Facebook Twitter Instagram YouTube TikTok Twitch
    ScreenWorld.it
    Facebook Twitter Instagram TikTok YouTube Twitch LinkedIn Telegram
    • Home
    • EDITORIALI
    • VIDEO ORIGINALS
    • RECENSIONI
    • LIVE
    • PODCAST
    • ARGOMENTI
      • Cinema
        • Ultime news cinema
        • Ultime recensioni cinema
      • Streaming
        • Ultime news streaming
        • Ultime recensioni streaming
      • Giochi
        • Ultime news videogiochi
        • Ultime recensioni videogiochi
      • Libri Fumetti e Anime
        • Anime
      • Tecnologia
        • Ultime news tecnologia
        • Recensioni tecnologia
      • Web/Social
        • Ultime news Web/Social
    ScreenWorld.it
    Home » Televisione » Ultime news TV » The Last Of Us, lo showrunner sulle critiche a Pedro Pascal: “Fa ridere, ma…”

    The Last Of Us, lo showrunner sulle critiche a Pedro Pascal: “Fa ridere, ma…”

    Lo showrunner di The Last Of Us rivela una delle critiche rivolte dai fan a Pedro Pascal, e parla di cosa comporta adattare un videogioco.
    Simone FrigerioDi Simone Frigerio4 Gennaio 2023Aggiornato:4 Gennaio 2023
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn Pinterest Email
    last of us
    Condividi
    Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp Pinterest Email Telegram

    Craig Mazin, showrunner di The Last Of Us, serie HBO tratta dall’omonimo videogioco ha rivelato alla stampa alcune critiche rivolte dai fan più accaniti del videogioco nei confronti di Pedro Pascal, scelto per interpretare il protagonista Joel. “Alcuni hanno criticato il fatto che Pedro non porta la barba.. “non riesce neanche a farsela crescere!“. Lo so, fa ridere, ma per alcune persone questi sono dettagli importanti.”

    Mazin, del resto, è molto sensibile a quello che The Last Of Us rappresenta nel panorama televisivo: “Non voglio che la storia di questo videogioco venga adattata male, tanto quanto non lo vogliono i fan. Credo debbano darci il beneficio del dubbio, e verranno ricompensati, forse in maniera diversa rispetto al gioco, ma verranno ricompensati. La gente, quando vede brutti adattamenti da videogiochi, pensa che allora i videogiochi devono per forza essere robetta; adoro l’idea che qualcuno possa vedere questa serie, restarne profondamente emozionato, e restare sorpreso quando scopre che è tratto da un video game.”

    Dal canto suo, Pedro Pascal ha riconosciuto la difficoltà di una produzione svolta quasi totalmente in esterna, con le riprese effettuate praticamente in ordine cronologico: “La paura di tradire le aspettative della gente rendeva ancora più difficile lavorare: i turni sul set erano interminabili, e dovevamo girare roba veramente tosta.”

    Bella Ramsey, che interpreta Ellie, ha ricevuto la sua quota di critiche dai fan dopo essere stata scelta per il ruolo, e ne ha decisamente sentito la pressione: “Quando sono arrivata per la prima volta sul set, mi sono chiesta se fossi nel posto giusto. Ne ero sicura: scegliendo me, avevano commesso un errore.” Dopo aver giurato a se stessa di non perdersi fra i commenti negativi spesi sui social nei suoi confronti, Ramsey alla fine ha però  ceduto. “Ho letto tutto quanto. È stata la mia prima vera esperienza nel gestire reazioni negative nei miei confronti.”

    The Last Of Us 1 coprirà l’intera trama del videogioco, che vede Joel cercare di portare la giovanissima Ellie fuori da una zona di quarantena, tempo dopo l’esplosione di una pandemia zombie, in cerca di una cura per l’infezione. La serie debutterà su HBO il 15 gennaio 2023.

    Facebook Twitter Instagram YouTube TikTok LinkedIn Twitch Telegram
    • Home
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Disclaimer
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    © 2023 ScreenWorld.it proprietà di Digital Dreams S.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected]

    Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.