Hollywood è in ginocchio, dopo la scomparsa di Donald Sutherland, leggenda del grande schermo. La star di film come M*A*S*H, Una squillo per l’ispettore Klute, Casanova di Fellini e Hunger Games si è spenta ieri, giovedì 20 gennaio 2024, e sono state tantissime le reazioni da parte di colleghi e amici, che lo hanno omaggiato dedicandogli un pensiero sui rispettivi profili social.

La notizia del decesso è stata divulgata dal figlio Kiefer, che gli ha dedicato una splendida frase, definendolo “uno degli attori più importanti della storia del cinema“. I social stanno letteralmente pullulando di post commemorativi da parte delle star di Hollywood, tra chi è rimasto semplicemente scioccato dalla notizia e chi ha avuto la forza di esprimersi attraverso messaggi più corposi. Di seguito, molti dei tributi e delle reaction dei vip alla triste notizia su Sutherland.

Una foto di Donald Sutherland in Hunger Games
Una foto di Donald Sutherland in Hunger Games, fonte: Warner Bros.

Il presidente Joe Biden, degli Stati Uniti D’America, ha espresso il suo cordoglio ed elogiato un grande uomo, un marito e un padre devoto e ha voluto mandare le sue più sentite condoglianze ai familiari del defunto. Le sue parole sono state riportate tramite un post su X:

Donald Sutherland è stato un amato marito, padre, nonno e attore unico nel suo genere che ha ispirato e intrattenuto il mondo per decenni. I miei pensieri vanno alla sua famiglia e a tutti coloro che lo amavano.

Il profilo ufficiale della saga di Hunger Games, che raccoglie milioni di fan che hanno imparato a conoscere l’attore canadese, ha voluto spendere qualche parola per elogiare il lavoro straordinario che l’attore ha svolto con la trilogia originale nella quale ha portato sullo schermo un personaggio che è diventato subito iconico:

Abbiamo chiesto all’uomo più gentile del mondo di interpretare il dittatore più corrotto e spietato che abbiamo mai visto. La potenza e l’abilità della recitazione di Donald Sutherland erano tali che ha creato un altro personaggio indelebile tra molti altri che hanno definito la sua carriera leggendaria. Abbiamo il privilegio di averlo conosciuto e di aver lavorato con lui, e i nostri pensieri vanno alla sua famiglia.

Il giovane attore Tom Blyth, che in Hunger Games: La ballata dell’usignolo e del serpente interpreta lo stesso personaggio di Sutherland da giovane, ha voluto ringraziare il gigante che è stato per il mondo del cinema e la figura incredibile che è stato per lui fonte di ispirazione non solo per delineare la figura del presidente Snow:

Donald Sutherland è arrivato il più vicino possibile a padroneggiare l’arte della recitazione. Tante performance geniali. Non ho mai avuto l’onore di conoscerlo personalmente, ma è stato l’onore di una vita seguire le sue orme. Grazie signore per aver dato alla luce uno dei più grandi personaggi cinematografici di tutti i tempi.

Il grande regista Roland Emmerich, che ha avuto l’onore di dirigere l’attore scomparso nel film del 2022 Moonfall, ha voluto dare le sue condoglianze alla famiglia e dire che perdita sia stata per il mondo del cinema tutto. Ecco le sue parole a riguardo:

Ho avuto l’onore e il grande privilegio di lavorare con il leggendario e incredibilmente dotato Donald Sutherland grazie al film Moonfall. Ci ha lasciato una vera icona cinematografica del cinema moderno. Invio le mie più sentite condoglianze alla sua famiglia.

L’attrice Gale Anne Hurd ha repostato l’annuncio di Kiefer sulla morte del padre facendogli le sue condoglianze e ricordando l’amico e collega nelle lunghe ore passate sui set, ricordando anche la sua gentilezza e il suo garbo che accompagnava sempre a una poesia che recitava nei momenti più inaspettati:

Sono così profondamente dispiaciuta per la tua perdita. Ho avuto il privilegio di lavorare con tuo padre. La sua dedizione all’arte della recitazione non aveva rivali. Farò tesoro dei ricordi di lui che recitava grandi poesie, monologhi/soliloqui quando non era necessario sul set. Un grande attore, e generoso.

