Le offerte Amazon di oggi ci permettono di acquistare Samsung Galaxy S23+ (256 GB) Crema. Lo sconto segnalato è di 221,72€, ovvero del 18% (Il prezzo consigliato è 1229€). Potete trovare il prodotto a questo indirizzo. Il prodotto è venduto e spedito da Amazon ed è disponibile alla spedizione immediata.

Preparatevi ad una Galleria ricca di scatti epici catturati durante la notte che tutti vorranno avere. L’IA migliorata di Nightography degli smartphone Samsung Galaxy S23+ 5g mantiene i dettagli nitidi: anche le foto e i video immortalati in condizioni di scarsa illuminazione saranno brillanti e ricchi di colori, dal tramonto all’alba e in piena luce.

Quando fermarsi non è un’opzione, il processore Snapdragon 8 Gen 2 alimenta il vostro telefono per regalarvi un migliore streaming di giochi o di video, grazie alla estesa durata della batteria che vi accompagnerà nelle vostre giornate più epiche. Con 3.900 mAh e 4.700 mAh² rispettivamente di capacità tipica, Galaxy S23+ ha una durata della batteria migliorata.

Quando vi travolge un turbine di idee, associate lo smartphone android e il PC per un’esperienza 2 in 1. Senza dover cambiare mouse, tastiera o touchpad, potrete trascinare, rilasciare, copiare, incollare e digitare su entrambi i dispositivi per ottimizzare il vostro tempo davanti allo schermo come mai prima d’ora.

Infine favolosa la fotocamera grandangolare da 50 MP che lavora in parallelo con un potente processore Snapdragon 8 Gen 21, combinando rapidamente i fotogrammi per estrarne da ognuno i bit, in modo da ottenere una foto ad alta risoluzione. Aggiungete la tecnologia Ottimizzazione Dettagli per una qualità più nitida e ancora più chiara e ricca di dettagli.

Condividi.

Nato ad Alessandria nel 1991, Andrea Venuti è un critico e saggista cinematografico nonché professore di Storia dell'arte. Attualmente collabora, in qualità di redattore, con tutte le realtà editoriali legate a Digital Dreams S.r.l (da ScreenWorld a CinemaSerieTv). Nel 2019 ha conseguito la laurea magistrale in Cinema e Media (110 e Lode) ed attualmente sta per ultimare un master di I livello in Discipline Artistiche. Dal 2014 ha iniziato a scrivere di cinema (specializzandosi in cinema asiatico) per diverse testate web e cartacee (FilmTv.it, Hong Kong Express, Movieplayer, Everyeye, Cina in Italia). Nel 2021 ha poi pubblicato per Profondo Rosso il saggio: John Woo e il crime movie di Hong Kong. Sempre nel 2021 è stato invitato, in qualità di ospite, al prestigioso Far East Film Festival di Udine (il festival cinematografico asiatico più importante d'Europa).