Un Posto al Sole è finito al centro di mille polemiche sui social network in seguito a un bacio gay scambiato da due personaggi, Sasà e Castrese. A tuonare sono stati soprattutto gli adulti che hanno accusato la Rai di trasmettere delle immagini non adatte a un pubblico di ragazzini che a quell’ora sono incollati alla televisione.

Nella soap opera italiana a scambiarsi un tenero bacio sono stati Sasà e Castrese interpretati da Cosimo Alberti e Peppe Romano. Il momento ha incuriosito moltissime persone, che sospettavano che tra i due sarebbe accaduto qualcosa. Ci sono state però più polemiche di quel pubblico che ancora non ha inserito l’omosessualità nel contesto della normalità.

Sono stati molti i genitori che hanno sostenuto che sono state immagini “disturbanti per i minori”, eccessive e da non mandare in onda in prima serata. Tralasciando gli hater e le accuse omofobe la scena ha aperto uno spunto di riflessione molto importante e attuale come quello dell’omosessualità mostrata nel mondo dello spettacolo.

Un’utente ha sottolineato: “Ma mi spiegate una cosa, ma come è possibile che un bacio possa turbare un minore? La finiamo di essere così omofobi, ma siamo nel 2023, ora non si può mettere un bacio in prima serata?”.

Condividi.

Nato a Roma nel 1986, Matteo Fantozzi è direttore editoriale di alcune testate giornalistiche che si occupano di sport, spettacolo e cinema tra cui JuveLive.it e CheMusica.it. Per anni redattore de IlSussidiario.net è autore di decine di saggi cinematografici come "Gabriele Muccino, il poeta dell'incomunicabilità" e "La bibbia di Scream". Autore di numerosi cortometraggi, tra cui "Perverso Stato Mentale", sta lavorando anche a diversi documentari. In passato ha collaborato come responsabile del backstage di corsi cinematografici tenuti da Sergio Rubini e Michele Placido.