Da non perdere
    8.0

    Esterno notte, la recensione: Marco Bellocchio torna sul luogo del delitto

    Maggio 19, 2022
    6.5

    Coupez! – Final Cut, la recensione: effetto zombie

    Maggio 19, 2022

    Avatar: La via dell’acqua, perché crediamo nel sequel di James Cameron

    Maggio 16, 2022
    Facebook Twitter Instagram YouTube TikTok
    Trending
    • Daredevil: nuova serie in arrivo su Disney+, ora è ufficiale
    • Vangelis, morto il compositore delle colonne sonore di Blade Runner e Momenti di gloria
    • Il vaiolo delle scimmie: cos’è e come si trasmette il nuovo virus di cui parlano tutti
    • Esterno notte, la recensione: Marco Bellocchio torna sul luogo del delitto
    • The Boys 3, le riprese di Herogasm hanno sconvolto la troupe: “Ho paura per ciò che vedranno i fan”
    • Three Thousand Years of Longing: il teaser trailer del film di George Miller
    • Stranger Things 4: il finale di stagione durerà più di due ore
    • Coupez! – Final Cut, la recensione: effetto zombie
    Facebook Twitter Instagram YouTube TikTok
    ScreenWorld.itScreenWorld.it
    • Home
    • Cinema
      1. Ultime news cinema
      2. Ultime recensioni cinema
      3. Vedi tutti

      Vangelis, morto il compositore delle colonne sonore di Blade Runner e Momenti di gloria

      Maggio 19, 2022

      Three Thousand Years of Longing: il teaser trailer del film di George Miller

      Maggio 19, 2022

      Le scene di avvelenamento dei film analizzate da un tossicologo in un video, da Captain America: Il primo Vendicatore a Hunger Games

      Maggio 18, 2022

      David Cronenberg: “Ho rifiutato la regia di Top Gun e Il ritorno dello Jedi”

      Maggio 18, 2022
      8.0

      Esterno notte, la recensione: Marco Bellocchio torna sul luogo del delitto

      Maggio 19, 2022
      6.5

      Coupez! – Final Cut, la recensione: effetto zombie

      Maggio 19, 2022
      5.0

      Firestarter, la recensione: vorrei essere un B-Movie

      Maggio 14, 2022
      7.0

      L’arma dell’inganno – Operazione Mincemeat, la recensione: come le spie inglesi fregarono Hitler

      Maggio 13, 2022

      Vangelis, morto il compositore delle colonne sonore di Blade Runner e Momenti di gloria

      Maggio 19, 2022
      8.0

      Esterno notte, la recensione: Marco Bellocchio torna sul luogo del delitto

      Maggio 19, 2022

      Three Thousand Years of Longing: il teaser trailer del film di George Miller

      Maggio 19, 2022
      6.5

      Coupez! – Final Cut, la recensione: effetto zombie

      Maggio 19, 2022
    • Streaming
      1. Ultime news streaming
      2. Ultime recensioni streaming
      3. Vedi tutti

      Daredevil: nuova serie in arrivo su Disney+, ora è ufficiale

      Maggio 19, 2022

      The Boys 3, le riprese di Herogasm hanno sconvolto la troupe: “Ho paura per ciò che vedranno i fan”

      Maggio 19, 2022

      Stranger Things 4: il finale di stagione durerà più di due ore

      Maggio 19, 2022

      Squid Game 2, quando esce la seconda stagione? La risposta dell’autore

      Maggio 18, 2022
      6.5

      Cheerleader per sempre, la recensione della commedia Netflix

      Maggio 15, 2022
      7.5

      Il serpente dell’Essex, la recensione del primo episodio: mostri e misteri su Apple Tv+

      Maggio 14, 2022
      6.5

      How I Met Your Father, la recensione: effetto nostalgia assicurato

      Maggio 11, 2022
      7.0

      The Wilds 2, la recensione: nuovi sbarchi sull’isola

      Maggio 7, 2022

      Daredevil: nuova serie in arrivo su Disney+, ora è ufficiale

      Maggio 19, 2022

      The Boys 3, le riprese di Herogasm hanno sconvolto la troupe: “Ho paura per ciò che vedranno i fan”

      Maggio 19, 2022

      Stranger Things 4: il finale di stagione durerà più di due ore

      Maggio 19, 2022

      Squid Game 2, quando esce la seconda stagione? La risposta dell’autore

      Maggio 18, 2022
    • Televisione
      1. TV News
      2. Recensioni TV
      3. Vedi tutti

      Westworld 4, la data di uscita in Italia su Sky e in streaming è ufficiale

      Maggio 18, 2022

      Yellowstone: Harrison Ford e Helen Mirren si uniscono al cast di 1932, spinoff della serie

