Nell’ultima puntata di Masterchef Italia 12 si fa spazio anche la tematica calcio. Il giudice Antonino Cannavacciuolo è un noto tifoso del Napoli, per questo viene spiazzato improvvisamente quando tre aspiranti chef che informano di sostenere la Juventus. Da questa vicenda parte un simpatico siparietto.

E verrebbe da dire per fortuna dei tifosi bianconeri che lo show è stato registrato lo scorso anno, perché proprio una settimana fa la squadra di Max Allegri perdeva col Napoli col clamoroso risultato di 5-1. Per questo Cannavacciuolo non ha potuto infierire sui concorrenti del talent cook show, sottolineando a Hue: “Cioè io ti sto accudendo e tu mi dici che tifi la Juventus? Da te questa non me l’aspettavo veramente”. La concorrente non si sottrae allo scambio di battute e fa cambiare espressione ad Antonino quando sottolinea: “Lo so, chef, che tifa Napoli, ma non vincete mai”.

Durante la prova con protagonista il supplì al telefono il giudice si avvicina a Roberto e gli sottolinea: “Ma tu sapevi che Hue tifa Juve e non le hai detto nulla?”. Il ragazzo un po’ imbarazzato risponde: “E chef, ma sono juventino anche io”. Così Antonino si sente “accerchiato” e va da Leonardo: “Dimmi una cosa, sei juventino pure tu?” e il ragazzo risponde con un timido ““.

A quel punto Antonino Cannavacciuolo non resiste più e con ironia sottolinea: “Ua, mi hanno messo tre juventini davanti e io che devo fare ora, dare consigli agli juventini?“. Lo chef così riesce a scatenare le risate di tutti i concorrenti di Masterchef Italia 12.

Condividi.

Nato a Roma nel 1986, Matteo Fantozzi è direttore editoriale di alcune testate giornalistiche che si occupano di sport, spettacolo e cinema tra cui JuveLive.it e CheMusica.it. Per anni redattore de IlSussidiario.net è autore di decine di saggi cinematografici come "Gabriele Muccino, il poeta dell'incomunicabilità" e "La bibbia di Scream". Autore di numerosi cortometraggi, tra cui "Perverso Stato Mentale", sta lavorando anche a diversi documentari. In passato ha collaborato come responsabile del backstage di corsi cinematografici tenuti da Sergio Rubini e Michele Placido.