Il giornalista sportivo Mark Woodley è stato decisamente polemico per essere stato inviato da KWWL-TV in una tormenta di neve alle 3.30 del mattino a Waterloo in Belgio. Il video delle sue parole piuttosto piccate è diventato virale ricondiviso da personaggi famosissimi come il regista hollywoodiano Judd Apatow o Rich Eisen, David Cross e Rex Chapman.

Woodley è stato aggiunto alla squadra meteorologica della televisione nonostante lui normalmente seguisse altro e durante il collegamento ha parlato piuttosto scocciato di questo obbligo: “Normalmente mi occupo di sport, ma qui è tutto cancellato a causa del maltempo. Quindi quale momento migliore per chiedere al ragazzo dello sport di venire circa cinque ore prima di quando normalmente si dovrebbe svegliare per andare a distinguersi tra vento, freddo e neve per dire agli altri di non fare la stessa cosa”.

Il giornalista poi non si ferma e aggiunge: “Rimanete sintonizzati per le prossime due ore per vedermi diventare progressivamente più irritabile”. Il video ha raccolto oltre un milione di visualizzazioni nelle 12 ore successive alla sua pubblicazione suscitando anche una polemica senza fine.

In primo luogo viene imputato alla televisione se possa essere rischioso per il ragazzo trovarsi in quel contesto e in secondo luogo si pone la domanda sul perché spostare uno che si occupa di sport in un campo di cui solitamente non si occupa. Sono polemiche che si sono viste molto spesso anche nel nostro paese, ma davvero a questo punto di certo non ci siamo mai arrivati.

Quale sarà il futuro di Mark Woodley lo scopriremo solo col passare del tempo, difficile pensare però che dopo la figuraccia della rete televisiva possa essere licenziato.

Condividi.

Nato a Roma nel 1986, Matteo Fantozzi è direttore editoriale di alcune testate giornalistiche che si occupano di sport, spettacolo e cinema tra cui JuveLive.it e CheMusica.it. Per anni redattore de IlSussidiario.net è autore di decine di saggi cinematografici come "Gabriele Muccino, il poeta dell'incomunicabilità" e "La bibbia di Scream". Autore di numerosi cortometraggi, tra cui "Perverso Stato Mentale", sta lavorando anche a diversi documentari. In passato ha collaborato come responsabile del backstage di corsi cinematografici tenuti da Sergio Rubini e Michele Placido.