I Maneskin hanno visto Damiano David trasformarsi in un  neomelodico ed il  video è subito virale sui social: il cantante si è esibito sulle note di “Tu tu tu tu ta ta ta”, la hit del napoletano Kekko Dany diventata un tormentone su TikTok e capace di superare le otto milioni di visualizzazioni su YouTube. La performance di Damiano David inizia al minuto 24:26 dello speciale video Måneskin on the road – The Series, qui sopra, e dura poco meno di venti secondi, ma potete vederla anche nel filmato qui sotto.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Radio Kiss Kiss (@radiokisskiss)

Youtube ha dedicato una serie ai Maneskin, seguendo il gruppo italiano durante il suo tour, catturando immagini dal backstage mentre si rilassano durante le pause, giocando a pallone oppure mentre si truccano o salgono sul palco. Måneskin on the road – The Series viene descritta dal canale in questo modo: “Quattro ragazzi rumorosi, i più grandi palcoscenici dei festival del mondo, migliaia di fan urlanti. Mettiti in viaggio con noi, rockeggiando l’Europa, l’America, l’Asia e anche la nostra casa, l’Italia. Questo è Måneskin”.

Nella parte finale del primo episodio c’è la simpatica trasformazione di Damiano David da stella emergente del rock a neomelodico di successo. Il frontman riprende “Tu tu tu tu ta ta ta” di Kekko Dany e nella clip lo sentiamo cantare “Stu core mio fa sempre tu tu tu tu ta ta ta, dimmell’ comm’ aggia fa”, leggendo il testo dal cellulare e divertendosi con Thomas Raggi, il chitarrista del gruppo.

Nella prima serie di YouTube, i concerti seguit sono quelli del Rock Am Ring (Nürburgring), Rock Im Park (Norimberga), Summer In The City (Vilnius), Nova Rock (Nickelsdorf), Showcase (Bruxelles), Humberto Tv Show (Amsterdam) e Lignano Sabbiadoro (Italia).

Con la breve versione di Damiano David siamo alla quarta cover del brano inciso per la prima volta da Lino Tozzi. La seconda appartiene a Massimo e Gianni Celeste, la terza, quella diventata popolare sui social, è di Kekko Dany

Condividi.

In attesa del terzo scudetto del Napoli mi nutro di serie tv e film. Odio il binge watching, ma ringrazio Netflix per Narcos e la sua meravigliosa sigla. Nel cuore mi sono rimaste Battlestar Galactica e Friday Night Lights. Adoro le serie britanniche, anche quelle con i parroci che risolvono omicidi mentre la polizia sta ancora esaminando il cadavere. Devoto al dio dei pilot, perché tutti meritano un'occasione. Il resto, dopo Il Padrino e un concerto del Boss Bruce Springsteen, è noia, come diceva Franco Califano.