Anna Marchesini ha imitato Gina Lollobrigida tantissime volte lungo la sua carriera, tra gli episodi da ricordare c’è sicuramente il loro epico incontro a teatro. Nel 1989 la prima recitava nello spettacolo Allacciare le cinture di sicurezza, e tra i suoi personaggi interpretava anche la Lollo, mentre la seconda era in platea, con altri spettatori.

La Lollobrigida è stato un vero e proprio cavallo di battaglia per la Marchesini, che molto spesso ha ripetuto l’imitazione della star. Nel 1989 le due sono state protagoniste di un siparietto passato alla storia. Durante la sua interpretazione la comica si è resa conto della presenza in sala come spettatrice dell’attrice e così ha deciso di lasciare l’interpretazione per correre a salutarla. Le due si sono abbracciate e baciate con affetto e Anna ha esclamato una frase destinata a entrare nella storia: “Siamo sorelle di latte!”.

Anna Marchesini interpretava lo spettacolo Allacciare le cinture di sicurezza insieme a Tullio Solenghi e Massimo Lopez con i quali formava Il Trio un gruppo comico in grado di trovare straordinari consensi tra pubblico e critica. Gina Lollobrigida si è dimostrata sempre molto divertita per le imitazioni di Anna, in grado di lasciare il segno nella televisione e nello spettacolo più in generale.

Oggi si è spenta la Lollobrigida, purtroppo anche la Marchesini non c’è più, scomparsa nel luglio del 2016 per l’aggravarsi dell’artrite reumatoide che l’aveva colpita da tempo. Quest’ultima aveva appena 62 anni.

Condividi.

Nato a Roma nel 1986, Matteo Fantozzi è direttore editoriale di alcune testate giornalistiche che si occupano di sport, spettacolo e cinema tra cui JuveLive.it e CheMusica.it. Per anni redattore de IlSussidiario.net è autore di decine di saggi cinematografici come "Gabriele Muccino, il poeta dell'incomunicabilità" e "La bibbia di Scream". Autore di numerosi cortometraggi, tra cui "Perverso Stato Mentale", sta lavorando anche a diversi documentari. In passato ha collaborato come responsabile del backstage di corsi cinematografici tenuti da Sergio Rubini e Michele Placido.