Thomas Raggi è salito sui tetti di Roma e, ricordando il celebre Rooftop dei Beatles, ha suonato una versione Rock della Marcia Nuziale. La performance del chitarrista dei Maneskin è stata eseguita su una terrazza romana con vista sui Fori Imperiali. Il video è stato pubblicato sui social, raccogliendo un gran numero di commenti da parte dei fan italiani e stranieri.

Il motivo dell’esibizione di Thomas Raggi resta sconosciuto, i fan si chiedono se la Marcia Nuziale sia indirizzata ad una persona specifica e “se ci sono novità in arrivo“. L’unica cosa certa, per ora, è che il 20 gennaio 2023 uscirà il nuovo album della band romana, e questa potrebbe trattarsi di una trovata pubblicitaria. L’album, anticipato dal singolo The Loneliest, si chiamerà Rush! e conterrà anche Kool Kids il brano che il gruppo ha presentato al concerto a Città del Messico.

L’idea di suonare su un tetto non è del tutto originale. I primi furono i Jefferson Airplane, che nel 1968, si esibirono sul tetto dello Schuyler Hotel di New York.

Il concerto sui tetti più famoso resta quello del quartetto di Liverpool, il famoso The Beatles’ rooftop concert del 30 gennaio 1969, l’ultima esibizione dei The Fab Four dal vivo. Il gruppo suonò a Londra, sul tetto dell’edificio che ospitava gli uffici della Apple Corps. Negli anni, sono stati emulati da altri gruppi rock, tra cui gli U2.

Condividi.

In attesa del terzo scudetto del Napoli mi nutro di serie tv e film. Odio il binge watching, ma ringrazio Netflix per Narcos e la sua meravigliosa sigla. Nel cuore mi sono rimaste Battlestar Galactica e Friday Night Lights. Adoro le serie britanniche, anche quelle con i parroci che risolvono omicidi mentre la polizia sta ancora esaminando il cadavere. Devoto al dio dei pilot, perché tutti meritano un'occasione. Il resto, dopo Il Padrino e un concerto del Boss Bruce Springsteen, è noia, come diceva Franco Califano.