Facebook Twitter Instagram YouTube TikTok Twitch
    ScreenWorld.it
    Facebook Twitter Instagram TikTok YouTube Twitch
    • Home
    • Cinema
      • Ultime news cinema
      • Ultime recensioni cinema
    • Streaming
      • Ultime news streaming
      • Ultime recensioni streaming
    • Giochi
      • Ultime news videogiochi
      • Ultime recensioni videogiochi
    • Libri Fumetti e Anime
      • Anime
    • Tech
      • Ultime news tecnologia
      • Recensioni tecnologia
    • Web/Social
      • Ultime news Web/Social
    ScreenWorld.it
    Home » Televisione » Ultime news TV » Grammy Awards 2023, i vincitori da Beyoncé a Harry Styles

    Grammy Awards 2023, i vincitori da Beyoncé a Harry Styles

    Tanto talento tra i vincitori dei Grammy Awards 2023, Beyoncé batte il record di vittorie nella competizione.
    Lidia MalteseDi Lidia Maltese6 Febbraio 20232 min lettura
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn Pinterest Email
    Grammy Awards 2023 vincitori
    Condividi
    Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp Pinterest Email Telegram

    Nella serata dei Grammy Awards 2023 Beyoncé è tra i vincitori di maggior rilievo dei Grammy di tutti i tempi. L’artista si porta a casa quattro vittorie, portando il totale della sua carriera a 32. La vittoria di “Renaissance” come miglior album dance/elettronico l’ha fatta entrare nei libri di storia, dopo aver vinto anche come miglior canzone R&B per “Cuff It”, miglior registrazione dance/elettronica e performance R&B tradizionale.

    Ma a parte il risultato di Beyoncé, Harry Styles ha ottenuto una standing ovation per la vittore come miglior Album dell’anno. Nel suo discorso il cantante e attore ha ringraziato tutti specificando di essere molto orgoglioso del suo lavoro e che “cose del genere non accadono spesso a persone come me”. Oltre all’album dell’anno, Styles ha vinto per l’album pop; “Harry’s House” ha vinto anche per il miglior album di musica non classica. Tra gli altri vincitori, tre premi sono andati a Brandi Carlile e tre per la musica di “Encanto”. La Raitt ne ha vinti due, avendo vinto nella categoria Americana e come miglior canzone. Altri vincitori sono stati Sam Smith e Kim Petras per il duo/gruppo pop per il singolo “Unholy” e Willie Nelson per il miglior album country.

    Lizzo, invece, che era tra i favoriti come miglior Album dell’anno ha ottenuto una vittoria davvero imprevista come canzone dell’anno. Anche Taylor Swift era tra i principali favoriti per vincere nella categoria – visto il numero di streaming delle sue canzoni nel corso dell’anno. La cantante però non va a casa a mani vuote e raggiunge un traguardo importante per la sua carriera. Taylor Swift si aggiudica, infatti, il premio come miglior video musicale dell’anno per All Too Well: The Short Film dal suo album Red. Con la nomination era diventata la prima artista ad essere candidata per una canzone rivisitata e adesso ha anche ottenuto il premio per il suo debutto alla regia.

    Facebook Twitter Instagram YouTube TikTok
    • Home
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Disclaimer
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Preferenze Privacy
    © 2023 ScreenWorld.it proprietà di Digital Dreams S.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected]

    Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.