In rapida successione riportiamo anche alcuni attori che lo conoscevano, chi più approfonditamente dopo anni e lavorare insieme, chi solo per poco tempo, ma ugualmente distrutti e scioccati dalla notizia e che hanno riportato solo brevi, estremamente significative parole a memoria dell’uomo che era Donald. Primo tra tutti Michael Douglas che ha scritto sul suo profilo Instagram: “Era un uomo così amorevole, talentuoso e curioso. RIP Donald Sutherland“. Si passa al più giovane Elijah Wood che ha asserito soltanto con: “Oh cavolo, addio Donald Sutherland“, messaggio quasi identico anche quello di John Cusack che dice solo “RIP a un vero grande uomo“.

Ron Howard, regista di Fuoco Assassino, film nel quale ha conosciuto l’attore scomparso, ha detto qualche parola in suo onore ricordando la dedizione che dedicava a ogni pellicola a cui abbia mai lavorato e la forza espressiva con la quale portava a termine ogni sua giornata di lavoro:

Ho avuto la fortuna di dirigerlo in Fuoco Assassino. Uno degli attori cinematografici più intelligenti, interessanti e avvincenti di tutti i tempi. Gamma incredibile, coraggio creativo e dedizione nel servire la storia e il pubblico con suprema eccellenza.

La star di I ragazzi della 56esima strada e 911 Lone Star, Rob Lowe ha lavorato con il defunto a Gente Comune, tessendo grandi lodi nei confronti del collega e affermando che chiunque voglia vederlo davvero recitare deve guardare quel film poiché lì si nasconde la sua performance migliore:

Oggi abbiamo perso uno dei nostri più grandi attori, Donald Sutherland. È stato un onore per me lavorare con lui molti anni fa e non dimenticherò mai il suo carisma e le sue capacità. Se vuoi un corso di perfezionamento sulla recitazione, guardalo su Gente Comune. Le mie condoglianze a Kiefer.

Ever Carradine è un’attrice di grande talento ricordata per lo più per i suoi ruoli iconici nelle serie televisive anni ’90, come Una donna alla Casa Bianca. Ed è proprio lì che ha conosciuto Donald, come ci ha tenuto a ricordare con una foto pubblicata sul suo profilo Instagram allegando una dedica sentita:

Ho avuto il piacere assoluto di trascorrere una stagione lavorando con l’incredibile Donald Sutherland. Era davvero uno dei grandi di tutti i tempi. Che riposi in pace.

Un altro terzetto di personaggi dello spettacolo e dell’intrattenimento ha riportato poche parole, ma molto calorose sia alla famiglia che all’amico e collega scomparso. In particolare Henry Winkler ha semplicemente fatto le sue condoglianze a Kiefer Sutherland: “Io e Stacey ti inviamo le nostre più sentite condoglianze.. Tuo padre era davvero singolare. Con affetto, Henry“, Nancy Sinatra ha voluto soltanto far sapere a tutti del suo dolore: “Questo fa male. Buona fortuna, Donald Sutherland” e infine Margaret Atwood, la scrittrice best seller conosciuta per Il Racconto dell’Ancella e la sua trasposizione televisiva The Handmaid’s Tale, ha affermato in un post su X che: “Oh no! Andò al Vic a Toronto. . . era un grande attore anche allora“.

Adam Nimoy, figlio di Leonard Nimoy che è conosciuto principalmente per il suo ruolo come Spock in Star Trek, ha voluto ricordare il film, L’Invasione degli Ultracorpi di Phil Kaufmann, in cui suo padre e Donald, accompagnati da Jeff Goldblum, hanno condiviso, tra talenti e grandi doti recitative:

Donald Sutherland. Che talento incredibile. Con papà e Jeff Goldblum in L’invasione degli ultracorpi di Phil Kaufman. Un classico.

David Simon è uno scrittore e sceneggiatore che forse in molti non ricorderanno così su due piedi, ma ha creato innumerevoli opere, film e serie tv di grandissimo successo, tra cui The Wire. L’ha voluto ricordare grazie al suo ruolo, ormai iconico, in Hunger Games, ma soprattutto per la sua spassosa interpretazione di Sergente Testamatta in I Guerrieri:

Se n’è andato un attore iconico. Tanti ruoli meravigliosi, e mentre molti saranno ricordati oggi, specialmente il suo ruolo più recente in Hunger Games, ha dimostrato grande forza con Testamatta in I Guerrieri. Sempre con le onde negative, Moriarty.