      Maggio 18, 2022

      Eurovision 2022, la finale: dove vederla in tv e in streaming, scaletta dello show e ospiti

      Maggio 14, 2022

      Achille Lauro a Eurovision 2022 con Stripper: il testo della canzone e il video dell’esibizione

      Maggio 13, 2022
      8.5

      L’amica geniale 3, la recensione: il nuovo capitolo è una storia che resta

      Febbraio 6, 2022

      Westworld 4, la data di uscita in Italia su Sky e in streaming è ufficiale

      Maggio 18, 2022

      Yellowstone: Harrison Ford e Helen Mirren si uniscono al cast di 1932, spinoff della serie

      Maggio 18, 2022

      Eurovision 2022, la finale: dove vederla in tv e in streaming, scaletta dello show e ospiti

      Maggio 14, 2022

      Achille Lauro a Eurovision 2022 con Stripper: il testo della canzone e il video dell’esibizione

      Maggio 13, 2022
    • Videogiochi
      1. Ultime news videogiochi
      2. Ultime recensioni videogiochi
      3. Vedi tutti

      Non aprite quella porta, il trailer del videogioco ricostruisce fedelmente le location del film

      Maggio 15, 2022

      Gotham Knights verrà pubblicato solo sulle console Next Gen e PC

      Maggio 10, 2022

      Elden Ring: Elon Musk svela la sua build sul videogioco

      Maggio 10, 2022

      Trek to Yomi: rilasciato il video di lancio del nuovo action

      Maggio 3, 2022
      9.0

      Vesper: Zero Light Edition, la recensione: un viaggio sensazionale in portabilità

      Maggio 12, 2022
      8.5

      Salt and Sacrifice, la recensione: la nuova via dei soulslike

      Maggio 9, 2022
      8.5

      Ravenous Devils, la recensione: chi sarà il prossimo pasto?

      Aprile 29, 2022
      8.5

      Road 96, la recensione: conta più il viaggio della destinazione

      Aprile 21, 2022

      Non aprite quella porta, il trailer del videogioco ricostruisce fedelmente le location del film

      Maggio 15, 2022

      Sale LAN chiuse, l’eSport soffre

      Maggio 13, 2022

      Cantata, l’anteprima su PC: un nuovo videogioco strategico… in Pixel Art!

      Maggio 12, 2022
      9.0

      Vesper: Zero Light Edition, la recensione: un viaggio sensazionale in portabilità

      Maggio 12, 2022
    • Tecnologia
      1. Ultime news tecnologia
      2. Recensioni tecnologia
      3. Vedi tutti

      Swatch Omega: per il nuovo Bioceramic MoonSwatch, file spaziali da Milano a Napoli

      Marzo 26, 2022

      Lol 2: la valigia di Virginia Raffaele esiste ed è un gioiello di tecnologia: ecco quanto costa

      Marzo 6, 2022

      Guerra in Ucraina, Pornhub blocca l’accesso ai russi

      Febbraio 27, 2022

      Harry Potter: gli utenti iPhone possono usare gli incantesimi per controllare il telefono

      Febbraio 2, 2022

      Cosa chiedono gli italiani ad Alexa nel 2022: le domande più frequenti

      Aprile 17, 2022

      Swatch Omega: per il nuovo Bioceramic MoonSwatch, file spaziali da Milano a Napoli

      Marzo 26, 2022

      Lol 2: la valigia di Virginia Raffaele esiste ed è un gioiello di tecnologia: ecco quanto costa

      Marzo 6, 2022

      Guerra in Ucraina, Pornhub blocca l’accesso ai russi

      Febbraio 27, 2022
    • Web/Social
      1. News Web/Social
      2. Vedi tutti

      Il vaiolo delle scimmie: cos’è e come si trasmette il nuovo virus di cui parlano tutti

      Maggio 19, 2022

      Eclissi lunare 15 maggio 2022: le foto più belle sui social, da Venezia a Napoli

      Maggio 16, 2022

      Crying Filter, il filtro che piange fa impazzire TikTok e Instagram (VIDEO)

      Maggio 15, 2022

      Eurovision 2022, Prime Video tifa Blanco e Mahmood e lancia sfida su Twitter

      Maggio 14, 2022

      Il vaiolo delle scimmie: cos’è e come si trasmette il nuovo virus di cui parlano tutti

      Maggio 19, 2022

      Eclissi lunare 15 maggio 2022: le foto più belle sui social, da Venezia a Napoli

      Maggio 16, 2022

      Crying Filter, il filtro che piange fa impazzire TikTok e Instagram (VIDEO)

      Maggio 15, 2022

      Eurovision 2022, Prime Video tifa Blanco e Mahmood e lancia sfida su Twitter

      Maggio 14, 2022
    ScreenWorld.itScreenWorld.it
    Home»Televisione»Che fine ha fatto Baby Jane?: il secondo atto di Franca Leosini

