Facebook Twitter Instagram YouTube TikTok Twitch
    ScreenWorld.it
    Facebook Twitter Instagram TikTok YouTube Twitch
    • Home
    • Cinema
      • Ultime news cinema
      • Ultime recensioni cinema
    • Streaming
      • Ultime news streaming
      • Ultime recensioni streaming
    • Giochi
      • Ultime news videogiochi
      • Ultime recensioni videogiochi
    • Libri Fumetti e Anime
      • Anime
    • Tech
      • Ultime news tecnologia
      • Recensioni tecnologia
    • Web/Social
      • Ultime news Web/Social
    ScreenWorld.it
    Home » Giochi » Ultime news videogiochi » Cyberpunk 2077: Phantom Libert è il dlc più costoso di sempre per CD Projekt?

    Cyberpunk 2077: Phantom Libert è il dlc più costoso di sempre per CD Projekt?

    Recentemente CD Projekt ha confermato che il budget di Cyberpunk 2077: Phantom Libert sarà il più grande nella storia dello studio.
    Andrea VenutiDi Andrea Venuti23 Gennaio 20232 min lettura
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn Pinterest Email
    Cyberpunk 2077: Phantom Libert
    Condividi
    Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp Pinterest Email Telegram

    Recentemente CD Projekt ha confermato che il budget di Cyberpunk 2077: Phantom Libert sarà il più grande nella storia dello studio. Certo, Inizialmente si era creata un po’ di confusione e non si era capito se il team di CDPR si riferisse alle dimensioni del budget o alla quantità di contenuti. Fortunatamente nelle scorse ore il Community Director Marcin Morton, su Reddit, ha sottolineato che il tutto si riferiva al budget: “si, sarà il più grande. Tuttavia volevo solo sottolineare che questa parte riguarda il budget e non i contenuti“.

    Il primo e finora unico DLC di Cyberpunk 2077 è stato annunciato ai The Game Awards 2022. Il trailer in anteprima mondiale mostrava il Johnny Silverhand di Keanu Reeves che raccontava una situazione desolante prima di essere informato di un nuovo arrivo che potrebbe fare la differenza. Si tratta di Solomon Reed, un agente dell’AFI del governo dei Nuovi Stati Uniti d’America. Reed è interpretato da Idris Elba e aiuterà il giocatore a districarsi in una trama segreta che riguarda la NUSA e Militech. Non si sa molto delle specifiche del contenuto aggiuntivo, ma includerà nuove armi, cyberware e aree del distretto di Night City.

    L’annuncio e il teaser trailer sono arrivati poco dopo la conferma che i piani per l’aggiunta di una modalità multiplayer online erano stati cancellati. Il principale progettista di missioni e direttore narrativo del gioco Phillip Weber, ha confermato la notizia in un’intervista a Eurogamer: “Sistemare Cyberpunk 2077 dopo il lancio ha comportato l’abbandono di altri progetti di ricerca e sviluppo“. Weber ha poi aggiunto che il team ha modificato il proprio approccio all’aggiunta di elementi online per qualsiasi progetto futuro. Ha concluso dicendo: “Non vogliamo esagerare o perdere il nostro DNA da giocatore singolo. Vogliamo fare passi ponderati per costruire solide capacità online“.

    Ambientata in un’America distopica del 2077, la metropoli di Night City è un caotico free-for-all tra avide corporazioni, bande rampanti e gruppi militanti. Il giocatore assume il ruolo di V, un mercenario che cerca di ricominciare da capo a Night City. Con il progredire del gioco, V può personalizzare il proprio stile di gioco attraverso scelte di classe, armi e impianti cibernetici che garantiscono abilità uniche. I giocatori possono immergersi nella terra desolata e futuristica di Cyberpunk 2077 su PlayStation 4, PlayStation 5, Xbox One, Xbox Series X|S e Microsoft Windows.

    Facebook Twitter Instagram YouTube TikTok
    • Home
    • Redazione
    • Contatti
    • Disclaimer
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Preferenze Privacy
    © 2023 ScreenWorld.it proprietà di Digital Dreams S.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected]

    Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.