Kim Coates è un attore che ha partecipato a innumerevoli serie tv e film di successo, sempre in ruoli da comprimario, ma ha condiviso qualche set con il buon Donald e ci ha tenuto a poter dire più di qualche parola di commiato dal collega che lo ha ispirato per lunghi anni a dare sempre il suo meglio:

Oggi abbiamo perso una Leggenda. UNA LEGGENDA! Essere un giovane attore per quelli che sembrano decenni fa Donald Sutherland era in cima alla mia lista. Il mio cuore va a Kiefer e alla sorella. Donald e io abbiamo bevuto molti bicchieri di vino rosso nel corso degli anni. Lavorare con lui su Crossing Lines è stato un piacere.

Anche il profilo ufficiale dei BAFTA, i premi tra i più importanti legati al mondo della settima arte, hanno voluto ricordare quell’attore che per tutta la sua vita ha aspirato a vincere un Oscar, ma è riuscito a ottenere soltanto quello alla carriera, venendo anche nominato più volte proprio per i BAFTA:

Siamo rattristati nell’apprendere che Donald Sutherland è morto all’età di 88 anni. Era un attore con una carriera rinomata e di lunga data, dal suo ruolo da protagonista in MASH a Hunger Games. Sutherland è stato nominato ai BAFTA per A Venezia. . . un Dicembre rosso shocking e per Una squillo per quattro svitati nel 1974.

Ed ecco arrivato il turno di Edgar Wright, sceneggiatore e regista di successo che con le sue pellicole commedie ha scosso il mondo, mai quanto Donald Sutherland al quale ha voluto dedicare un lungo post su X per uno dei suoi attori preferiti essendo una sua grande fonte di ispirazione. Ha voluto elencare tantissimi dei film a cui ha partecipato l’attore e che lo hanno reso famoso, soprattutto che sono rimasti impressi nella memoria del regista e che lo hanno formato in quanto tale:

RIP il grande Donald Sutherland, attore prediletto e presenza sullo schermo sempre affascinante. Ha recitato in due dei miei film preferiti e più influenti: “A Venezia. . . un Dicembre rosso shocking” e “L’invasione degli ultracorpi” del 1978. Ma questa è solo la punta dell’iceberg in termini di leggendaria filmografia. Una presenza divertente, laconica, ma anche intensa e drammatica in tanti film memorabili, a cominciare dal suo successo in ‘Sporca Dozzina’, per poi proseguire con un’incredibile corsa negli anni ’70, ’80 e oltre con ‘M*A*S *H’, ‘I Guerrieri’, ‘Piccoli omicidi’, ‘Una squillo per l’ispettore Klute’, ‘A Venezia. . . un Dicembre rosso shocking’, ‘Il giorno della locusta’, ‘Gente Comune’ e ‘JFK’, tra molti altri.

Adoro anche le sue primissime apparizioni in “La casa degli orrori del dottor Terror” e “Il mondo dieci volte sopra”, così come il suo cameo davvero sciocco in “Kentucky Fried Movie”. So che molti di voi che mi seguono proveranno la stessa sensazione riguardo alla scomparsa di questa grande leggenda del cinema, quindi per favore elencate i vostri film preferiti di Donald Sutherland. Mi dispiace tanto vederti andare via, Donald, ma che eredità lasci dietro di te.

Un altro membro dello showbiz ha ricordato il ruolo mastodontico in I Guerrieri in cui Sutherland interpretava un sergente svampito e pazzoide e grazie al quale è riuscito a salvare un intero film, reggendolo sulle sue spalle. Zack Stentz ha riportato, quindi, sul suo X una conversazione avuta quando l’attore è stato scelto per la parte e un omaggio finale nei suoi confronti:

“Ehi, e se mettessimo Donald Sutherland nel nostro film sulla Seconda Guerra Mondiale…”
“Sembra fantastico!”
“Ma interpreta una specie di comandante di carri armati beatnik-hippie.”
“…”
Ma il fatto è che l’ha fatto funzionare, e ha funzionato gloriosamente, il bellissimo bastardo.

Il regista Billy Ray, di film come Overlord o Captain Phillips, ricorda la felicità e l’onore che Sutherland ha provato quando ha finalmente ricevuto il Governor’s Award (ovvero il premio alla carriera agli Oscar) entrando a far parte di una cerchia estremamente ristretta:

Un principe. Un attore brillante. Selvaggiamente sottovalutato. Ero più che orgoglioso di far parte del Consiglio dei governatori dell’Academy quando gli abbiamo votato il suo meritato Governor’s Award. NON è affatto una persona comune. Possano le probabilità essere sempre a suo favore.