    Che fine ha fatto Baby Jane?: il secondo atto di Franca Leosini

    Sofia BiaginiDi Sofia BiaginiNovembre 15, 2021Nessun commento6 min lettura
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn Pinterest Email
    Franca Leosini
    Condividi
    Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp Pinterest Email Telegram

    Franca Leosini prende in prestito il titolo di un celebre film di Robert Aldrich per tornare in prima serata su Rai Tre con le sue storie vere di cronaca nera. Che fine ha fatto Baby Jane?, infatti, è il nuovo programma ideato dalla giornalista e conduttrice televisiva che indaga nell’animo umano di quegli ex detenuti che, dopo anni di reclusione, hanno pagato il proprio debito con la giustizia e ritrovato la libertà. In particolare, in questa prima stagione composta (ahimè) solamente da due episodi, rincontreremo, dopo quasi vent’anni, due dei protagonisti di Storie Maledette, tornati per raccontare il proprio riscatto sociale.

    La domanda che la Leosini intende mettere sul piatto appare, fin da subito, molto chiara: può un criminale (o, meglio, una persona che ha commesso un crimine) cambiare vita una volta scontata la propria pena e, soprattutto, può incontrare il perdono da parte della società? Una questione morale di non facile soluzione ma nella quale i veri Leosiners non avranno timore di addentrarsi. Per tutti gli altri, se vi state chiedendo se le tre ore e mezza di Che fine ha fatto Baby Jane? di Franca Leosini valgano il vostro tempo e la vostra attenzione, non vi resta che proseguire con la lettura.

    Che fine ha fatto Baby Jane?: la vita dopo il carcere

    Katharina Miroslawa

    Ospiti di uno studio enorme e di grande impatto visivo sono Filippo Addamo e Katharina Miroslawa, rispettivamente protagonisti delle due puntate di Che fine ha fatto Baby Jane? dal titolo Si chiamava Rosa, era mia madre e Una, nessuna, Katharina. Con l’aiuto di materiali di repertorio e docufiction, Franca Leosini ricostruisce la vicenda umana e giudiziaria dei due ospiti, facendo fare allo spettatore un tuffo nel passato prima di far ritorno al presente con la rivelazione del volto del protagonista e il racconto della sua vita al di fuori del carcere.

    Filippo Addamo

    Era il 9 maggio del 2004 quando, all’interno del suo programma Storie Maledette, Franca Leosini incontrava per la prima volta Filippo Addamo, condannato a 17 anni di carcere per l’omicidio della madre Rosa, avvenuto nel 2000 a Catania. Il ragazzo, appena 20enne all’epoca dei fatti, fu condannato a 17 anni per aver ucciso la madre con un colpo di pistola alla nuca. Il movente? La gelosia nei confronti di quest’ultima che, dopo la separazione dal padre, aveva iniziato a frequentare altri uomini. Dal giugno del 2019, dopo aver scontato per intero la sua pena presso il penitenziario Bicocca del comune siciliano, Filippo è un uomo libero, almeno per la giustizia. Sì perché, per quanto Filippo abbia ormai pagato il suo debito con la società, vive un ergastolo personale che nessuna detenzione potrà mai sanare. Ma che persona è Filippo Addamo oggi?

    Katharina Miroslawa

    Protagonista della seconda puntata di Che fine ha fatto Baby Jane? è Katharina Miroslawa, ex ballerina e spogliarellista polacca, condannata nel 1992 per l’omicidio del suo amante, il ricco imprenditore emiliano Carlo Mazza, assassinato con due colpi di pistola nel febbraio del 1986. Assolta prima e poi dichiarata colpevole insieme all’ex compagno, esecutore materiale, la dark lady di Parma ha scontato 13 anni (dopo 7 di latitanza) nel carcere femminile veneziano della Giudecca. Katharina, però, si è sempre dichiarata innocente. Oggi la donna si è rifatta una vita, ma quanto pesa ancora una condanna vissuta come un’ingiustizia? E come vive Katharina il giudizio delle persone che vengono a conoscenza della sua storia?

    Il riscatto sociale

    Che fine ha fatto Baby Jane?

    Anche questa volta Franca Leosini ci stupisce, capace come solo lei sa fare di sovvertire il racconto della cronaca nera in televisione, regalando allo spettatore punti di vista del tutto inediti. Dopo aver indagato le reali ragioni dietro ai crimini più efferati in Storie Maledette, sempre mantenendo un impeccabile atteggiamento di neutralità, nel suo Che fine ha fatto Baby Jane?, la conduttrice per la prima volta mette sul tavolo un tema ancora più complesso: il reinserimento del pregiudicato nella società dopo il periodo di detenzione.

