Da non perdere
    7.0

    Westworld 4, la recensione del primo episodio: un inizio promettente

    27 Giugno 2022

    Da The Batman a Black Phone: cosa ci dice la voce di un cattivo

    27 Giugno 2022

    De Palma: come un documentario celebra il cinema che fu

    27 Giugno 2022
    Facebook Twitter Instagram YouTube TikTok
    Trending
    • Zendaya gioca a tennis sul set di Challengers di Luca Guadagnino (VIDEO)
    • Christian Bale: farei di nuovo Batman ma solo con Christopher Nolan alla regia
    • Westworld 4, la recensione del primo episodio: un inizio promettente
    • Obi-Wan Kenobi: il duello finale con Darth Vader con la musica di John Williams (VIDEO)
    • Da The Batman a Black Phone: cosa ci dice la voce di un cattivo
    • Raffaele La Capria: morto lo scrittore e sceneggiatore, aveva 99 anni
    • Lady Gaga a Como: performance speciale per l’anniversario di matrimonio di un magnate
    • De Palma: come un documentario celebra il cinema che fu
    Facebook Twitter Instagram YouTube TikTok
    ScreenWorld.itScreenWorld.it
    • Home
    • Cinema
      1. Ultime news cinema
      2. Ultime recensioni cinema
      3. Vedi tutti

      Zendaya gioca a tennis sul set di Challengers di Luca Guadagnino (VIDEO)

      27 Giugno 2022

      Christian Bale: farei di nuovo Batman ma solo con Christopher Nolan alla regia

      27 Giugno 2022

      Raffaele La Capria: morto lo scrittore e sceneggiatore, aveva 99 anni

      27 Giugno 2022

      Vindex Flamma, le prime foto dal set del fantasy dark di Alienside Studio

      26 Giugno 2022
      7.5

      Black Phone, la recensione: non alzate la cornetta

      24 Giugno 2022
      7.5

      Lightyear – La vera storia di Buzz, la recensione: verso l’infinito e gli altri?

      15 Giugno 2022
      5.5

      Jurassic World: Il dominio, la recensione: perseverare è giurassico

      2 Giugno 2022
      8.0

      Elvis, la recensione: Dio si è fermato a Memphis

      26 Maggio 2022

      Zendaya gioca a tennis sul set di Challengers di Luca Guadagnino (VIDEO)

      27 Giugno 2022

      Christian Bale: farei di nuovo Batman ma solo con Christopher Nolan alla regia

      27 Giugno 2022

      Da The Batman a Black Phone: cosa ci dice la voce di un cattivo

      27 Giugno 2022

      Raffaele La Capria: morto lo scrittore e sceneggiatore, aveva 99 anni

      27 Giugno 2022
    • Streaming
      1. Ultime news streaming
      2. Ultime recensioni streaming
      3. Vedi tutti

      Obi-Wan Kenobi: il duello finale con Darth Vader con la musica di John Williams (VIDEO)

      27 Giugno 2022

      Pablo Larrain porta su Netflix “El Conde”, un Pinochet vampiro di 250 anni

      26 Giugno 2022

      Stranger Things, i fratelli Duffer sullo spin-off: “Non sarà come tutti si aspettano”

      26 Giugno 2022

      The Boys 4: Jeffrey Dean Morgan possibile new entry nel cast della nuova stagione

      26 Giugno 2022
      7.0

      Westworld 4, la recensione del primo episodio: un inizio promettente

      27 Giugno 2022
      8.0

      Agatha Christie – Perché non l’hanno chiesto a Evans?, la recensione della miniserie di Hugh Laurie

      25 Giugno 2022
      7.0

      La casa di carta: Corea, la recensione del remake su Netflix

      24 Giugno 2022
      6.5

      The Umbrella Academy 3, la recensione: una piacevole delusione

      22 Giugno 2022
      7.0

      Westworld 4, la recensione del primo episodio: un inizio promettente

      27 Giugno 2022

      Obi-Wan Kenobi: il duello finale con Darth Vader con la musica di John Williams (VIDEO)

      27 Giugno 2022

      Pablo Larrain porta su Netflix “El Conde”, un Pinochet vampiro di 250 anni

      26 Giugno 2022

      Stranger Things, i fratelli Duffer sullo spin-off: “Non sarà come tutti si aspettano”

      26 Giugno 2022
    • Televisione
      1. TV News
      2. Recensioni TV
      3. Vedi tutti

      Cristina D’Avena su Kiss me Licia: “Vorrei tornare a recitare e finire il telefilm”

