Oggi, durante il Summer Game Fest, sono stati rivelati il trailer e la data di uscita del remake del popolare videogioco The Last of Us: Parte I, del 2013. The Last of Us: Parte I arriverà su Play Station 5 il 2 settembre, il gioco sarà disponibile anche su PC, ma non dal primo giorno di uscita del prodotto.

Le immagini iniziali del trailer ci mostrano Boston, dopo che l’epidemia causata dal Fungo Cordyceps, che ha trasformato gli esseri umani in creature aggressive. Joe Miller e il fratello Tommy, riferendosi ad Ellie dicono “ogni cosa a che fare con quella ragazzina”. Nel trailer è rivelata anche la data di uscita: 2 settembre 2022.

L’uscita di The Last of Us: Parte I era stata anticipata in mattinata da PlayStation Direct, che, forse per errore, aveva pubblicato il trailer e la copertina del gioco. Il remake avrà come protagonisti, ancora una volta, Ellie e Joel. La Sony assicura che questo nuovo capitolo sarà supportato dai miglioramenti dell’hardware next gen. Il videogioco sarà rilasciato anche in una versione per PC, anche se non dal primo giorno di uscita.

The Last of Us: Parte 1 sarà disponibile in edizione Standard, che costerà 79,99 euro, e in Firefly Edition, che costerà 89,99 euro, che permetterà di sbloccare in anticipo una serie di contenuti.

La HBO sta attualmente lavorando a un adattamento di The Last of Us, con Pedro Pascal nei panni di Joel Miller, Bella Ramsey interpreterà Ellie, mentre Gabriel Luna sarà Tommy Miller. Nel cast ci sono anche Nick Offerman, Merle Dandridge e Anna Torv. La serie è stata creata da Neil Druckmann e Craig Mazin.

https://twitter.com/Nibellion/status/1534929800640577538

Condividi.

In attesa del terzo scudetto del Napoli mi nutro di serie tv e film. Odio il binge watching, ma ringrazio Netflix per Narcos e la sua meravigliosa sigla. Nel cuore mi sono rimaste Battlestar Galactica e Friday Night Lights. Adoro le serie britanniche, anche quelle con i parroci che risolvono omicidi mentre la polizia sta ancora esaminando il cadavere. Devoto al dio dei pilot, perché tutti meritano un'occasione. Il resto, dopo Il Padrino e un concerto del Boss Bruce Springsteen, è noia, come diceva Franco Califano.