    È davvero possibile riprendersi la vita dopo il tragico peso di una colpa? Come vivono oggi i protagonisti di Storie Maledette? Cosa ne è stato di loro? Dove sono? Cosa fanno? Franca Leosini torna in prima serata per raccontare il loro presente.

    La promo del programma non lascia adito a interpretazioni su quelli che sono gli intenti della Leosini in queste due puntate dove rincontra i suoi “protagonisti dolorosi” dopo che questi hanno scontato la propria pena e riconquistato la libertà. Ma essere usciti dal carcere rappresenta una condizione sufficiente per ottenere il proprio riscatto? O la vita continua a presentare loro il conto attraverso la recriminazione delle persone toccate dalle vicende e dal giudizio della società? Un interrogativo al quale la conduttrice cerca di trovare risposta dando spazio non solo alla cronaca giudiziaria ma anche, e soprattutto, al racconto che i diretti interessati fanno della loro vita dopo il carcere.

    Che fine ha fatto Baby Jane? rappresenta, così, non solo un’occasione per dare uno sguardo a come sono cambiate le vite dei detenuti di Storie Maledette ma anche un momento di riflessione personale in cui chiedere a sé stessi fin dove arrivi la nostra capacità di perdonare.

    Marchio di fabbrica

    Franca Leosini Rai

    Nonostante l’approccio differente nei confronti dei casi di cronaca nera raccontati, quello che in Che fine ha fatto Baby Jane? di certo non manca è il marchio di fabbrica di Franca Leosini. L’immancabile tailleur, i quaderni fitti fitti di appunti e le raffinatissime espressioni linguistiche faranno sentire a casa i fan più affezionati della conduttrice mentre rappresenteranno una piacevole scoperta per i neofiti.

    Sarà però forse il tema così delicato che questa volta la Leosini ha deciso di trattare o il diverso contesto, ora di libertà e non più di detenzione, ma qualcosa nel registro della giornalista sembra cambiato. Se in Storie Maledette la sua parlantina e la sua evidente superiorità intellettuale sembravano a volte mettere a disagio l’interlocutore, spesso non in grado di sostenere una conversazione sullo stesso livello, questa volta la Leosini punta a un atteggiamento maggiormente volto all’ascolto, facendosi più volte da parte per dare spazio al racconto dell’intervistato. Ma non temete: pur avendo scelto un approccio più morbido, Franca Leosini non manca di sfoggiare il suo inimitabile registro linguistico, regalando allo spettatore alcune grandi perle destinate a diventare immortali nel mondo della rete.

    Lo sguardo colore del mare che brucia ogni ansia da nicotina.

    Per rispondere quindi alla domanda se Che fine ha fatto Baby Jane? meriti tre ore e mezza del vostro tempo, la risposta è assolutamente sì. Anzi, è già diventato un grande cult.

    Dove vedere Che fine ha fatto Baby Jane

    Andate in onda su Rai Tre il 4 e l’11 novembre 2021, le due puntate della prima stagione di Che fine ha fatto Baby Jane? sono ora disponibili in streaming su Rai Play.

    In primo piano
    Condividi. Facebook Twitter WhatsApp Pinterest Telegram LinkedIn Email

    Post correlati

    8.0

    Esterno notte, la recensione: Marco Bellocchio torna sul luogo del delitto

    6.5

    Coupez! – Final Cut, la recensione: effetto zombie

    Westworld 4, la data di uscita in Italia su Sky e in streaming è ufficiale

    Yellowstone: Harrison Ford e Helen Mirren si uniscono al cast di 1932, spinoff della serie

    Avatar: La via dell’acqua, perché crediamo nel sequel di James Cameron

    6.5

    Cheerleader per sempre, la recensione della commedia Netflix

    Aggiungi un commento

    Lascia una risposta Cancella risposta

    Da non perdere
    8.0

    Esterno notte, la recensione: Marco Bellocchio torna sul luogo del delitto

    Maggio 19, 2022
    6.5

    Coupez! – Final Cut, la recensione: effetto zombie

    Maggio 19, 2022

    Avatar: La via dell’acqua, perché crediamo nel sequel di James Cameron

    Maggio 16, 2022
    6.5

    Cheerleader per sempre, la recensione della commedia Netflix

    Maggio 15, 2022
    I nostri social
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • TikTok
    Ultime recensioni
    8.0

    Esterno notte, la recensione: Marco Bellocchio torna sul luogo del delitto

    Maggio 19, 2022
    6.5

    Coupez! – Final Cut, la recensione: effetto zombie

    Maggio 19, 2022
    Facebook Twitter Instagram YouTube TikTok
    • Home
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Note legali
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    © 2022 ScreenWorld.it

    Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.