      26 Giugno 2022

      Jon Snow: George R.R. Martin ed Emilia Clarke svelano i dettagli sullo spinoff de Il Trono di Spade

      24 Giugno 2022

      Peter Capaldi e Cush Jumbo saranno i protagonisti di Criminal Record, il nuovo thriller di Apple TV+

      20 Giugno 2022

      Chiara Ferragni co-conduttrice di Sanremo 2023 insieme ad Amadeus

      20 Giugno 2022
      8.5

      L’amica geniale 3, la recensione: il nuovo capitolo è una storia che resta

      6 Febbraio 2022

      Cristina D’Avena su Kiss me Licia: “Vorrei tornare a recitare e finire il telefilm”

      26 Giugno 2022

      Jon Snow: George R.R. Martin ed Emilia Clarke svelano i dettagli sullo spinoff de Il Trono di Spade

      24 Giugno 2022

      Peter Capaldi e Cush Jumbo saranno i protagonisti di Criminal Record, il nuovo thriller di Apple TV+

      20 Giugno 2022

      Chiara Ferragni co-conduttrice di Sanremo 2023 insieme ad Amadeus

      20 Giugno 2022
    • Videogiochi
      1. Ultime news videogiochi
      2. Ultime recensioni videogiochi
      3. Vedi tutti

      Scarface 2, trapelate online le prime scene del videogioco sequel mai uscito (VIDEO)

      26 Giugno 2022

      The Sandbox e Holly e Benji (Captain Tsubasa) portano il manga sul calcio nel metaverso

      22 Giugno 2022

      Da La Casa di Carta a La Regina degli Scacchi, Netflix annuncia i nuovi videogiochi ispirati alle serie

      12 Giugno 2022

      Star Wars, Kathleen Kennedy: “Le nostre storie sono influenzate dai videogiochi”

      10 Giugno 2022
      7.0

      Sniper Elite 5, la recensione: la guerra non cambia mai

      2 Giugno 2022
      8.0

      Freud’s Bones, la recensione: un viaggio nella psicanalisi

      24 Maggio 2022
      7.0

      Evil Dead – The Game, la recensione: il ritorno di Ash Williams

      23 Maggio 2022
      9.0

      Vesper: Zero Light Edition, la recensione: un viaggio sensazionale in portabilità

      12 Maggio 2022

      Scarface 2, trapelate online le prime scene del videogioco sequel mai uscito (VIDEO)

      26 Giugno 2022
      9.0

      Teenage Mutant Ninja Turtles: Shredder’s Revenge, la recensione a suon di Cowabunga

      23 Giugno 2022

      The Sandbox e Holly e Benji (Captain Tsubasa) portano il manga sul calcio nel metaverso

      22 Giugno 2022

      Da La Casa di Carta a La Regina degli Scacchi, Netflix annuncia i nuovi videogiochi ispirati alle serie

      12 Giugno 2022
    • Tecnologia
      1. Ultime news tecnologia
      2. Recensioni tecnologia
      3. Vedi tutti

      Alexa parlerà con la voce dei nostri defunti: è polemica

      25 Giugno 2022

      WhatsApp rende possibile il trasferimento dati da Android ad iPhone

      18 Giugno 2022

      Google sospende un dipendente dopo le rivelazioni sull’intelligenza artificiale dell’azienda

      13 Giugno 2022

      Uber a Roma: accordo storico con i tassisti, da nemici ad alleati

      24 Maggio 2022

      Alexa parlerà con la voce dei nostri defunti: è polemica

      25 Giugno 2022

      WhatsApp rende possibile il trasferimento dati da Android ad iPhone

      18 Giugno 2022

      Google sospende un dipendente dopo le rivelazioni sull’intelligenza artificiale dell’azienda

      13 Giugno 2022

      Uber a Roma: accordo storico con i tassisti, da nemici ad alleati

      24 Maggio 2022
    • Web/Social
      1. News Web/Social
      2. Vedi tutti

      Lady Gaga a Como: performance speciale per l’anniversario di matrimonio di un magnate

      27 Giugno 2022

      Evan Rachel Wood: l’incredibile imitazione di Madonna sulle note di Material Girl (VIDEO)

      26 Giugno 2022

      Kirill, che caduta: lo scivolone del patriarca russo sull’acqua santa è virale (VIDEO)

      26 Giugno 2022

      Chi è Don Roberto Fiscer, il prete che ha conquistato TikTok

      25 Giugno 2022

      Lady Gaga a Como: performance speciale per l’anniversario di matrimonio di un magnate

      27 Giugno 2022

      Evan Rachel Wood: l’incredibile imitazione di Madonna sulle note di Material Girl (VIDEO)

