Facebook Twitter Instagram YouTube TikTok Twitch
    ScreenWorld.it
    Facebook Twitter Instagram TikTok YouTube Twitch
    • Home
    • Cinema
      • Ultime news cinema
      • Ultime recensioni cinema
    • Streaming
      • Ultime news streaming
      • Ultime recensioni streaming
    • TV
      • Ultime news TV
      • Recensioni TV
    • Giochi
      • Ultime news videogiochi
      • Ultime recensioni videogiochi
    • Libri Fumetti e Anime
      • Anime
    • Tech
      • Ultime news tecnologia
      • Recensioni tecnologia
    • Web/Social
      • Ultime news Web/Social
    ScreenWorld.it
    Home » Televisione » Ultime news TV » Eurovision 2022, la finale: dove vederla in tv e in streaming, scaletta dello show e ospiti

    Eurovision 2022, la finale: dove vederla in tv e in streaming, scaletta dello show e ospiti

    Stasera va in onda la finale di Eurovision2022: ecco dove vederla in tv e in streaming e la scaletta dei paesi in gara; tra gli ospiti di oggi anche i Maneskin.
    Patrizio MarinoDi Patrizio Marino14 Maggio 20223 min lettura
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn Pinterest Email
    Condividi
    Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp Pinterest Email Telegram

    Siamo arrivati alla serata conclusiva dello show più caldo della primavera: stasera va in onda la finale di Eurovision 2022. Sul palco del PalaOlimpico Laura Pausini, Alessandro Cattelan e Mika daranno il via all’ultimo atto della kermesse europea. I tre conduttori presentano in inglese e in francese, la prima come lingua veicolare, la seconda come lingua ufficiale dell’European Broadcasting Union. Il collegamento con RAI 1 inizierà alle 20:30, l’evento inizierà alle 21:00. Sulla rete ammiraglia RAI ascolteremo il commento italiano di Gabriele Corsi e Cristiano Malgioglio con la partecipazione speciale di Carolina Di Domenico. Per assistere allo show con la conduzione in inglese è sufficiente collegarsi su RaiPlay 1 e scegliere l’opzione “collegamento internazionale”  o, per i televisori abilitati, selezionare il terzo canale audio.
    La finale è disponibile in streaming anche sul canale YouTube della manifestazione.

    Stasera, Laura Pausini ci regalerà un medley dei suoi successi e il suo ultimo singolo. Ospiti sul Palco del Pala Alpitour saranno i Maneskin. I vincitori dell’Eurovision 2021 canteranno, in anteprima mondiale, il nuovo singolo Supermodel. Spazio poi a Gigliola Cinquetti, prima italiana a regalare all’Italia la vittoria all’Euro festival, nel 1964. Oggi, come allora, la cantante veronese si esibirà sulle note di Non ho l’età. Mika dedicherà il suo spazio alla pace e all’amore. Infine ci sarà la proclamazione del vincitore. Ecco la scaletta ufficiale della serata.

    • Repubblica Ceca: We Are Domi – Lights Off
    • Romania: WRS – Llámame
    • Portogallo: MARO – Saudade, Saudade
    • Finlandia: The Rasmus – Jezebel
    • Svizzera: Marius Bear – Boys Do Cry
    • Francia: Alvan & Ahez – Fulenn
    • Norvegia: Subwoolfer – Give That Wolf A Banana
    • Armenia: Rosa Linn – Snap
    • Italia: Mahmood & Blanco – Brividi
    • Spagna: Chanel – SloMo
    • Olanda: S10 – De Diepte
    • Ucraina: Kalush Orchestra – Stefania
    • Germania: Malik Harris – Rockstars
    • Lituania: Monika Liu – Sentimentai
    • Azerbaijan: Nadir Rustamli – Fade To Black
    • Belgio: Jérémie Makiese – Miss You
    • Grecia: Amanda Georgiadi Tenfjord – Die Together
    • Islanda: Systur – Með Hækkandi Sól
    • Moldavia: Zdob şi Zdub & Advahov Brothers – Trenulețul
    • Svezia: Cornelia Jakobs – Hold Me Closer
    • Australia: Sheldon Riley – Not The Same
    • Regno Unito: Sam Ryder – SPACE MAN
    • Polonia: Ochman – River
    • Serbia: Konstrakta – In Corpore Sano
    • Estonia: Stefan – Hope

    Questa sera si esibiranno 25 nazioni, per la prima volta potremo ascoltare, per intero, i brani dei rappresentanti di Regno Unito, Spagna, Germania Francia e Italia, le cosiddette ‘Big Five’, ammesse direttamente alla finale.

    Come funzionano le Votazioni: Dopo l’esibizione dell’Estonia si apriranno le votazioni. Il pubblico voterà attraverso l’app ufficiale dell’Eurovision Song Contest o attraverso sms. Ricordiamo che non si può votare per il cantante che rappresenta la propria nazione.

     

     

    Facebook Twitter Instagram YouTube TikTok
    • Home
    • Redazione
    • Contatti
    • Disclaimer
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Preferenze Privacy
    © 2023 ScreenWorld.it proprietà di Digital Dreams S.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected]

    Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.