Facebook Twitter Instagram YouTube TikTok Twitch
    ScreenWorld.it
    Facebook Twitter Instagram TikTok YouTube Twitch
    • Home
    • Cinema
      • Ultime news cinema
      • Ultime recensioni cinema
    • Streaming
      • Ultime news streaming
      • Ultime recensioni streaming
    • Giochi
      • Ultime news videogiochi
      • Ultime recensioni videogiochi
    • Libri Fumetti e Anime
      • Anime
    • Tech
      • Ultime news tecnologia
      • Recensioni tecnologia
    • Web/Social
      • Ultime news Web/Social
    ScreenWorld.it
    Home » Giochi » Ultime news videogiochi » Risiko Napoli, la nuova versione del gioco porta la strategia tra il Vomero e Scampia

    Risiko Napoli, la nuova versione del gioco porta la strategia tra il Vomero e Scampia

    Risiko Napoli è la nuova versione del gioco da tavolo ambientata nei quartieri napoletani: ecco i dettagli e il prezzo.
    Patrizio MarinoDi Patrizio Marino23 Novembre 20222 min lettura
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn Pinterest Email
    Risiko Napoli
    Condividi
    Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp Pinterest Email Telegram

    Risiko Napoli è la nuova versione del celebre gioco da tavolo che quest’anno celebra i suoi 45 anni di vita. Per la prima volta, sulla scatola di Risiko, scompare la storica mappa, sostituita dai quartieri del capoluogo campano. La nuova plancia del gioco presenta sei zone che comprendono tutte e dieci le municipalità di Napoli, suddivise in 42 distretti come Posillipo, Fuorigrotta, Pendino, Vomero, Stella (Rione Sanità), Scampia, Poggioreale, Secondigliano, San Giovanni a Teduccio, Bagnoli. Il gioco viene venduto ad un prezzo di circa 30 euro. (Lo trovate anche su Amazon, come potete vedere nel box qui sotto)

    La Spin Master ha deciso di ambientare il gioco di strategia più popolare al mondo ai piedi del Vesuvio, i continenti del Risiko, nella nuova edizione, si trasformano nelle municipalità in cui è divisa Napoli, così nazioni come la Jacuzia, la Kamtchatcka e Čita, vengono sostituite da Bagnoli, Vomero, Scampia, Fuorigrotta e così via. Questa è la prima volta che il Risiko viene incentrato su una città italiana.

    Risiko Napoli si ispira all’omologo francese La conquète du monde, che fu inventato negli anni ’50 dal regista francese Albert Lamorisse, che lo ideò per insegnare ai suoi figli la geografia. “Dopo aver conquistato milioni di persone dal suo lancio nel 1977, RisiKo! festeggia 45 anni di successo celebrando il Paese in cui è nato, l’Italia, e scegliendo un vero simbolo dell’italianità nel mondo, la città di Napoli”, afferma Edgardo Di Meo, Direttore Maketing di Spin Master

    “Volevamo che a inaugurare questi spin-off ambientati in Italia fosse questa meravigliosa città, che racchiude un patrimonio artistico, religioso, culturale, gastronomico musicale e sportivo senza eguali. Quando l’abbiamo proposta a Ben Rathbone, Vice President Design-Games di Spin Master, anche lui non ha avuto dubbi: Napoli, capitale dell’ingegno e della creatività, è la location perfetta per ospitare la esperienza ludica da condividere tra amici, fra intelligenza, strategia e fair play, lontano da ogni logica bellica”, conclude Edgardo Di Meo

    La prossima edizione di Risiko speciale sarà ambientata in Antartide.

    Fuorigrotta sta con Posillipo e Chiaia.
    Sono sempre stata chiattilla e non lo sapevo!

    (me lo autoregalo a Natale!)#risiko #risikonapoli pic.twitter.com/xfVGkK34le

    — AntonellaMatrisciano (@AntoMatrisc) November 17, 2022

    Facebook Twitter Instagram YouTube TikTok
    • Home
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Disclaimer
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Preferenze Privacy
    © 2023 ScreenWorld.it proprietà di Digital Dreams S.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected]

    Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.