Obsidian Entertainment, lo studio dietro Avowed, ha recentemente rivelato la sua ambiziosa visione di continuare a sviluppare videogiochi per i prossimi 100 anni e di essere influenti nel settore dei giochi di ruolo. Tramite PC Gamer sappiamo che durante la D.I.C.E. Summit 2025, Marcus Morgan (VP of Operations) e Justin Britch (VP of Development) hanno spiegato la loro strategia per garantire la longevità dello studio. Piuttosto che puntare a guadagni enormi e rapida espansione, Obsidian si concentra su una crescita sostenibile, sviluppando giochi con aspettative realistiche di successo.

Una delle parti fondamentali del loro discorso è stato spiegare la strategia del team nel preservare il loro lavoro, ma anche la volontà di puntare tanto sul loro nuovo titolo e, scherzandoci su, hanno l’intenzione di continuare a sviluppare videogiochi come Avowed per tantissimi anni, anche 100 se fosse necessario. A differenza di molte altre case di sviluppo che investono enormi risorse nella speranza di creare titoli di successo immediato, Obsidian preferisce un approccio più cauto e misurato. Ogni progetto viene pianificato con il presupposto di essere un successo moderato, evitando così il rischio di pesanti perdite finanziarie nel caso in cui le vendite non raggiungano picchi straordinari. Questo modello consente allo studio di mantenere un budget gestibile e garantire continuità nella produzione.

Un altro aspetto cruciale della strategia di Obsidian è il mantenimento di una struttura aziendale “lean and invested”, ovvero snella ma profondamente coinvolta nello sviluppo dei propri giochi. Anziché espandersi aggressivamente con l’apertura di nuovi uffici internazionali, la compagnia preferisce collaborare con studi partner, evitando così il rischio di compromettere la propria identità culturale. Inoltre, la società punta ad avere il tasso di turnover più basso del settore, garantendo così stabilità e continuità nel talento creativo interno. Questo è un elemento chiave per Obsidian, poiché uno staff stabile permette di consolidare conoscenze e competenze nel tempo, migliorando la qualità delle produzioni future.

Dal 2018, anno della sua acquisizione da parte di Microsoft, Obsidian ha mantenuto un buon ritmo di sviluppo, pubblicando titoli apprezzati come Grounded, Pentiment e ora Avowed. La strategia sembra funzionare, specialmente in un periodo in cui molte aziende del settore stanno affrontando difficoltà economiche, licenziamenti e chiusure di studi. Con Avowed in uscita il 18 febbraio su Xbox Series X|S e PC (disponibile sin dal day one su Game Pass), il team continuerà a seguire la propria filosofia, privilegiando la qualità e la stabilità nel lungo termine.

Condividi.

Nato il 19 Dicembre 1992, ha capito subito che il cinema era la sua strada. Dopo essersi laureato in filosofia all'università di Palermo e aver seguito esami, laboratori e corsi sulla critica, la storia del cinema e la scrittura creativa, si è focalizzato sulle sue più grandi passioni: scrivere e la settima arte. Ha scritto per L'occhio del cineasta ed è stato redattore per Cinesblog fino alla sua chiusura. Ora si occupa di news e articoli per ScreenWorld.it, per CinemaSerieTv.it e CultWeb.it