Dopo un lungo periodo in cui le voci si rincorrevano ecco finalmente l’ufficialità. A causa dei problemi legati al lancio di Cyberpunk 2077 a cui è seguito una class-action, per mettere la parola fine a questo percorso CD Projekt pagherà 1,8 milioni agli azionisti.

Come tutti sappiamo l’uscita del gioco della software house polacca ha creato molto rumore e altrettanto malcontento. Il titolo veniva da lunghi anni di sviluppo. con una serie di grosse promesse da parte della casa madre che aveva portato inevitabilmente ad alzare l’asticella. Milioni di giocatori si erano trovati però estremamente delusi dal risultato finale. Al lancio Cyberpunk 2077 non solo però non soddisfava le aspettative, aveva proprio delle problematiche che inficiavano l’esperienza di gioco. Questo sopratutto per quanto riguarda le console di vecchia generazione, tanto che Sony decise di rimuovere le versioni digitali dai propri store. Poco dopo fu la stessa CD Projekt ad acconsentire al risarcimento dei giocatori che fecero richiesta di rimborso. A oggi le copie vendute di Cyberpunk 2077 ammontano a circa 17,3 milioni di copie, un ottimo risultato ma circa la metà della quota fissata dalla stessa software house.

In seguito molti azionisti decisero di procedere con una class-action, accusando lo studio di non essere stato sufficientemente trasparente sullo stato di sviluppo del titolo. Nei mesi CD Projekt ha avviato un dialogo con i suoi investitori con l’intento di trovare un accordo che potesse soddisfare le parti. Questo fino a queste ultime ore. Infatti l’autorevole sito di informazione The Verge ha riportato in queste ore che l’accordo pare essere stato raggiunto. CD Projekt dovrà versare circa 1,85 milioni di dollari (1,6 milioni di Euro) agli azionisti. Accordo che, nonostante con ogni probabilità dovrà prima essere ratificato dal tribunale di competenza, pone fine alla questione.

Nonostante la serie di notizie non confortanti CD Projekt continua però a puntare su Cyberpunk 2077. Come vi abbiamo raccontato recentemente lo stesso Adam Kicinski, presidente dell’azienda polacca, ha dichiarato che secondo loro Cyberpunk 2077 si rivelerà un ottimo gioco nel lungo periodo. Nella stessa sede ha anche annunciato che il 2022 sarà dedicato allo sviluppo di videogames legati alle loro IP principali: Cyberpunk 2077 e The Witcher.

Condividi.

Nato a Bologna nel 1994, Giacomo Lenzi è caporedattore e critico cinematografico di ScreenWorld.it. Si è laureato nel 2019 in Relazioni Internazionali alla Cesare Alfieri di Firenze. Dal 2017 al 2022 è stato il caporedattore di Ciakclub.it, realtà con la quale continua a collaborare come co-host del podcast Super 8. Dal 2020 al 2021 ha scritto per ReWriters.it nella sezione Cinema Libero. Sempre per il collettivo ReWriters appare tra le firme del mag-book cartaceo a tema cinema pubblicato nel settembre 2021. Dal 2017 è inoltre tra gli organizzatori del Festival del Cinema di Porretta e membro del direttivo dell'Associazione Porretta Cinema.