Facebook Twitter Instagram YouTube TikTok Twitch
    ScreenWorld.it
    Facebook Twitter Instagram TikTok YouTube Twitch LinkedIn Telegram
    • Home
    • EDITORIALI
    • VIDEO ORIGINALS
    • RECENSIONI
    • LIVE
    • PODCAST
    • ARGOMENTI
      • Cinema
        • Ultime news cinema
        • Ultime recensioni cinema
      • Streaming
        • Ultime news streaming
        • Ultime recensioni streaming
      • Giochi
        • Ultime news videogiochi
        • Ultime recensioni videogiochi
      • Libri Fumetti e Anime
        • Anime
      • Tecnologia
        • Ultime news tecnologia
        • Recensioni tecnologia
      • Web/Social
        • Ultime news Web/Social
    ScreenWorld.it
    Home » Televisione » Ultime news TV » Rocco Schiavone 5: quando esce, dove vederlo, trama

    Rocco Schiavone 5: quando esce, dove vederlo, trama

    Tutto su Rocco Schiavone 5 con Marco Giallini: quando esce, dove vedere e trama della quinta stagione della fiction Rai di successo.
    Agnese AlbertiniDi Agnese Albertini25 Marzo 2023Aggiornato:25 Marzo 2023
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn Pinterest Email
    Marco Giallini in Rocco Schiavone
    Condividi
    Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp Pinterest Email Telegram

    Rocco Schiavone 5 è tra le serie tv Rai più attese delle prossime settimane: il primo episodio della quinta stagione arriverà in streaming su RaiPlay lunedì 27 marzo e successivamente in chiaro mercoledì 29 marzo. Grande attesa per il ritorno di Marco Giallini nei panni del vicequestore trasferito da Roma ad Aosta, sempre più solo e depresso, anche se con qualche speranza in più di prima.

    Ricordiamo che la celebre serie tv di Rai Fiction è basata sui romanzi di Antonio Manzini e ha debuttato con i suoi primi sei episodi nel 2016, conquistando immediatamente il favore del pubblico grazie alla lodatissima performance di Marco Giallini.

    Per quanto riguarda la trama di Rocco Schiavone 5, ricordiamo che la serie tv si era interrotta con la notte di passione che Rocco ha passato con la giornalista Sandra Buccellato (Valeria Solarino), momento interrotto per via dei punti saltati dalla ferita provocata dal colpo di pistola accidentale sganciato dal collega, Domenico D’Intino. Tra i nuovi casi in cui il vicequestore sarà coinvolto spicca l’indagine sulla morta di una storica dell’arte esperta di Leonardo da Vinci, ma non è tutto: il personaggio di Marco Giallini si troverà faccia a faccia con un volto controverso del suo passato, Sebastiano.

    Tre delle nuove puntate della serie saranno basate sul romanzo di Mazzini Vecchie Conoscenze, pubblicato nel 2021 per Sellerio; la quarta puntata, invece, prenderà ispirazione dal racconto breve È palla al centro, in cui il vice questore risolve un mistero ambientato su un Freccia Rossa.

    “È uno dei fulcri del passato di Rocco,  custodisce due segreti che in questo libro vengono finalmente svelati. Anche gli altri amici romani, Furio e Brizzio, partecipano ai suoi drammi ma loro sembra che facciano finta di non averne”, ha spiegato Manzini stesso, che ha collaborato alla stesura della sceneggiatura della nuova stagione.

    Il cast oltre a Marco Giallini nei panni del vice questore si compone da Francesco Acquaroli (Sebastiano) e Adamo Dionisi (Baiocchi), Ernesto D’Argenio (Italo), Claudia Vismara (Caterina), Massimo Reale (Fumagalli), Alberto Lo Porto (Scipioni), Filippo Dini (Baldi), Gino Nardella (Casella), Valeria Solarino (Sandra Buccellato), Lorenza Indovina (Michela Gambino), Miriam Dalmazio sostituisce Isabella Ragonese nel ruolo di Marina

    Facebook Twitter Instagram YouTube TikTok LinkedIn Twitch Telegram
    • Home
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Disclaimer
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    © 2023 ScreenWorld.it proprietà di Digital Dreams S.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected]

    Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.