Le offerte Amazon di oggi ci permettono di acquistare lo Smartwatch Trevi T-FIT 260 PLUS Silver al prezzo di 64,90€ e si tratta del prezzo minimo storico. Potete trovare il prodotto a questo indirizzo. Il prodotto è venduto e spedito da Amazon ed è disponibile alla spedizione immediata.

Smartwatch Trevi T-FIT 260 è uno smartwatch altamente funzionale: rileva, memorizza e mostra i valori della temperatura, frequenza cardiaca, pressione sanguigna, ossigenazione del sangue, ore di sonno, passi, calorie bruciate, distanza percorsa / PPG sensore fotopletismografico

Perfetta poi la batteria al lithio ricaricabile. Inoltre tra le funzionalità più performanti troviamo il Bluetooth 5.0; lo smartwatch si connette poi con il vostro smartphone per gestire al meglio i vostri dati; inoltre avrete le notifica sul display, insieme alle chiamate e messaggi in arrivo.

Lo Smartwatch Trevi T-FIT 260 (se interessati, qui trovate la nostra recensione) è altresì dotato di schermo a colori extra large da 1,7 pollici per una qualità hd eccezionale. La tecnologia touch screen completa, rende il funzionamento dello Smartwatch altamente veloce ed intuitivo. Siamo di fronte ad uno Smartwatch di fascia media molto performante, ad un prezzo competitivo: ottimo per tutti gli sportivi e non solo. Ora su Amazon.

Condividi.

Nato ad Alessandria nel 1991, Andrea Venuti è un critico e saggista cinematografico nonché professore di Storia dell'arte. Attualmente collabora, in qualità di redattore, con tutte le realtà editoriali legate a Digital Dreams S.r.l (da ScreenWorld a CinemaSerieTv). Nel 2019 ha conseguito la laurea magistrale in Cinema e Media (110 e Lode) ed attualmente sta per ultimare un master di I livello in Discipline Artistiche. Dal 2014 ha iniziato a scrivere di cinema (specializzandosi in cinema asiatico) per diverse testate web e cartacee (FilmTv.it, Hong Kong Express, Movieplayer, Everyeye, Cina in Italia). Nel 2021 ha poi pubblicato per Profondo Rosso il saggio: John Woo e il crime movie di Hong Kong. Sempre nel 2021 è stato invitato, in qualità di ospite, al prestigioso Far East Film Festival di Udine (il festival cinematografico asiatico più importante d'Europa).