      26 Giugno 2022

      Kirill, che caduta: lo scivolone del patriarca russo sull’acqua santa è virale (VIDEO)

      26 Giugno 2022

      Chi è Don Roberto Fiscer, il prete che ha conquistato TikTok

      25 Giugno 2022
    ScreenWorld.itScreenWorld.it
    Home»Streaming»The Boys: i social come potente strumento narrativo

    The Boys: i social come potente strumento narrativo

    Massimiliano MeucciDi Massimiliano Meucci23 Giugno 2022Nessun commento5 min lettura
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn Pinterest Email
    Stormfront con in mano un cellulare
    Condividi
    Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp Pinterest Email Telegram

    The Boys, apprezzata serie di Prime Video ispirata all’omonimo fumetto di Garth Ennis e Darick Robertson, è tornata recentemente con una terza stagione strabiliante. I nuovi episodi, disponibili sulla piattaforma streaming sopracitata dal 3 giugno con rilascio settimanale ogni venerdì (eccetto i primi tre), prendono il meglio dalle due stagioni precedenti, andando ancora più a fondo con la critica, che si connette apertamente alla nostra modernità con maggiore attenzione. Per quanto, nel corso del tempo, abbiamo imparato a conoscere come Kripke e soci veicolino e sfruttino il sangue, la violenza e il gore, anche tali elementi sembrano essere pervasi da una nuova luce e il risultato finale, per ora, è di gran lunga superiore a quanto abbiamo visto in questi tre anni di messa in onda. Ma siamo veramente sicuri che l’efficacia di questa trasposizione televisiva si nasconda solamente nel contenuto e nella forma utilizzata o c’è qualche altro elemento che contribuisce attivamente alla riuscita di The Boys?

    Il funerale di Translucent

    In realtà, se si analizza con attenzione lo scenario narrativo che ruota intorno all’opera e che non fa parte della storia raccontata nelle puntate, ci rendiamo conto che le operazioni adottate, per quanto passino in sordina rispetto all’altisonante trama della terza stagione, sono funzionali e centrate al massimo. Ci stiamo riferendo, in particolare, alla strategia di comunicazione che ha deciso di intraprendere il team dietro lo show Prime Video. In particolare, ci occuperemo di vedere più da vicino la pagina Vought International, attiva non solo su Twitter, ma anche su Instagram e Facebook, che riproduce perfettamente il pensiero dell’azienda supereroistica presente nella serie. Ci sarà inoltre spazio per riflettere sul valore profondo e vivo che questa narrazione assume. In The Boys, quindi, i social possono essere visti come un potente strumento narrativo e al tempo stesso un’amplificazione orizzontale del contenuto del prodotto televisivo stesso?

    Vought International ha monopolizzato i social

    Watch the tear-jerking music video for Crimson Countess’ CHIMPS DON’T CRY, now available exclusively on Voughtify! And be sure to visit Crimson Countess’ Chimp Country, a refuge where primates can run free in their cages, and perform every half hour on the hour. pic.twitter.com/qjzsncx679

    — Vought International (@VoughtIntl) June 17, 2022

    Vought International è la company farmaceutica che appare fin dalla prima stagione di The Boys: è l’azienda che non solo gestisce l’immagine dei Super (compresa quella dei Sette, ovviamente), ma che sottobanco diffonde il composto V per creare nuovi supereroi (e altrettanti super villain, come piace chiamarli a Patriota). Un’eminenza grigia che ha sempre mosso le fila degli antagonisti della serie (anche se nella terza stagione sta perdendo molto potere). Scoprire, quindi, che esiste una pagina social fittizia che riporta i pensieri dell’azienda, non solo direziona ancora di più il pubblico all’interno del background di The Boys, ma di fatto crea un altro piano di sviluppo della narrazione. Prendiamo come esempio due degli ultimi post Twitter pubblicati dalla compagnia di fantasia, che hanno due diverse funzioni: da un lato approfondire, come una sorta di extra, un elemento già visto in un episodio; dall’altro andare più a fondo nella trama, presentando una componente inedita che comunque ha delle basi nell’opera.

