Facebook Twitter Instagram YouTube TikTok Twitch
    ScreenWorld.it
    Facebook Twitter Instagram TikTok YouTube Twitch
    • Home
    • Cinema
      • Ultime news cinema
      • Ultime recensioni cinema
    • Streaming
      • Ultime news streaming
      • Ultime recensioni streaming
    • TV
      • Ultime news TV
      • Recensioni TV
    • Giochi
      • Ultime news videogiochi
      • Ultime recensioni videogiochi
    • Libri Fumetti e Anime
      • Anime
    • Tech
      • Ultime news tecnologia
      • Recensioni tecnologia
    • Web/Social
      • Ultime news Web/Social
    ScreenWorld.it
    Home » Web/Social » Ultime news Web/Social » Asteroide del 4 marzo 2022: come vederlo in streaming e a che ora (VIDEO)

    Asteroide del 4 marzo 2022: come vederlo in streaming e a che ora (VIDEO)

    Per chi vuole vedere l'asteroide del 4 marzo 2022 in diretta streaming, ecco il video e l'orario: tenetevi pronti con i thermos di caffè.
    Redazione ScreenWorld.itDi Redazione ScreenWorld.it3 Marzo 20222 min lettura
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn Pinterest Email
    Condividi
    Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp Pinterest Email Telegram

    Tra poche ore, il 4 marzo 2022, passerà vicino alla Terra l’asteroide 2001 CB21, ma il nostro pianeta non rischia di essere colpito dal corpo celeste. Non essendo prevista nessuna catastrofe spaziale, possiamo goderci l’evento in streaming nel video che potete vedere qui sopra, alle 4:00 del mattino, ora italiana. Uno spettacolo riservato al pubblico dei nottambuli.

    Il passaggio dell’asteroide 2001 CB21 sulle nostre teste, è stato classificato dalla NASA come “potenziale pericolo”, un termine che l’agenzia governativa usa sempre quando si verificano due condizioni: l’asteroide misura un diametro superiore a 150 metri e si trova ad una distanza massima di 7,5 milioni di chilometri dalla Terra.

    Il corpo celeste che sta per sfiorarci ha un diametro largo 1 chilometro e ci saluterà da una distanza di 5 milioni di chilometri, non proprio vicinissimo. Il Virtual Telescope Project, il progetto italiano altamente tecnologico che comprendente diversi telescopi robotici, ci permetterà di seguire il passaggio in streaming, collegandosi a YouTube.

    Una diretta che si preannuncia decisamente affascinante. Le immagini saranno catturate dalle diverse stazioni spaziali che orbitano nei nostri cieli.

    L’asteroide 2001 CB21 è stato scoperto da Gianluca Masi: l’astronomo italiano lo ha fotografato quando si trovava a più di 34 milioni di chilometri dalla Terra.

    Facebook Twitter Instagram YouTube TikTok
    • Home
    • Redazione
    • Contatti
    • Disclaimer
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Preferenze Privacy
    © 2023 ScreenWorld.it proprietà di Digital Dreams S.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected]

    Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.