WhatsApp sta lavorando a una delle novità più significative degli ultimi tempi per migliorare la gestione delle notifiche. La nuova funzionalità, ancora in fase di sviluppo, permetterà agli utenti di silenziare intere liste di chat con un solo tocco, offrendo così un controllo più intelligente e personalizzato sulle conversazioni. Si tratta di un’evoluzione attesa da chi, tra gruppi scolastici, chat di lavoro e conversazioni personali, fatica a mantenere ordine nel caos delle notifiche continue. Una soluzione efficace pensata per aumentare la produttività e ridurre le distrazioni, adattandosi perfettamente alle esigenze di studenti e professionisti.

Finora, per silenziare più conversazioni era necessario intervenire manualmente su ogni singola chat, operazione lenta e scomoda soprattutto per chi gestisce numerose interazioni. La nuova funzionalità mira a superare questo limite. Toccando e tenendo premuta una lista chat (come “Non lette”, “Gruppi”, oppure una lista personalizzata), apparirà un menu contestuale che includerà l’opzione “gestione notifiche”. Da lì sarà possibile silenziare tutte le conversazioni contenute in quella lista, in un solo passaggio. L’opzione sarà accessibile anche direttamente dalle impostazioni specifiche di ciascuna lista, per permettere un controllo ancora più preciso. Questa innovazione sarà particolarmente utile in situazioni in cui si desidera disattivare temporaneamente le notifiche di un determinato gruppo di persone, come colleghi di lavoro durante il weekend o compagni di studio durante le vacanze.

La nuova gestione delle notifiche di Whatsapp
La nuova gestione delle notifiche di Whatsapp, fonte: Wabetainfo

La funzione rappresenta un vantaggio concreto per chi vuole gestire le proprie comunicazioni con più consapevolezza e meno distrazioni. Pensiamo, ad esempio, a uno studente che crea una lista per tutti i gruppi legati ai corsi universitari e decide di silenziarla durante il tempo libero, oppure a un professionista che raggruppa i contatti lavorativi in una lista e la mette in pausa fuori dall’orario d’ufficio. Va precisato che al momento questa funzione non è ancora disponibile al pubblico, essendo in fase di sviluppo interno.

Tuttavia, il suo arrivo è previsto in uno dei prossimi aggiornamenti e promette di cambiare il modo in cui utilizziamo WhatsApp quotidianamente, rendendo la piattaforma sempre più flessibile e al passo con le esigenze di una vita digitale complessa.

Condividi.

Nato il 19 Dicembre 1992, ha capito subito che il cinema era la sua strada. Dopo essersi laureato in filosofia all'università di Palermo e aver seguito esami, laboratori e corsi sulla critica, la storia del cinema e la scrittura creativa, si è focalizzato sulle sue più grandi passioni: scrivere e la settima arte. Ha scritto per L'occhio del cineasta ed è stato redattore per Cinesblog fino alla sua chiusura. Ora si occupa di news e articoli per ScreenWorld.it, per CinemaSerieTv.it e CultWeb.it