Leonardo DiCaprio è un grande appassionato delle iguane rosa, per questo ha deciso di fare i complimenti a Tor Vergata per una scoperta davvero meravigliosa. L’attore è sempre stato attento all’ambiente e ha deciso di dedicare un post sui social ai rettili che provengono dalle Galapagos taggando il dipartimento di Biologia dell’università di Roma.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Leonardo DiCaprio (@leonardodicaprio)

A commento l’attore protagonista di film come The Wolf of Wall Street, e che si vocifera lavorerà con Paul Thomas Anderson, scrive: “La Direzione del Parco Nazionale delle Galapagos, in collaborazione con altri gruppi, ha trovato per la prima volta diverse iguane rosa giovani e appena nate sull’isola Isabela da quando la specie è stata scoperta negli anni ottanta. La scoperta sta aiutando i partner a rispondere a domande importanti sulle specie in pericolo di estinzione che contribuiranno a prevenirne l’estinzione”.

Leonardo DiCaprio poi approfondito la storia del rettile: “L’iguana rosa vive in cima al Vulcano Wolf, la vetta più alta dell’arcipelago delle Galapagos. Il vulcano è ancora attivo, e rappresenta una minaccia per la specie e le specie invasive portate a Isabela dagli umani hanno portato le iguane quasi all’estinzione”.

Tra gli enti ringraziati c’è anche l’Università di Tor Vergata a Roma che ha partecipato nella rivalutazione di questo animale grazie al ruolo del professor Gabriele Gentile zoologo che le ha descritte come nuova specie nel 2009.

Condividi.

Nato a Roma nel 1986, Matteo Fantozzi è direttore editoriale di alcune testate giornalistiche che si occupano di sport, spettacolo e cinema tra cui JuveLive.it e CheMusica.it. Per anni redattore de IlSussidiario.net è autore di decine di saggi cinematografici come "Gabriele Muccino, il poeta dell'incomunicabilità" e "La bibbia di Scream". Autore di numerosi cortometraggi, tra cui "Perverso Stato Mentale", sta lavorando anche a diversi documentari. In passato ha collaborato come responsabile del backstage di corsi cinematografici tenuti da Sergio Rubini e Michele Placido.