Il Liotru di Catania, conosciuto anche come Fontana dell’Elefante, è diventato un LEGO nel progetto di un 24enne laureando in ingegneria informatica. Giovanni Mirulla, così si chiama, ha realizzato un rendering di uno dei monumenti più icononici della città etnea.

Mirulla si è posto una domanda che l’ha portato a sviluppare questo progetto: “Perché il Colosseo e la Torre Eiffel sì e la fontana dell’elefante no?”. La LEGO ha accolto la proposta inserendo il piano del giovane laureando nel sito Lego Ideas, gestito dal The Lego Group, qui gli utenti possono inviare idee che potrebbero diventare delle costruzioni presenti in tutti i negozi d’Italia e chissà anche fuori.

Giovani Mirulla ha parlato del progetto a MeridioNews: “Io da sempre sono appassionato di LEGO e ho coltivato la passione anche con studio e pratica. Per diversi anni ho preparato i ragazzi alla First Lego League. Ho supportato il lavoro dei progetti dei robot fatti con i LEGO di diverse classi e qualche premio l’abbiamo portato a casa. Allora perché non provare a fare qualcosa di più grande?”.

Per fare in modo che il Liotru di Catania diventi un LEGO ufficialmente servono 10mila support, cosa non impossibile visto che nelle prime 24 ore sul sito ne sono arrivati 860. Di certo il progetto di Giovanni Mirulla se dovesse diventare realtà darà lustro a una città splendida come Catania, magari aumentando anche il turismo in Sicilia.

Condividi.

Nato a Roma nel 1986, Matteo Fantozzi è direttore editoriale di alcune testate giornalistiche che si occupano di sport, spettacolo e cinema tra cui JuveLive.it e CheMusica.it. Per anni redattore de IlSussidiario.net è autore di decine di saggi cinematografici come "Gabriele Muccino, il poeta dell'incomunicabilità" e "La bibbia di Scream". Autore di numerosi cortometraggi, tra cui "Perverso Stato Mentale", sta lavorando anche a diversi documentari. In passato ha collaborato come responsabile del backstage di corsi cinematografici tenuti da Sergio Rubini e Michele Placido.