    Patriota e Queen Maeve ad una conferenza stampa

    Nel primo caso ci stiamo riferendo al video musicale di Chimps Don’t Cry, il nuovo singolo cantato dalla Contessa Cremisi (uno dei nuovi personaggi). La canzone, che viene mostrata brevemente all’interno dell’episodio 2 della terza stagione accompagnando una scena particolarmente splatter, è una presa in giro diretta delle canzoni benefiche cantate dalle star del pop mondiale. In questo modo abbiamo la possibilità di sentire il pezzo nella sua interezza e osservare più da vicino il filmato, dove il trash regna sovrano. La donna si lascia andare ad una danza di rara bruttezza, esageratissima, riproducendo alcune pose da primate. Ma non finisce qui. La clip ci invita, tra l’altro, a visitare il rifugio delle scimmie promosso dalla Contessa, dove gli animali vivono in libertà (e si esibiscono solo ogni mezz’ora!). Ironia, demenzialità e critica si uniscono per lanciare un messaggio molto chiaro: i brani benefici sono troppo stucchevoli e falsi nella loro ipocrisia.

    Nel secondo caso, invece, si prende a piene mani da un dettaglio di The Boys, nello specifico la stimolante intervista di Abisso nella prima puntata della terza stagione della serie, per andare ancora più a fondo di questo piccola storyline. Si scopre, quindi, che dopo essere diventata una figura televisiva di spicco e aver pubblicato un romanzo dove racconta la sua complicata relazione con la Chiesa della Collettività, il personaggio ha deciso di dedicarsi al mondo dei podcast con la sua trasmissione Deeper and Deeper, disponibile su Audible. Tale audio, dalla durata di 1 ora e 10, ha superato di una posizione l’audiolibro di Ventimila leghe sotto i mari di Jules Verne, tanto per rimanere in tema marino. Un elemento che non solo ci fa capire quanto il supereroe stia diventando mano a mano più popolare all’interno dello show, ma anche che si sta lanciando in altri lidi dell’intrattenimento che vanno così tanto di moda ai giorni nostri.

    Ampliare e valorizzare la narrazione

    Step aside, Jules Verne. We are proud to share that #DeeperAndDeeper, the groundbreaking interview with The Deep, has surpassed 20,000 Leagues Under the Sea on the @Audible_com charts. Listen to the splash hit now! pic.twitter.com/AiBUJkGgUZ

    — Vought International (@VoughtIntl) June 15, 2022

    Entrambi i post, in modi diversi, contribuiscono ad ampliare e valorizzare la narrazione di The Boys. Proprio in virtù del fatto che questi elementi di cui abbiamo parlato sono esterni alla trama principale, è chiaro che l’intenzione centrale degli autori sia quella di creare un universo il più verosimile e dinamico possibile, che si alimenta anche con interventi al di fuori del contenuto degli episodi. Il risultato di tale operazione è brillante sia perché dà la possibilità al pubblico di addentrarsi ancora di più nel mondo ideato da Eric Kripke, sia perché rafforza in modo raffinato e sottile l’impianto critico che, specialmente in questa terza stagione, ha intrapreso una direzione efficace e centrata rispetto al passato. Studiando il quadro d’insieme, tenendo conto della storia esplicita dell’opera e di queste ramificazioni social, ne esce un affresco approfondito sui personaggi e sugli eventi che accadono all’interno della serie, dando agli appassionati ancora più chiavi di lettura.

    In primo piano
    Condividi. Facebook Twitter WhatsApp Pinterest Telegram LinkedIn Email

    Post correlati

    7.0

    Westworld 4, la recensione del primo episodio: un inizio promettente

    Obi-Wan Kenobi: il duello finale con Darth Vader con la musica di John Williams (VIDEO)

    Da The Batman a Black Phone: cosa ci dice la voce di un cattivo

    De Palma: come un documentario celebra il cinema che fu

    Pablo Larrain porta su Netflix “El Conde”, un Pinochet vampiro di 250 anni

    Distribuzione vs. Pirateria: la cinefilia può essere un reato?

    Aggiungi un commento

    Lascia una risposta Cancella risposta

    Da non perdere
    7.0

    Westworld 4, la recensione del primo episodio: un inizio promettente

    27 Giugno 2022

    Da The Batman a Black Phone: cosa ci dice la voce di un cattivo

    27 Giugno 2022

    De Palma: come un documentario celebra il cinema che fu

    27 Giugno 2022

    Distribuzione vs. Pirateria: la cinefilia può essere un reato?

    26 Giugno 2022
    I nostri social
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • TikTok
    Ultime recensioni
    7.0

    Westworld 4, la recensione del primo episodio: un inizio promettente

    27 Giugno 2022
    8.0

    Agatha Christie – Perché non l’hanno chiesto a Evans?, la recensione della miniserie di Hugh Laurie

    25 Giugno 2022
    Facebook Twitter Instagram YouTube TikTok
    • Home
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Note legali
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    © 2022 ScreenWorld.it

    Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.