Keith Olbermann è un giornalista e uno scrittore che si è occupato della vita di Sutherland in più di un’occasione, dimostrando grande competenza e professionalità. Ha voluto ricordare un aspetto del defunto che non molti conoscono, regalandoci un attimo della sua quotidianità. Era, infatti, un fervente appassionato di baseball e lo ha dimostrato con il suo tifo:

Oltre a tutto il resto, Donald Sutherland è stato un fervente appassionato di baseball per tutta la vita, prima i Dodgers, poi dopo la loro creazione, gli Expos. Questo è lui ad una partita di Montreal a Philly negli anni ’80.

Il famoso attore Lou Diamond Phillips ha lavorato con Sutherland sul set di L’Ombra del Lupo ed essendo amico anche del figlio Kiefer ci ha tenuto a fargli le sue più sentite condoglianze per la sua perdita:

Le mie più sentite condoglianze e il mio affetto a te e alla tua famiglia, mio ​​caro amico. Era un gigante e sono stato onorato di lavorare con lui e di conoscerlo. Davvero uno dei più grandi.

Chad Lindberg è un attore che non ha avuto l’onore di lavorare con Donald Sutherland, ma ci ha tenuto a ricordare e condividere con tutti il ricordo del suo film preferito con l’attore scomparso:

Uno dei più grandi attori che il cinema abbia mai visto. Riposa in pace, Donald Sutherland. La sua performance in Fuoco Assassino è stata una delle mie preferite. Ha lasciato un lavoro così straordinario.

La produttrice Nina Jacobson, conosciuta nel settore per aver avuto la lungimiranza di mettere in atto la saga di Hunger Games, ha rilasciato qualche parola di commiato per un grande attore, ma soprattutto per quello che è effettivamente stato un grande uomo:

È caduta la neve e non potremmo essere più affranti. Donald Sutherland era un gentiluomo, un pensatore e un maestro nel suo mestiere. Abbiamo perso uno dei veri grandi del nostro settore. I nostri cuori vanno alla sua famiglia e alla sua legione di fan in tutto il mondo.

Ultima, ma non ultima, riportiamo le commosse e sentite parole di Jane Fonda, che è stata sua sincera amica. Con le sue parole non ha solo voluto ricordare un collega con il quale ha amato lavorare, ma anche un uomo fantastico che si è battuto per la salvaguardia dei più deboli e per la pace. Con lui ha condiviso dei tour in favore della fine delle ostilità in Vietnam e ha dedicato la sua vita al prossimo. Ecco le sue parole:

Sono sconvolta nell’apprendere che Donald Sutherland è morto. È stato il mio affascinante co-protagonista in Una squillo per l’ispettore Klute e abbiamo amato lavorare insieme. Donald era un attore brillante e un uomo complesso che ha condiviso con me parecchie avventure, come lo spettacolo FTA, un tour contro la guerra in Vietnam davanti a 60.000 soldati, marinai e marine in servizio attivo alle Hawaii, a Okinawa, nelle Filippine e in Giappone nel 1971. Ho il cuore spezzato.

Nel corso della sua brillante carriera, il nome di Sutherland è comparso tra i crediti di oltre 180 lungometraggi, tra cui anche Gente comune e A Venezia… un dicembre rosso shocking, e spesso ha ricoperto il ruolo del protagonista. Canadese (Saint John), classe 1935, ha collaborato con registi italiani, canadesi, statunitensi e inglesi.

Durante la sua vita ha contratto tre matrimoni: con Lois Hardwick, dal 1959 al 1966, in seguito, dal 1966 al 1970, con Shirley Douglas, dalla quale nel 1966 ha avuto due figli gemelli, Rachel e Kiefer, che ha intrapreso la carriera cinematografica. Dal 1972 alla fine dei suoi giorni è stato sposato con l’attrice Francine Racette, dalla quale ha avuto tre figli: Roeg , Rossif e Angus.

Condividi.

Diplomata alla Scuola Internazionale di Comics di Napoli - corso di sceneggiatura -, è impegnata in progetti di scrittura creativa e recensioni. Cresciuta con la consapevolezza che “All work and no play makes Jack a dull boy”. Paladina dello Sturm und Drang. Adepta del Lato Oscuro della Forza.