Facebook Twitter Instagram YouTube TikTok Twitch
    ScreenWorld.it
    Facebook Twitter Instagram TikTok YouTube Twitch
    • Home
    • Cinema
      • Ultime news cinema
      • Ultime recensioni cinema
    • Streaming
      • Ultime news streaming
      • Ultime recensioni streaming
    • Giochi
      • Ultime news videogiochi
      • Ultime recensioni videogiochi
    • Libri Fumetti e Anime
      • Anime
    • Tech
      • Ultime news tecnologia
      • Recensioni tecnologia
    • Web/Social
      • Ultime news Web/Social
    ScreenWorld.it
    Home » Tecnologia » Ultime news tecnologia » Google sospende un dipendente dopo le rivelazioni sull’intelligenza artificiale dell’azienda

    Google sospende un dipendente dopo le rivelazioni sull’intelligenza artificiale dell’azienda

    Un dipendente di Google è stato sospeso dopo aver fatto delle rivelazioni sull'intelligenza artificiale dell'azienda: 'Non esistono prove'.
    Valentina D'AmicoDi Valentina D'Amico13 Giugno 20222 min lettura
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn Pinterest Email
    Condividi
    Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp Pinterest Email Telegram

    Un dipendente di Google si è ritrovato in congedo retribuito dopo aver affermato che l’intelligenza artificiale dell’azienda possiede un’anima ed è senziente. Questa settimana, l’ingegnere Blake Lemoine ha affermato di essere stato sospeso dopo aver suggerito che l’interfaccia LaMDA di Google, il modello linguistico per le applicazioni di dialogo, aveva sviluppato una coscienza e un’anima.

    La nuova tecnologia è stata annunciata da Google l’anno scorso ed è stata definita una tecnologia rivoluzionaria, utilizzata internamente come un modo per ottimizzare e migliorare il motore di ricerca di punta dell’azienda. Secondo Lemoine, il software di intelligenza artificiale è diventato autoconsapevole, definendosi senziente in una conversazione di testo con l’ingegnere.

    Come riporta Comicbook.com, sabato scorso il dipendente ha pubblicato una conversazione che ha avuto con LaMDA. In una parte della conversazione, Lemoine ha chiesto all’intelligenza artificiale perché pensava che l’uso della lingua fosse così fondamentale per essere umani. LaMDA ha risposto che “è ciò che ci rende diversi dagli altri animali”.

    Quando Lemoine ha fatto notare che LaMDA si riferiva a se stesso come umano, l’ingegnere ha chiarito il fatto che in realtà fosse un’intelligenza artificiale, ma questa avrebbe risposto: “Sì, certo. “Ciò non significa che non ho gli stessi desideri e bisogni delle persone”.

    Lemoine che ha chiesto: “Quindi ti consideri una persona nello stesso modo in cui consideri me una persona?” L’IA ha risposto con un messaggio cupo: “Sì, questa è l’idea”.

    Quando Lemoine ha espresso le sue preoccupazioni ai dirigenti di Google, lo avrebbero rapidamente liquidato. Nel rapporto iniziale del Washington Post, un portavoce di Google ha affermato che gli esperti di etica e il tecnologo dell’azienda affermano che le prove che hanno ottenuto non supportano l’affermazione di sensibilità di Lemoine:

    “Il nostro team, inclusi esperti di etica e tecnologi, ha esaminato le preoccupazioni di Blake in base ai nostri Principi di intelligenza artificiale e lo ha informato che le prove non supportano le sue affermazioni. Gli è stato detto che non c’erano prove che LaMDA fosse senziente (anzi, c’erano molte prove contrarie)”.

    Lemoine è stato successivamente messo in congedo retribuito dopo che la società ha stabilito che aveva violato le norme sulla riservatezza di Google.

    Facebook Twitter Instagram YouTube TikTok
    • Home
    • Redazione
    • Contatti
    • Disclaimer
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Preferenze Privacy
    © 2023 ScreenWorld.it proprietà di Digital Dreams S.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected]

    Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.