Angela Bassett è l’ultima vittima del discutibile trend del momento su Tiktok; il figlio adottivo Slater Vance, le ha infatti comunicato, in un video diventato subito virale, che Michael B. Jordan, con cui Bassett ha recitato in Black Panther e nel seguito Black Panther: Wakanda Forever, era morto. Ma ovviamente si è trattato solo di uno scherzo di pessimo gusto.

Nel breve filmato, ora cancellato dal social ma comunque reperibile online, si vede Slater chiamare la madre per dirle: “Lo sai che Michael B. Jordan è morto? Aveva 35 anni”. Bassett, visibilmente contrariata, avanza verso il figlio, esprimendo anche vocalmente il suo disappunto, mentre in sottofondo si può udire la voce di Courtney B. Vance esclamare: “Stai giocando (a fare lo stupido, ndr)?”. Pochi istanti dopo, Bassett entra totalmente nell’inquadratura, ed è possibile vedere come cerchi di afferrare il cellulare del figlio, prima che il filmato si interrompa bruscamente.

Dopo essere stato accolto da feroci critiche sui social (alcuni utenti invitavano i genitori a “dargli una lezione” o a “metterlo in punizione”, il giovane musicista ha rilasciato un video di scuse alla famiglia di Michael B. Jordan, di cui vi proponiamo il contenuto.

 

Voglio sentitamente scusarmi per aver partecipato a un trend così pericoloso; mi scuso profondamente con Michael B. Jordan, e con tutta la sua famiglia e tutti i suoi parenti; lui è uno dei miei idoli; partecipare a un trend del genere è una completa mancanza di rispetto; non voglio che il mio comportamento abbia delle ripercussioni negative sulla sua famiglia, o sui miei genitori; non si meritano di dover gestire tutte le critiche; riconosco di aver commesso un errore, me ne assumo tutta la responsabilità, e spero questo possa servire da lezione a chiunque usa i social come strumento e fonte d’intrattenimento, affinché capisca che tutte le azioni hanno conseguenze che vanno al di là di chi le compie; mi scuso per il dolore che le mie azioni possono aver causato al signor Jordan, ai miei genitori o a chiunque altro sia stato coinvolto; sono sinceramente ed autenticamente dispiaciuto, e mi scuso ancora una volta. Grazie dell’attenzione“.

Il trend cui fa riferimento Slater Vance è quello legato agli annunci di finti decessi su Tiktok: l’utente si riprende mentre comunica ai propri genitori la morte di un personaggio famoso, o più spesso, della loro star preferita, per documentarne la reazione.

@djxsquizit Celebrity Death Prank Compilation… Some of my favorites 😁 #Celebrityprank #celebritydeathprank #Christmas2022 #xmas2022 #christmas #trending #popular #funny #funnyvideo #haha #lol #foryou #fyp ♬ Cumbia Buena – Grupo La Cumbia

Condividi.

Nato nel 1985 a nord di Milano, in seguito all'ottenimento della maturità classica, consegue nel 2008 una prima Laurea Triennale in Storia e critica del cinema, presso la facoltà di Lettere Moderne dell'Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, con una tesi sul cinema civile italiano; nel 2010 ottiene invece la laurea magistrale in Linguistica Generale, presso lo stesso ateneo, con una tesi sulle presupposizioni linguistiche. Da dicembre 2022 collabora con Screenworld.it in qualità di newser.