Insomniac Games, celebre per i successi di Spider-Man e Ratchet & Clank, ha recentemente riacceso l’attenzione su Marvel’s Wolverine con un post su X dedicato ai nuovi stagisti di PlayStation. L’annuncio è parte del programma estivo di tirocini professionali che permette agli studenti di collaborare ai progetti in corso dello studio. Tra questi, è stato citato proprio il titolo dedicato al mutante artigliato più famoso della Marvel. Il messaggio, seppur generico, ha confermato che il gioco è ancora in fase attiva di sviluppo, scongiurando ipotesi di cancellazione.

Nel dettaglio, il tweet recita: “Benvenuti, stagisti di PlayStation! Insomniac e Sony Interactive Entertainment sono felici di ospitare la nuova generazione di innovatori questa estate, coloro che si spezzeranno gli artigli dentro il nostro studio lavorando a cose eccitanti come Marvel’s Wolverine!”. L’invito a superare i limiti dei videogiochi suona motivazionale, ma rimane vago dal punto di vista concreto.

Molti fan hanno accolto con entusiasmo l’idea che nuovi talenti possano contribuire allo sviluppo del gioco. Tuttavia, nei commenti sui social non sono mancate critiche e domande dirette sull’uscita o su possibili trailer, ma non solo. Alcuni si stanno chiedendo se lo sviluppo di un gioco così importante sia giusto darlo in mano a dei team di studenti e se il risultato finale sarà all’altezza delle aspettative. A queste, Insomniac ha risposto in modo evasivo, limitandosi a ribadire che stanno lavorando al gioco e sono felici di collaborare con gli stagisti. Inoltre, hanno confermato di non avere piani per DLC di Spider-Man 2, rafforzando l’idea che le risorse siano ora concentrate su Wolverine.

Al momento, però, mancano elementi tangibili. Nnessun gameplay, nessun aggiornamento sulla finestra di lancio, né tantomeno conferme su una presentazione ufficiale a breve. Alcuni fan si aggrappano alla speranza di vedere il titolo apparire al Summer Game Fest 2025 o nel prossimo evento State of Play, ma anche questa rimane pura speculazione. Infine, vale la pena ricordare che Marvel’s Wolverine è un titolo sviluppato in esclusiva per PS5, aumentando le aspettative sulla qualità tecnica e narrativa del prodotto finale. Eppure, proprio l’assenza prolungata di aggiornamenti concreti ha iniziato a generare frustrazione in parte del pubblico, che si aspettava qualcosa di più dopo anni di attesa.

Condividi.

Nato il 19 Dicembre 1992, ha capito subito che il cinema era la sua strada. Dopo essersi laureato in filosofia all'università di Palermo e aver seguito esami, laboratori e corsi sulla critica, la storia del cinema e la scrittura creativa, si è focalizzato sulle sue più grandi passioni: scrivere e la settima arte. Ha scritto per L'occhio del cineasta ed è stato redattore per Cinesblog fino alla sua chiusura. Ora si occupa di news e articoli per ScreenWorld.it, per CinemaSerieTv.it e CultWeb.it