libri Fumetti e Anime
        • Anime
      • Tecnologia
        • Ultime news tecnologia
        • Recensioni tecnologia
      • Web/Social
        • Ultime news Web/Social
    ScreenWorld.it
    Home » Web/Social » Ultime news Web/Social » Profondo Rosso, morto Massimo Morante dei Goblin: il gruppo firmò la colonna sonora del film

    Profondo Rosso, morto Massimo Morante dei Goblin: il gruppo firmò la colonna sonora del film

    Massimo Morante dei Goblin è morto a 69 anni: era stato il fondatore e chitarrista dei Goblin, il gruppo che firmò la colonna sonora di Profondo Rosso.
    Patrizio MarinoDi Patrizio Marino24 Giugno 2022Aggiornato:24 Giugno 2022
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn Pinterest Email
    Condividi
    Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp Pinterest Email Telegram

    Massimo Morante è morto il 23 giugno 2022. Insieme a Claudio Simonetti aveva fondato i Goblin, il gruppo diventato famoso per aver firmato la colonna sonora di Profondo Rosso, il film del 1975 diretto da Dario Argento. La notizia è stata diffusa dalla famiglia del chitarrista attraverso un necrologio.

    Massimo Morante era nato a Roma il 6 ottobre 1952, l’artista si è spento improvvisamente nella sua città, Nel rendere nota la notizia i familiari hanno scritto “La moglie e i figli, con grande dolore, ne annunciano la prematura scomparsa. Artista indiscusso, marito e padre amoroso“.

    L’artista è stato un cantante, chitarrista e compositore, Massimo Morante ha iniziato a suonare la chitarra all’età di 12 anni, ascoltando i dischi dei Rolling Stones e Jimi Hendrix. Nel 1971 incontrò il tastierista Claudio Simonetti, i due, dopo un’esperienza a Londra, nel 1974 fondarono il gruppo dei Goblin, a cui si unirono il percussionista Walter Martino e il bassista Fabio Pignatelli.

    Il successo arrivò grazie alla colonna sonora di Profondo Rosso. Sia il 45 giri che il 33 giri ottennero un ottimo riscontro di vendita e il 33 giri risultò il disco più venduto in Italia in quell’anno. Poco dopo al gruppo si unirono Agostino Marangolo alla batteria e Maurizio Guarini alle tastiere e i Goblin iniziarono una tournée tra il 1975 e il 1976, insieme al cantante Riccardo Cocciante.

    Oltre a Profondo Rosso, i Goblin firmarono la colonna sonora di Suspiria di Dario Argento, Shock di Mario Bava, e Zombii di George A. Romero. Dopo Simonetti, negli anni Ottanta, anche Morante lasciò il gruppo per tentare la carriera di solista pubblicando tre album, Abbasso, Corpo a corpo e Esclusivo!.

    I Goblin si riunirono per scrivere le colonne sonore di Tenebre e Phenomena, rafforzando il sodalizio con Dario Argento per il quale firmarono anche Non ho sonno nel 2001, per poi sciogliersi nuovamente. Nel 2010 Massimo Morante, Maurizio Guarini e Claudio Simonetti, formarono i New Goblin, con l’aggiunta di Bruno Previtali al basso e Titta Tani alla batteria, due componenti dei Daemonia. Nel 2011, i cinque intrapresero un tour che coprì Italia, Germania, Polonia, Inghilterra, Scozia e Finlandia. (al link che segue potete leggere alcune curiosità su Dario Argento)

    Sulla pagina Facebook del gruppo è stato pubblicato l’ultimo saluto a Massimo Morante “Con estremo dolore e incredulità siamo costretti ad annunciare che Massimo Morante, fondatore e insostituibile chitarrista dei Goblin, ci ha lasciato“.

    Facebook Twitter Instagram YouTube TikTok LinkedIn Twitch Telegram
    • Home
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Disclaimer
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    © 2023 ScreenWorld.it proprietà di Digital Dreams S.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected]

    Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.