Facebook Twitter Instagram YouTube TikTok Twitch
    ScreenWorld.it
    Facebook Twitter Instagram TikTok YouTube Twitch LinkedIn Telegram
    • Home
    • EDITORIALI
    • VIDEO ORIGINALS
    • RECENSIONI
    • LIVE
    • PODCAST
    • ARGOMENTI
      • Cinema
        • Ultime news cinema
        • Ultime recensioni cinema
      • Streaming
        • Ultime news streaming
        • Ultime recensioni streaming
      • Giochi
        • Ultime news videogiochi
        • Ultime recensioni videogiochi
      • Libri Fumetti e Anime
        • Anime
      • Tecnologia
        • Ultime news tecnologia
        • Recensioni tecnologia
      • Web/Social
        • Ultime news Web/Social
    ScreenWorld.it
    Home » Web/Social » Ultime news Web/Social » Elon Musk ci riprova con Twitter: l’offerta è sempre di 44 miliardi di dollari

    Elon Musk ci riprova con Twitter: l’offerta è sempre di 44 miliardi di dollari

    Elon Musk potrebbe diventare definitivamente il nuovo proprietario di Twitter dopo la nuova offerta fatta nelle scorse ore.
    Patrizia MonacoDi Patrizia Monaco4 Ottobre 2022
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn Pinterest Email
    Elon Musk
    Condividi
    Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp Pinterest Email Telegram

    Elon Musk torna sui suoi passi e punta ad acquistare definitivamente Twitter. L’offerta è sempre la stessa, ovvero 44 miliardi di dollari, come confermato dallo stesso social network che, alla chiusura di Wall Street, ha registrato un +22%. Secondo la tv Cnbc, l’accordo potrebbe essere finalizzato venerdì o lunedì prossimi.

    La negoziazione di azioni Twitter è stata interrotta oggi, martedì 4 ottobre, a seguito della notizia secondo cui Elon Musk starebbe procedendo con l’acquisto definitivo della piattaforma alle condizioni concordate originariamente. Secondo fonti anonime, come riportato da Bloomberg, Elon Musk avrebbe infatti scritto una lettera a Twitter, offrendo di confermare l’accordo iniziale.

    All’inizio di quest’anno, Twitter ha citato in giudizio Elon Musk, dopo che il CEO di Tesla aveva rinunciato all’offerta di acquisto. Elon Musk è infatti uscito dall’accordo dopo che Twitter, presumibilmente, non è stato in grado di dimostrare che gli account di spam e i bot falsi rappresentino meno del 5% degli utenti attivi. Gli avvocati di Elon Musk hanno citato le affermazioni dell’ex capo della sicurezza di Twitter, Peiter Zatko, sulle carenze di sicurezza della piattaforma come un motivo valido per far saltare l’accordo.

    La causa di Twitter contro Musk dovrebbe essere ascoltata presso la Corte della Cancelleria del Delaware il 17 ottobre. Per alcuni, il fatto che Elon Musk abbia deciso, alla fine, di acquistare Twitter, rappresenterebbe un segnale di debolezza. “È un chiaro segno che Musk riconosce che le sue chance di vincere contro il consiglio di amministrazione davanti ad un tribunale del Delaware sono moto deboli e che la raccolta di 44 miliardi è inevitabile in un modo o nell’altro“, ha dichiarato Dan Ives, analista di Wedbush Securities.

    A seguito del rapporto Bloomberg su Elon Musk che starebbe ormai per acquistare Twitter, i prezzi delle azioni sono aumentati di oltre il 18% prima che le negoziazioni venissero sospese.

    Facebook Twitter Instagram YouTube TikTok LinkedIn Twitch Telegram
    • Home
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Disclaimer
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    © 2023 ScreenWorld.it proprietà di Digital Dreams S.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected]

    Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.