Facebook Twitter Instagram YouTube TikTok Twitch
    ScreenWorld.it
    Facebook Twitter Instagram TikTok YouTube Twitch LinkedIn Telegram
    • Home
    • EDITORIALI
    • VIDEO ORIGINALS
    • RECENSIONI
    • LIVE
    • PODCAST
    • ARGOMENTI
      • Cinema
        • Ultime news cinema
        • Ultime recensioni cinema
      • Streaming
        • Ultime news streaming
        • Ultime recensioni streaming
      • Giochi
        • Ultime news videogiochi
        • Ultime recensioni videogiochi
      • Libri Fumetti e Anime
        • Anime
      • Tecnologia
        • Ultime news tecnologia
        • Recensioni tecnologia
      • Web/Social
        • Ultime news Web/Social
    ScreenWorld.it
    Home » Giochi » Ultime news videogiochi » Diablo 4, I QA Tester votano per la sindacalizzazione

    Diablo 4, I QA Tester votano per la sindacalizzazione

    I QA Tester impegnati su Diablo 4, votano ed ottengono una storica sindacalizzazione. Di seguito maggiori dettagli.
    Andrea VenutiDi Andrea Venuti3 Dicembre 2022
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn Pinterest Email
    Diablo 4
    Condividi
    Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp Pinterest Email Telegram

    Il team QA di Blizzard Albany, che attualmente assiste i QA tester di Diablo 4, ha ottenuto venerdì una storica votazione per la sindacalizzazione. Si tratta del secondo sindacato che si forma presso Activision Blizzard in meno di un anno. Blizzard Albany, precedentemente nota come Vicarious Visions, si è fatta conoscere grazie al lavoro su titoli come Spider-Man 2: Enter Electro per PlayStation e, più recentemente per Diablo II: Resurrected.

    A luglio di quest’anno, Game Workers Alliance Albany ha creato un nuovo account su Twitter e, poco dopo, ha annunciato che i suoi membri puntavano a formare un nuovo sindacato presso Activision Blizzard attraverso una serie di tweet. Dopo questa dichiarazione aperta, Activision Blizzard ha preso provvedimenti per impedire la formazione del sindacato e si è appellata senza successo al National Labor Relations Board per impedire la formazione di un altro sindacato tra le sue fila. I lavoratori, tuttavia, hanno tenuto duro e oggi festeggiano un’importante pietra miliare.

    Come riportato da GameIndustry.biz, i voti si sono conclusi con un clamoroso 14 a 0 a favore della sindacalizzazione. Activision Blizzard ha tentato di ostacolare la votazione contestando tre voti e squalificandone uno. Tuttavia, questi voti erano superflui e non hanno avuto alcuna influenza sulla decisione finale. La GWA Albany si è riversata su Twitter con un urlo trionfale di vittoria, mentre i rappresentanti di entrambe le parti hanno iniziato a rilasciare dichiarazioni sulla decisione a diversi organi di stampa.

    WE WON!

    — GWA Albany (@WeAreGWAAlbany) December 2, 2022

    In una dichiarazione rilasciata a Kotaku, il rappresentante di Activision Blizzard Joe Christinat ha esordito con “Stiamo valutando tutte le opzioni“, prima di fare una tiritera sul diritto di voto e sull’equità fondamentale, che ricalcava quasi parola per parola la stessa dichiarazione rilasciata quando il voto è stato sollevato a luglio. Questa dichiarazione è stata immediatamente sminuita da un messaggio Slack inviato ai dipendenti da un altro dirigente di Activision Blizzard, Lulu Meservey, che ha attivamente scoraggiato i lavoratori dal cercare di sindacalizzarsi per paura. Il messaggio può essere letto per intero in un tweet dell’attivista per i diritti dei lavoratori Jessica Gonzalez. Con la promessa di nuovi dettagli su Diablo 4 prima dei Game Awards, Blizzard sta cercando di evitare nuove polemiche.

    Per quanto riguarda il nuovo sindacato, i prossimi passi saranno la negoziazione dei termini e la ricerca di compromessi con la dirigenza, cosa che dovrebbe essere molto più facile dopo il precedente stabilito da Raven Software, che ha sindacalizzato presso Activision Blizzard all’inizio di quest’anno. Microsoft sta inoltre ottenendo l’approvazione per l’acquisizione di Activision Blizzard, con l’ok delle autorità di regolamentazione il che potrebbe avere ulteriori ripercussioni su questi nuovi sindacati se l’acquisizione dovesse andare in porto.

    Facebook Twitter Instagram YouTube TikTok LinkedIn Twitch Telegram
    • Home
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Disclaimer
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    © 2023 ScreenWorld.it proprietà di Digital Dreams S.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected]

    Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.