Facebook Twitter Instagram YouTube TikTok Twitch
    ScreenWorld.it
    Facebook Twitter Instagram TikTok YouTube Twitch
    • Home
    • Cinema
      • Ultime news cinema
      • Ultime recensioni cinema
    • Streaming
      • Ultime news streaming
      • Ultime recensioni streaming
    • Giochi
      • Ultime news videogiochi
      • Ultime recensioni videogiochi
    • Libri Fumetti e Anime
      • Anime
    • Tech
      • Ultime news tecnologia
      • Recensioni tecnologia
    • Web/Social
      • Ultime news Web/Social
    ScreenWorld.it
    Home » Televisione » Ultime news TV » Mare Fuori, dove si trova l’IPM, il carcere minorile della serie

    Mare Fuori, dove si trova l’IPM, il carcere minorile della serie

    L'IPM di Mare Fuori è il vero protagonista della serie Rai, ma dove si trova il carcere minorile in cui è ambientata?
    Agnese AlbertiniDi Agnese Albertini17 Febbraio 20232 min lettura
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn Pinterest Email
    vincenzo ferrera, massimiliano caiazzo nicolas maupas e domenico cuomo di mare fuori
    Condividi
    Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp Pinterest Email Telegram

    La serie tv Rai Mare Fuori, ambientata all’interno dell’IPM di Napoli, continua a collezionare successi, ma dove si trova l’Istituto Penale Minorile nonché location principale dell’intera fiction? Nella realtà, l’IPM di Napoli si trova a Nisida, parte dell’arcipelago delle Isole Flegree, ma la serie è stata girata al Molosiglio, nella zona del Porto.

    L’antico castello dell’isola di Nisida divenne un carcere a partire dal 1934 e, dato che svolge tutt’ora questa funzione, non è aperto al pubblico. Per questo, la produzione Rai ha scelto di girare Mare Fuori presso la base navale della Marina Militare al Molo San Vincenzo, vicino a Piazza Municipio.

    Il prison drama Mare Fuori ha appassionato un pubblico sempre crescente, in Italia e all’estero, fin dalla sua uscita, due anni fa. Sulla piattaforma digitale della Rai, torneranno anche disponibili le prime due stagioni complete. Ad arricchire l’offerta contribuirà anche la serie esclusiva #Confessioni, 25 episodi che danno voce ai protagonisti e ad un racconto senza filtri dei momenti più intensi vissuti sul set.

    Anche la trama di Mare Fuori 3 si svolge nell’Istituto di detenzione minorile che ci siamo abituati a conoscere nelle due stagioni precedenti. Una bolla in cui “ragazzi interrotti” hanno la possibilità di capire chi sono e cosa vogliono al di là di cosa sono stati fuori da quelle mura. È una parentesi di sospensione in cui hanno la possibilità di navigare nel loro mare interiore, fare nuove scoperte e conoscere nuovi mondi. Luoghi che fuori non hanno mai esplorato. Alcuni dei nostri detenuti questo viaggio lo hanno compiuto con coraggio, affrontando la paura di scoprirsi deboli o incapaci di soddisfare i desideri dei propri familiari. Altri pensano ancora che il coraggio sia quello di aggredire la vita e prendersi tutto passando sopra ad ogni tipo di sentimento.

    In Mare Fuori 3 ritroviamo alcuni volti noti, come Filippo (Nicolas Maupas), Carmine (Massimiliano Caiazzo), Naditza (Valentina Romani), il comandante Massimo interpretato da Carmine Recano e il direttore del carcela minorile Paola (Carolina Crescentini), ma anche nuovi personaggi: Francesco Panarella (Luigi Di Meo), Giuseppe Pirozzi che interpreta Raffaele Di Meo e Clara Soccini nei panni della rapper Giulia.

    Facebook Twitter Instagram YouTube TikTok
    • Home
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Disclaimer
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Preferenze Privacy
    © 2023 ScreenWorld.it proprietà di Digital Dreams S.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected]

    Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.