Sanremo 2023 è qui, anche se mancano ancora otto giorni all’inizio della kermesse canora, la pubblicazione della cover di Tv Sorrisi e Canzoni con i big del Festival è il segnale che l’Italia dello spettacolo sta per entrare nella settimana santa della musica. Gli italiani stanno per trasformarsi, tutti, indistintamente, in competenti critici musicali, pronti ad ascoltare e giudicare le canzoni dei big in gara, che quest’anno sono 28.

La copertina di Tv Sorrisi e Canzoni dedicata al Festival di Sanremo è un omaggio alla tradizione italiana della musica popolare, mostrando gli artisti che vi partecipano e le canzoni che verranno eseguite sul palco. Il settimanale apre e chiude il la kermesse canora, a fine festival, infatti, una nuova copertina immortalerà i primi tre classificati. Unica eccezione la cover del 2019 quando Ultimo, dopo la vittoria di Mahmood con Soldi si rifiutò di farsi fotografare perché arrabbiato per il secondo posto. Quell’anno sulla copertina ci furono solo Mahmood e Il Volo terzi, classificati.

La cover di Tv Sorrisi e Canzoni mostra tutti i big del Festival, al centro ci sono Amadeus e Gianni Morandi, il cantante, infatti, affiancherà il conduttore dal 7 all’11 Febbraio, in tutte e cinque le serate della kermesse. Al loro fianco ci saranno quattro donne Chiara Ferragni, presente nella prima e nell’ultima serata, Francesca Fagnani, Paola Egonu e Chiara Francini. Oggi sono stati ufficializzati i duetti e le cover di Sanremo 2023 che, come da tradizione, ascolteremo nella quarta serata del Festival.

Condividi.

In attesa del terzo scudetto del Napoli mi nutro di serie tv e film. Odio il binge watching, ma ringrazio Netflix per Narcos e la sua meravigliosa sigla. Nel cuore mi sono rimaste Battlestar Galactica e Friday Night Lights. Adoro le serie britanniche, anche quelle con i parroci che risolvono omicidi mentre la polizia sta ancora esaminando il cadavere. Devoto al dio dei pilot, perché tutti meritano un'occasione. Il resto, dopo Il Padrino e un concerto del Boss Bruce Springsteen, è noia, come diceva Franco Califano.