Chiara Ferragni co-condurrà con Amadeus la prima e l’ultima serata di Sanremo 2023: il direttore artistico della kermesse canora, con largo anticipo rispetto al passato, ha dato la notizia durante un’intervista rilasciata a Giorgia Cardinaletti, che questa sera faceva il suo debutto all’edizione delle  20:00  del TG 1.

Amadeus, dall’ultima edizione di Sanremo, ha preso l’abitudine di dare le notizie sul festival direttamente,  e in prima persona, al TG1 delle 20:00. Ospite di Giorgia Cardinaletti, il direttore artistico di Sanremo, dopo averle dato “Un grande in bocca al lupo a te per il tuo esordio” si è detto particolarmente contento di battezzare il suo debutto con uno scoop a sorpresa.

A giugno, grazie alla Rai, avendo avuto l’incarico a marzo, ho avuto modo di lavorare già sul regolamento, sto ascoltando le canzoni e posso già fare un primo annuncio – ha detto Amadeus – da oggi comincia ufficialmente il gemellaggio Sanremo-Tg1. E allora sono in grado di dirvi chi sarà la co-conduttrice, la prima sera e l’ultima sera: apre e chiude il Festival di Sanremo, Chiara Ferragni”.

Chiara Ferragni, pochi minuti dopo, dal suo seguitissimo account di Instagram ha pubblicato una foto con Amadeus e ha scritto “Grazie ad Amadeus per avermi voluto al suo fianco per aprire e chiudere Sanremo 2023“. Fedez, marito di Chiara, durante l’annuncio di Amadeus ha ripreso l’emozione della moglie, e poi, in un successivo video, pubblicato nelle storie di Instagram, le ha detto abbracciandola: “Congratulazioni all’amore mio”. Chiara, rivolgendosi alla telecamera ha risposto: “Mi tremano le mani, ragazzi!”.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Chiara Ferragni ✨ (@chiaraferragni)

Condividi.

In attesa del terzo scudetto del Napoli mi nutro di serie tv e film. Odio il binge watching, ma ringrazio Netflix per Narcos e la sua meravigliosa sigla. Nel cuore mi sono rimaste Battlestar Galactica e Friday Night Lights. Adoro le serie britanniche, anche quelle con i parroci che risolvono omicidi mentre la polizia sta ancora esaminando il cadavere. Devoto al dio dei pilot, perché tutti meritano un'occasione. Il resto, dopo Il Padrino e un concerto del Boss Bruce Springsteen, è noia, come diceva Franco Califano.