Facebook Twitter Instagram YouTube TikTok Twitch
    ScreenWorld.it
    Facebook Twitter Instagram TikTok YouTube Twitch
    • Home
    • Cinema
      • Ultime news cinema
      • Ultime recensioni cinema
    • Streaming
      • Ultime news streaming
      • Ultime recensioni streaming
    • TV
      • Ultime news TV
      • Recensioni TV
    • Giochi
      • Ultime news videogiochi
      • Ultime recensioni videogiochi
    • Libri Fumetti e Anime
      • Anime
    • Tech
      • Ultime news tecnologia
      • Recensioni tecnologia
    • Web/Social
      • Ultime news Web/Social
    ScreenWorld.it
    Home » Giochi » Ultime news videogiochi » Sony ha comprato Bungie per 3,6 miliardi di dollari

    Sony ha comprato Bungie per 3,6 miliardi di dollari

    Non si stoppano le grandi acquisizioni nel mondo dei videogiochi. Sony ha comprato Bungie per 3,6 miliardi di dollari.
    Giacomo LenziDi Giacomo Lenzi2 Febbraio 20222 min lettura
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn Pinterest Email
    logo-di-sony-e-logo-di-bungie
    Condividi
    Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp Pinterest Email Telegram

    Non si fermano più le grandi acquisizioni nel mondo dei videogiochi. Dopo l’affare enorme di Microsoft-Activison si attendeva una risposta di Sony che non ha tardato ad arrivare. È notizia di questi giorni infatti l’acquisto di Bungie da parte di Sony per 3,6 miliardi di dollari.

    Bungie è diventata famoso nel mondo dei videogiochi per aver dato vita ai primi capitoli di Halo e alla saga di Destiny. Per diversi anni ha fatto parte degli studi legati a Microsoft ed è per questo che l’acquisto di Sony risulta molto significativo.
    Anche in questo caso si dovranno attendere tutti i controlli del caso perché il processo venga completato. È però già stato comunicato che ad acquisizione avvenuta Bungie rimarrà una filiale indipendente, con un consiglio di amministrazione composto dal team attuale e presieduto dal Presidente e attuale CEO Pete Parsons.

    Alla domanda di milioni di videogiocatori sul futuro come esclusiva di Destiny e dei futuri lavori di Bungie si è affrettato a rispondere Jim Ryan, CEO e Presidente di Sony Entertainment: “resterà uno studio indipendente e multipiattaforma“.
    Percorso e futuro che ci ha tenuto a precisare la stessa Bungie nel suo comunicato: “Restiamo fautori del nostro destino, continueremo a pubblicare e sviluppare in modo creativo i nostri giochi in modo indipendente. Continueremo a guidare una comunità Bungie unificata. I nostri giochi continueranno a essere lì dove si trova la nostra community, ovunque gli appassionati scelgano di giocare.​”

    Ovviamente non tutto rimarrà esattamente come prima ma il futuro rimane incerto e solo col tempo potremo intuire i cambiamenti che questa acquisizione porterà in seno a Bungie e alla stessa Sony. Ciò che è certo è che l’industria dei videogiochi è in forte fermento e secondo Geoff Keighley, giornalista e creatore dei The Games Awards, “Sono in ballo altre negoziazioni alle fase finali“. Gli scossoni non sono quindi finiti, piuttosto sembrano appena iniziati.

    Facebook Twitter Instagram YouTube TikTok
    • Home
    • Redazione
    • Contatti
    • Disclaimer
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Preferenze Privacy
    © 2023 ScreenWorld.it proprietà di Digital Dreams S.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected]

    Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.